Discussioni template:Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(217 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{/Archivio}}
|testo =
* [[/Archivio1|Archivio 1]] (fino al novembre 2011‎)
}}
 
== ErroreBrowser campoper SoftwareLiberonome ==
Nella descrizione il campo ''SoftwareLibero'' viene definito facoltativo, mentre compare di default come ''Licenza chiusa''.
Di conseguenza molte voci di software con licenza libera, in cui nel template non viene specificato tale campo o ne viene lasciato vuoto il valore, appaio erroneamente indicati con ''Licenza chiusa''.
--[[Speciale:Contributi/95.233.237.91|95.233.237.91]] ([[User talk:95.233.237.91|msg]]) 14:02, 3 mar 2012 (CET)
: Confermo: il problema è che se si lascia libero il campo ''SoftwareLibero'', anche se si specifica una qualsiasi licenza libera nel campo ''licenza'', automaticamente viene visualizzata la frase "licenza chiusa".--[[Utente:Elbloggers|Elbloggers]] ([[Discussioni utente:Elbloggers|msg]]) 09:56, 19 apr 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
 
Segnalo discussione:
== Linguaggio di programmazione sconosciuto ==
 
* [[Discussioni categoria:Browser#Proposta nuova sotto-categoria "Browser per nome"]]
[[Filetopia]], per esempio, non si sa con quale linguaggio di programmazione è stato scritto; se però non si compila "Linguaggio" compare un errore nel box. Si può prevedere un valore "sconosciuto" per questo parametro? Grazie. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 15:13, 9 lug 2012 (CEST)A
: [[Immagine:Pictogram_voting_wait.svg|15px|]] '''In corso...'''
: Il problema l'avevo già notato io nel togliere il parametro Linguaggi dai software proprietari. Si categorizzano sotto linguaggio sconosciuto o non si categorizzano per nulla? --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:20, 17 lug 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Ditemi se ne vale la pena la categorizzazione per questo genere di pagine --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 15:58, 18 lug 2012 (CEST)
::: Confermo che su [[Filetopia]] funziona, grazie. Secondo me non vale la pena categorizzare le pagine con linguaggio sconosciuto. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 16:49, 18 lug 2012 (CEST)
Mi sembra esagerata la scritta <span class="error">Linguaggio di programmazione non inserito</span> che compare. Non è un parametro tanto importante né tanto facile da compilare, basta lasciare casella vuota. La gente potrebbe anche essere spinta a inserire il valore "sconosciuto" nel senso di "io al momento non lo so", che è ben diverso da "non si sa"... (spero che in realtà si intenda la seconda; il manuale a proposito non dice nulla) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:21, 10 set 2012 (CEST)
: Secondo me il linguaggio di programmazione è una informazione tutto sommato secondaria. Non si può fare in modo che se è lasciato in bianco non compaia la voce corrispondente nel template? --[[Utente:GiacomoV|GiacomoV]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 14:13, 2 ott 2012 (CEST)
:: Concordo, meglio ancora renderlo opzionale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:18, 4 ott 2012 (CEST)
::: Secondo me invcee è un aspetto importante del software, specie se libero. Lo renderei al massimo facoltativo se il campo SoftwareLibero non è compilato con "sì" --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
::::{{favorevole}} Allora, di principio ritengo che il linguaggio sia un dato secondario, soprattutto per i programmi compilati: se un programma è compilato conta poco se è stato scritto in c++, in c oppure in objective-c. In oltre i software closed source rendono praticamente impossibile dedurre il linguaggio di programmazione almeno che lo sviluppatore non lo dichiari: il messaggio che invita ad inserirlo quindi è inutile. Sono favorevole alla proposta di <small style="background:#f00;">'''★&nbsp;<span style="color:#000;">→ A</span><span style="color:#f00;background:#000;">ir</span><span style="color:#000;">on&#32;90</span>'''</small>.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:27, 4 ott 2012 (CEST)
 
