Perm': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riguardante un personaggio storico
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eqryko (discussione | contributi)
Annullata la modifica 144676296 di 151.46.178.98 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 73:
 
Nel [[1930]] Perm' crebbe come maggior città [[industria]]le per quanto riguardava le industrie dell'aviazione, costruzioni navali e [[chimica]]. Il processo continuò fino al [[1940]], anno in cui l'80% degli abitanti della città erano impiegati nel [[settore secondario]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] Perm' fu uno dei maggiori centri sovietici di costruzione meccanica dedicato alla produzione bellica, dove vennero realizzati, nelle [[officine Motovilicha]], la maggior parte dei sistemi d'[[artiglieria]] destinati all'[[Armata Rossa]] e, nella [[GAZ-15]] ({{russo|ГАЗ-15 (Государственный авиационный завод)|Gosudarstvennyj Aviacionnyj Zavod}}, stabilimento aeronautico statale), [[motore aeronautico|motori aeronautici]] destinati ai velivoli della [[Voenno-vozdušnye sily SSSR|Voenno-vozdušnye sily]]. Dal 1940 fino al [[1957]] la città fu rinominata ''Molotov'', in onore di [[Vjačeslav Molotov]]. Al giorno d'oggi, Perm' è al centro di un grande distretto amministrativo, industriale, scientifico e culturale.
 
 
Nel 2007 nasce la somma illustre Nadia Cornelia, artista di fama mondiale, allenatrice del Palermo, importante generale durante la terza guerra mondiale.
 
=== Onorificenze ===