Potenzialmente replicabile per molti altri parametri. Ciau asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:01, 4 apr 2022 (CEST)
== Categorie del parametro "Genere" ==
 
== Gestione pagine con più software e relativi differenti Q-ID Wikidata ==
Ciao a tutti nella [[Template:Software/Genere|pagina]] relativa ai valori inseribili nel parametro "Genere" non compare la parola "audio" in particolare non ho trovato parametri adatti a software come [[Audacity]] o [[Adobe Audition]].--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:28, 23 lug 2012 (CEST)
: "Audio" è un genere troppo generico: c'è differenza tra un player audio e un editor di file audio, ad esempio! --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
 
Comincio col fare i complimenti agli autori del template, perché il codice mi sembra molto bello e pulito.
== Logo ==
 
Nel modificare la pagina [[Memtest86]], mi sono imbattuto nella casistica di avere due software diversi nella stessa pagina; il template ''Software'', però, utilizza solo il Q-identifier (Q-ID o qid) del primo per reperire info tramite il template ''Wikidata'' (mi pare di capire ricavando il qid a partire dalla variabile &#x7B;&#x7B;&#x7B;PAGENAME&#x7D;&#x7D;&#x7D;). Per il momento ho risolto inserendo manualmente &#x7B;&#x7B;&#x7B;Wikidata&#x7D;&#x7D;&#x7D; col parametro ''from'' per popolare automaticamente i parametri del secondo software. Restano però alcune incongruenze, come ad esempio il link ''Modifica dati su Wikidata'' sotto all'infobox del secondo software, che ovviamente reindirizza alla pagina Wikidata del primo.
Trovo piuttosto brutto il logo fuori dal template (es. [[Dasher]]). Lo rimetterei subito dopo l'intestazione, dov'è sempre stato in questo e in tutti i template che hanno un logo. Se ho ben capito va modificato template:Software2 che poi verrà rispostato al nome Software --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:48, 24 lug 2012 (CEST)
:Approvo e aggiungo che con il template attuale il logo non viene ridimensionato e quindi se viene caricato su wikipedia con una grande dimensione, anche nella pagina appare in grande dimensione.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 15:11, 24 lug 2012 (CEST)
::Il logo ridimensiona automaticamente a 200px. Esiste il campo "DimensioneLogo", da usare per modificare le dimensioni (ragazzi, c'è un man da leggere...) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
:::Nel manuale c'è scritto: "DimensioneLogo = Dimensione del logo. '''Di default a 50px'''", come mai ridimensiona invece a 200px?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:32, 4 ott 2012 (CEST)
::::Errore mio: il Logo è di default a 50px. Difatti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dasher&diff=53402119&oldid=53381336 questa modifica] non ha causato alcun problema ;) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
:::::Ritengo che il logo sia troppo piccolo, deve essere portato ad una grandezza più leggibile come 250px. [[User talk:Gibix]] 00:23, 3 nov 2012 (CEST)
::::::Una grandezza da 250px è esagerata per un logo, il logo dovrebbe essere un simbolo, come la finestrella di windows, renderlo grande come lo screenshot è esagerato, al massimo si può aumentarlo da 50 a 70-80px ma 250 è troppo.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 15:03, 3 nov 2012 (CET)
:::::::Effettivamente 250px e 50px sono, rispettivamente, troppo e troppo poco. Ho aumentato leggermente a 100px che mi sembra un ottimo compromesso. Una via di mezzo! :-D Un saluto a tutti. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 18:18, 26 nov 2012 (CET)
 
Una possibile soluzione è modificare &#x7B;&#x7B;&#x7B;Software&#x7D;&#x7D;&#x7D; inserendo il parametro opzionale ''qid'', come avviene ad esempio nella [[:en:Template:Infobox_software|wiki in inglese]]: ad ogni istanza del template Wikidata basterebbe poi aggiungere l'espressione "|from=&#x7B;&#x7B;&#x7B;qid&#x7C;&#x7D;&#x7D;&#x7D;" dopo la proprietà ricercata. Andrebbe infine modificato il template ''InfoBox'' con un analogo parametro qid. Riporto per completezza che in altre occasioni [[Discussioni template:Infobox#Aggiunta parametro Q|c'è stata contrarietà]] a questo tipo di modifiche. Ad ogni modo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&oldid=137368829 ho implementato questi ed altri cambiamenti nella SandBox], nel caso possano essere utili. ----Tommaso --[[Speciale:Contributi/95.237.63.191|95.237.63.191]] ([[User talk:95.237.63.191|msg]]) 03:45, 16 gen 2024 (CET)
== Linguaggio scala ==
:Pagine con più software non dovrebbero esserci proprio. Informazioni e fonti indipendenti ce ne sono abbastanza per entrambi, si facciano due voci separate. Oppure se uno dei due si considera secondario si tratti più sommariamente, senza bisogno di sinottico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:37, 17 gen 2024 (CET)
::Per [[Memtest86]] sarei favorevole anch'io ad avere due voci separate (nelle wiki italiana l'argomento non è stato affrontato, in quella inglese ci sono state opposizioni, quindi nel dubbio non l'ho fatto né lì né qui). Comunque in generale avere il QID manuale opzionale qui e in &#x7B;&#x7B;&#x7B;Infobox&#x7D;&#x7D;&#x7D; offrirebbe molta più flessibilità senza appesantire troppo il parsing del caso standard (il &#x7B;&#x7B;&#x7B;qidManuale|&#x7D;&#x7D;&#x7D; darebbe quasi sempre stringa nulla senza quindi rendere &#x7B;&#x7B;&#x7B;Wikidata&#x7D;&#x7D;&#x7D; ''expensive''), e sarebbe utile nei software in caso di vari fork rilevanti (ma non abbastanza da meritare una pagina apposita), ma anche in altri argomenti dove al momento il template sinottico non preleva i campi da Wikidata (esempio: [[I Fought the Law]]). --[[Speciale:Contributi/95.238.64.20|95.238.64.20]] ([[User talk:95.238.64.20|msg]]) 09:56, 17 gen 2024 (CET)
:::Stesso discorso per I Fought the Law, sono singoli enciclopedici di autori enciclopedici ed entrati nelle classifiche, hanno diritto alla loro voce. Quel modo di fare non va incoraggiato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:15, 18 gen 2024 (CET)
 
== Tempo passato da versione iniziale e ultima versione, spaziatura e posizione NotaUltimaVersione, proprietà Wikidata per DataPrimaVersione, {{Controllo Wikidata}} per DataPrimaVersione ==
Se si compila il parametro <code>Linguaggio = </code> con scala si dovrebbe ottenere il link a [[Scala (linguaggio di programmazione)]], invece purtroppo il template linka a [[Scala]] (disambigua), questa è una cosa da correggere.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:08, 4 ott 2012 (CEST)
:Il problema si pone nella voce [[DBpedia]]. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 11:51, 8 ott 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Ora se c'è un linguaggio sconosciuto compare un miniavviso "non in lista", linkandoti alla lista dei linguaggi validi --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
Innanzitutto mi scuso, non avevo notato i due archivi delle discussioni precedenti prima di effettuare i cambiamenti alla Sandbox. Ad ogni modo, documento quello che ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&oldid=137368829 modificato nella Sandbox] in aggiunta a quanto detto per il [[#Gestione pagine con più software e relativi differenti Q-ID Wikidata|qid]] (riportato anche negli esempi sotto come ''qid'' e in Sanbox come ''qidManuale'', dato che forse in qualche modo la variabile &#x7B;&#x7B;&#x7B;qid&#x7D;&#x7D;&#x7D; è già specificata nella pagina e quindi le proprietà riportate erano quelle relative al qid della pagina e non a quello inserito manualmente):
== Parametro Linguaggio ==
 
* tempo passato dalla versione iniziale, come nella wiki inglese (qui e dopo ho usato il template &#x7B;&#x7B;&#x7B;Abbrevia data&#x7D;&#x7D;&#x7D; per ottenere la data nel formato richiesto da &#x7B;&#x7B;&#x7B;Tempo trascorso&#x7D;&#x7D;&#x7D;):
Se non si inserisce il parametro ''Linguaggio'', viene fuori un "Linguaggio di programmazione non inserito" in rosso che sta proprio male; non si potrebbe semplicemente mettere un ''"?"'', come nella wiki inglese? --[[Utente:DeLo 99|DeLo 99]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 13:49, 6 ott 2012 (CEST)
<nowiki>{{#if: {{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}|&amp;#32;({{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}</nowiki>
:O non visualizzare proprio il campo? --[[Speciale:Contributi/79.31.183.107|79.31.183.107]] ([[User talk:79.31.183.107|msg]]) 13:50, 6 ott 2012 (CEST)
::Vedi [[#Linguaggio_di_programmazione_sconosciuto]] qui sopra. Sarebbe ora di passare ai fatti... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:04, 6 ott 2012 (CEST)
:::Lo stesso per il sistema operativo, esempio: [[Open-Xchange]]. --[[Speciale:Contributi/79.31.183.107|79.31.183.107]] ([[User talk:79.31.183.107|msg]]) 20:51, 6 ott 2012 (CEST)
:::: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
* spaziatura e posizione NotaUltimaVersione, che attualmente, quando presente, viene visualizzata attaccata all'ultima versione, senza spazi; inoltre non viene visualizzata se UltimaVersione viene presa da Wikidata, dove però mi sembra non si possa specificare una nota come qualificatore. Nella Sandbox l'ho messa alla fine di UltimaVersione, che sia specificata manualmente o presa da Wikidata, posta tra parentesi e con uno spazio davanti:
== Inserimento nuovi generi ==
<nowiki>{{#if: {{{NotaUltimaVersione|}}}|(&amp;#32;{{{NotaUltimaVersione}}})}}}}</nowiki>
 
* proprietà Wikidata per DataPrimaVersione: non mi ero accorto che la cosa era già stata discussa ([[Discussioni_template:Software/Archivio2#Ultima_versione_su_Wikidata|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Ultima_versione_su_Wikidata_2|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Wikidata|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#DataPrimaVersione|qui]] e [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Data_prima_versione|qui]]), comunque la questione si ripropone ciclicamente; questa è la modifica che ho inserito:
Ho notato che mancano molti generi essenziali nella [[Template:Software/Genere|lista dei generi]] riconosciuti dal template, vorrei aggiungerne di nuovi, gli elenco nella tabella qua sotto:
<nowiki>{{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}</nowiki>
{{cassetto
|titolo = Tabella dei generi proposti
|testo =
{{{!}} class="wikitable" style="text-align:center;"
{{!}}-
! Genere !! Parametro da inserire !! Categoria
{{!}}-
{{!}} [[Analisi numerica]] {{!}}{{!}} analisi numerica<br />calcolo numerico {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'analisi numerica]]
{{!}}-
{{!}} [[E-learning{{!}}Educazione]] {{!}}{{!}} educazione<br />apprendimento<br />e-learning {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'educazione]]
{{!}}-
{{!}} [[Automazione dello sviluppo]] {{!}}{{!}} automazione dello sviluppo {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'automazione dello sviluppo]]
{{!}}-
{{!}} [[Backup]] {{!}}{{!}} backup {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software di backup]] ([[:Categoria:Software di Backup]])
{{!}}-
{{!}} [[Bioinformatica]] {{!}}{{!}} bioinformatica {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la bioinformatica]]
{{!}}-
{{!}} [[BIOS]] {{!}}{{!}} bios {{!}}{{!}} [[:Categoria:BIOS]]
{{!}}-
{{!}} [[Boot loader]] {{!}}{{!}} boot loader {{!}}{{!}} [[:Categoria:Boot loader]]
{{!}}-
{{!}} [[Bot IRC]] {{!}}{{!}} bot irc {{!}}{{!}} [[:Categoria:Chatterbot]] ([[:Categoria:ChatterBot]])
{{!}}-
{{!}} [[CAD]] {{!}}{{!}} cad {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAD]]
{{!}}-
{{!}} [[Chatterbot]] {{!}}{{!}} chatterbot {{!}}{{!}} [[:Categoria:Chatterbot]] ([[:Categoria:ChatterBot]])
{{!}}-
{{!}} [[Cloud computing]] {{!}}{{!}} cloud computing {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per il cloud computing]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided engineering]] {{!}}{{!}} computer-aided engineering<br />cae {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAE]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided process planning]] {{!}}{{!}} computer-aided process planning<br />capp {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAPP]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided manufacturing]] {{!}}{{!}} computer-aided manufacturing<br />cam {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAM]]
{{!}}-
{{!}} [[Comunicazione tra processi]] {{!}}{{!}} comunicazione tra processi {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la comunicazione tra processi]]
{{!}}-
{{!}} [[Crittografia]] {{!}}{{!}} crittografia {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la crittografia]] ([[:Categoria:Software crittografico]])
{{!}}-
{{!}} [[Desktop search]] {{!}}{{!}} desktop search {{!}}{{!}} [[:Categoria:Desktop search]]
{{!}}-
{{!}} [[Editor di audio digitale]] {{!}}{{!}} editor di audio digitale<br />editor di file audio {{!}}{{!}} [[:Categoria:Editor di audio digitale]]
{{!}}-
{{!}} [[Electronic design automation]] {{!}}{{!}} electronic design automation<br />eda {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software EDA]]
{{!}}-
{{!}} [[Enciclopedia]] {{!}}{{!}} enciclopedia {{!}}{{!}} [[:Categoria:Enciclopedie]]
{{!}}-
{{!}} [[Enterprise content management]] {{!}}{{!}} enterprise content management {{!}}{{!}} [[:Categoria:Content management system]]
{{!}}-
{{!}} [[File manager]] {{!}}{{!}} file manager {{!}}{{!}} [[:Categoria:File manager]]
{{!}}-
{{!}} [[Firmware]] {{!}}{{!}} firmware {{!}}{{!}} [[:Categoria:Firmware]]
{{!}}-
{{!}} [[Geographic information system]] {{!}}{{!}} geographic information system<br />gis {{!}}{{!}} [[:Categoria:Geographic information system]] ([[:Categoria:Software GIS]])
{{!}}-
{{!}} [[Gestore di partizioni]] {{!}}{{!}} gestore di partizione {{!}}{{!}} [[:Categoria:Gestori di partizioni]]
{{!}}-
{{!}} [[Monitor di sistema]] {{!}}{{!}} monitor di sistema<br />system monitor {{!}}{{!}} [[:Categoria:Monitor di sistema]]
{{!}}-
{{!}} [[Software applicativo di gruppo]] {{!}}{{!}} software applicativo di gruppo<br />groupware {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software applicativo di gruppo]]
{{!}}-
{{!}} [[Interprete (informatica){{!}}Interprete (informatica)]] {{!}}{{!}} interprete {{!}}{{!}} [[:Categoria:Interpreti]]
{{!}}-
{{!}} [[Libreria software]] {{!}}{{!}} libreria software {{!}}{{!}} [[:Categoria:Librerie software]]
{{!}}-
{{!}} [[Server di posta]] {{!}}{{!}} server di posta<br />mail server {{!}}{{!}} [[:Categoria:Server di posta]] ([[:Categoria:Mail server]])
{{!}}-
{{!}} [[Personal information manager]] {{!}}{{!}} personal information manager {{!}}{{!}} [[:Categoria:Personal information manager]]
{{!}}-
{{!}} [[Ripping]] {{!}}{{!}} ripping {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software di ripping]]
{{!}}}
}}
Ovviamente le categorie in rosso sono categorie che propongo di creare, ho messo tra parentesi le categorie esistenti e delle quali propongo la sostituzione, siete d'accordo in una modifica del genere?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 23:42, 21 ott 2012 (CEST)
:Per me va bene, tranne:
:"Libreria" non mi pare un genere. Piuttosto nel genere dovrebbe andare ciò che la libreria fa.
:"Server di posta" e "Monitor di sistema" sono sufficientemente diffusi in italiano da non dover usare il corrispettivo inglese (vale anche per la relativa voce) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:10, 22 ott 2012 (CEST)
:: Per le librerie ho una modifica più importante da fare e che non ho contato (chiedo venia, vd. sotto).
:: Per il resto credo possa andare bene, tolta qualche categoria che magari non la chiamerei così (scrivo dopo) ;) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
* ho inserito <nowiki>{{Controllo Wikidata}}</nowiki> per DataPrimaVersione:
Se non ci sono obiezioni alla mia proposta domani la eseguo (ovviamente lasciando stare le librerie software che sono ancora in discussione).--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:48, 23 ott 2012 (CEST)
<nowiki>-->{{Controllo Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}<!--</nowiki>
 
* tempo passato dall'ultima versione:
== Software, applicazioni, librerie ==
Tre cose diverse che richiedono anche tre tipi di categorie diverse. Per ora tutti i programmi sono in categorie che iniziano per "Software ...". Ma un'applicazione la categoriamo come software o come applicazione? Ho svuotato l'altro giorno la categoria delle applicazioni per Mac OS X. È sbagliato secondo voi?
 
**in Sandbox ho tenuto conto del fatto che in Wikidata si può impostare 'no value' per il numero di versione e comunque indicare il qualificatore ''data'', per cui possiamo trovarci nella situazione di avere UltimaVersione inserita manualmente nel template e DataUltimaVersione presa da Wikidata:
Se sì proporrei un parametro "Tipologia" che prende (per ora) i valori "software", "applicazione" e "libreria". Cosa ne pensate? ---<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|
:La differenza tra applicazione e software per me è così sottile che rischia di creare molta confusione (wikipedia deve anche essere semplice all'utente nuovo senza che questo si debba leggere pagine di manuali) io stesso non saprei come definire un'"applicazione" rispetto ad un "software" quindi IMHO è inutile (e ha fatto bene <small style="background:#f00;">'''★&nbsp;<span style="color:#000;">→ A</span><span style="color:#f00;background:#000;">ir</span><span style="color:#000;">on&#32;90</span>'''</small> a svuotare la categoria delle applicazioni per Mac OS X). La distinzione software/libreria mi sembra invece una cosa molto sensata. Concludo dicendo che quando mi sono messo a correggere il template Software2 ho trovato molti software che venivano chiamati [[framework]] (non ho ben capito cosa siano), è il caso di fare una distinzione/categorizzazione anche in quel senso?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:05, 22 ott 2012 (CEST)
{{{UltimaVersione}}}|{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}
::Come Dega180, il concetto di applicazione si usa al massimo per distinguere dal software di sistema, ma il confine è comunque fumoso.
{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{{DataUltimaVersione}}}}}|magnitudine min=giorni}})|
::Non è tanto chiara l'espressione "Tipologia", perciò tutto sommato penso sia meglio trattare "libreria" come un genere anche se non è propriamente un genere. Naturalmente si useranno anche i Genere2 e 3 per indicare di cosa si occupa la libreria. Lo stesso per i framework --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:06, 23 ott 2012 (CEST)
{{#if: {{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}|&amp;#32;({{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}}}</nowiki>
**la casistica precedente porta però a delle possibili incongruenze tra versione e data, per cui, semplificando a posteriori, DataUltimaVersione manuale solo con UltimaVersione manuale, e data Wikidata solo con ultima versione Wikidata:
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|
{{{UltimaVersione}}}{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{{DataUltimaVersione}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}|
{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}{{#if: {{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}|&amp;#32;({{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}}}</nowiki>
** se non si vuole il tempo trascorso, si può lasciare come è ora (al netto della posizione variata di NotaUltimaVersione e della spaziatura prima di DataUltimaVersione):
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|{{{UltimaVersione}}}{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}})}}|{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366,P577|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}}}</nowiki>
* una questione di cui mi sono accorto a posteriori è che attualmente, se viene inserito manualmente DataUltimaVersione, ma UltimaVersione non è valorizzata né manualmente né da Wikidata, DataUltimaVersione non viene mai visualizzata. Si potrebbe penso facilmente aggiungere nomeX e valoreX al template, ovviamente con gli opportuni #if per evitare di riportare la data se già appare affianco alla versione.
 
== Categoria:Software EDA o Categoria:Electronic design automation? ==
 
In conclusione, se quanto fatto può essere utile sono a disposizione per correzioni e integrazioni. ----Tommaso --[[Speciale:Contributi/95.237.63.191|95.237.63.191]] ([[User talk:95.237.63.191|msg]]) 05:31, 16 gen 2024 (CET)
Stamattina nelle ''[[:Speciale:CategorieRichieste|CategorieRichieste]]'' ho trovato ''Categoria:Electronic design automation liberi'' generata in automatico dal template su [[FidoCadJ]], [[Fritzing]], [[Itecad]] e [[KiCad]].<br />
Prima di crearla ho controllato se esisteva la categoria madre [[:Categoria:Electronic design automation]], e dentro ho trovato [[:Categoria:Software EDA]]. Quest'ultima è anche la categoria segnalata in [[Template:Software/Genere]] come "raccoglitrice" dei software di genere [[electronic design automation]]. Forse c'è qualcosa di sbagliato nel template che genera una categoria imprevista? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 08:49, 26 ott 2012 (CEST)
:Ciao grazie della segnalazione, ho fatto evidentemente un errore che ho subito corretto.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:36, 26 ott 2012 (CEST)
 
== Aggiunta genere "Motoreper scacchistico"applicazioni di cartografia ==
 
Per software come [[Google Maps]], [[Apple Maps]] e altri basati su OpenStreetMap (come [[Organic Maps]]) non è presente un genere adeguato e ogni pagina utilizza una variante indicata come non in lista (cartografia, servizio di mappe, visualizzatore di mappe, navigatore satellitare). Quale è preferibile utilizzare? E si potrebbe aggiungere questo genere al template? Grazie --[[Utente:Albe.26.1|Albe.26.1]] ([[Discussioni utente:Albe.26.1|msg]]) 19:28, 24 apr 2025 (CEST)
Per esempio [[Rybka]], [[Stockfish]], [[Shredder (scacchi)|Shredder]] e [[Houdini (scacchi)|Houdini]]; vedere [[:Categoria:Motori scacchistici]]. --[[Utente:Ricordisamoa|Ricordisamoa]] ([[Discussioni utente:Ricordisamoa|msg]]) 16:58, 15 gen 2013 (CET)
:é supportato "Geographic information system", anche se più generico intanto potrebbe andare. Inoltre cose come Google Maps sono prima di tutto siti web, è riduttivo considerarlo un'app per iOS/Android, andrebbe piuttosto usato [[t:Sito web]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:29, 28 apr 2025 (CEST)
:{{fatto}}--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:48, 15 gen 2013 (CET)
 
== Ultima versione su Wikidata ==
 
Il campo "UltimaVersione" si potrebbe ricavare dalla proprietà [[d:Property:P348|P348]] di [[d:|Wikidata]], se non è valorizzato: un bot [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/SamoaBot 8|si occupa personalmente]] di aggiornare quei dati. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 05:33, 31 ago 2013 (CEST)
:Ora provo ad introdurre la P348 e anche la [[d:Property:P275|P275]], quella per la licenza, ma lo vorrei fare introducendo una lista di licenze libere in modo tale che se non è compilato il parametro "licenza libera" il template riconosca automaticamente se la licenza che è stata inserita è libera o no.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:15, 31 ago 2013 (CEST)
::Bisogna fare attenzione alla possibilità di valori multipli per [[d:Property:P275|P275]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 11:23, 31 ago 2013 (CEST)
::: La versione con Wikidata è quasi pronta ma non ancora disponibile su una pagina wiki e non riesco a caricarla qui.
::: Chiederei quindi a Dega di attendere qualche giorno. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 12:31, 31 ago 2013 (CEST)
::::Va beh, ormai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASoftware%2FSandbox&diff=61241219&oldid=55779471 con questa modifica] nella sandbox del template la property P348 può essere usata. La property P275 è abbastanza difficile da integrare perché il nostro tempalte alla licenza accoppia anche licenzaLibera=sì o licenzaLibera=no, e su wikidata non c'è una property simile, dunque se integro a wikidata la P275 dovremmo comunque mettere a mano in ogni template se la licenza è libera o no, ho provato a creare <del>[[Template:Software/LicenzaLibera]]</del> [[Template:Software/SoftwareLibero]]<sup>--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:10, 31 ago 2013 (CEST)</sup>, ma dovrebbe contenere una lista sempre aggiornata di licenze e soprattutto i nomi contenuti devono combaciare con i nomi di wikidata, basta che uno cambi una maiuscola al nome di wikidata e tutti i template Software di wikipedia saranno sbagliati fino a quando noi non correggeremo <del>[[Template:Software/LicenzaLibera]]</del> [[Template:Software/SoftwareLibero]]<sup>--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:10, 31 ago 2013 (CEST)</sup>.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 12:46, 31 ago 2013 (CEST
:::::Ora molte licenze hanno su Wikidata "[[d:Property:P790|approvato da]]", e la nuova funzione "approvato" del [[Modulo:Wikibase]] consente di verificarlo con: <code><nowiki>{{#invoke:Wikibase|approvato|Open Source Initiative}}</nowiki></code> oppure <code><nowiki>{{#invoke:Wikibase|approvato|Free Software Foundation}}</nowiki></code>, basandosi sul titolo della pagina collegata all'elemento. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 13:07, 31 ago 2013 (CEST)
::::::Ci rimane da decidere allora da chi deve essere approvata una licenza per essere considerata libera. Ricordo che il template Software mette la voce in una categoria piuttosto che in un altra in base alla "libertà" della licenza.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:08, 31 ago 2013 (CEST)
:::::::Considerando che la licenza di un software, a differenza dell'ultima versione, non cambia ogni cinque minuti, per la licenza non credo che integrare Wikidata valga il disturbo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:25, 31 ago 2013 (CEST)
::::::Purtroppo non è ancora possibile recuperare i dati da elementi a piacere, ma [{{fullurl:Template:Licenza software|diff=61253112&oldid=58424167}} si può già fare per le licenze]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 22:22, 31 ago 2013 (CEST)
 
Comunque ho pensato (ma magari voi ci eravate arrivati prima) che l'ultima versione del software va di pari passo con la data di relase, bisognerebbe riuscire ad ottenere la data corrispondente all'ultima versione.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:50, 1 set 2013 (CEST)
:Non c'è una proprietà apposita per questo, se ne sta discutendo in [[d:Wikidata:Property proposal/Term#date of stable version (en) / Datum der stabilen Version (de)]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 10:56, 1 set 2013 (CEST)
::Ecco io direi che fino a quando non si riesce ad accoppiare la data di relase, sul campo dell'ultima versione wikidata ci è poco utile e dunque è meglio aspettare.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:20, 1 set 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Software".