Vincenzo Cosco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 50:
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|AnnoMorte = 2015
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
Riga 58 ⟶ 60:
==Carriera==
===Giocatore===
Nato a [[Santa Croce di Magliano]] in [[provincia di Campobasso]], ha iniziato come calciatore, di ruolo difensore nel 1980 nella squadra del suo paese, la Turris Santa Croce, poi nell'Aurora Ururi, nel [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]], dove vinse un campionato di Promozione e di [[Serie D|Interregionale]], nella [[Pro Vasto]] dove arrivò sino in [[Serie C2]], nel [[Associazione Sportiva Dilettantistica Termoli Calcio 1920|Termoli]] dove vinse l'Eccellenza Abruzzo, di nuovo alla Turris, e nel [[Campobasso Calcio|Campobasso]] quando nel 1996 gli fu diagnosticata la [[leucemia]], poi sconfitta, ma che lo costrinse al ritiro a 32 anni.<ref>
===Allenatore===
Riga 74 ⟶ 76:
Il 7 marzo [[2016]] viene insignito a [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] della "[[Panchina d'oro|Panchina d'Oro speciale]]", riconoscimento postumo, nell'ambito dell'assegnazione dei premi ai migliori allenatori della stagione 2014/15.<ref>{{Cita web|url=http://cblive.it/36902-il-compianto-allenatore-vincenzo-cosco-premiato-a-coverciano-con-la-panchina-doro-speciale-nel-giorno-di-allegri-limportante-riconoscimento-alla-carriera-per-il-tecnico-di-santa-croce-di-maglian|titolo=Vincenzo Cosco premiato a Coverciano con la Panchina d'Oro speciale. Nel giorno di Allegri l'importante riconoscimento per il tecnico di Santa Croce di Magliano|editore=CBlive.it|data=7 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308065116/http://cblive.it/36902-il-compianto-allenatore-vincenzo-cosco-premiato-a-coverciano-con-la-panchina-doro-speciale-nel-giorno-di-allegri-limportante-riconoscimento-alla-carriera-per-il-tecnico-di-santa-croce-di-maglian|dataarchivio=8 marzo 2016}}</ref>
Il 4 giugno 2016 gli viene intitolato lo stadio nel suo paese, [[Santa Croce di Magliano]]. Dal 2023 un settore della tribuna dello [[Stadio Antonio Molinari]] di Campobasso porta il suo nome.
==Palmarès==
Riga 91 ⟶ 93:
===Allenatore===
====Club====
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Eccellenza|2}}
Riga 96 ⟶ 99:
:Termoli: [[Eccellenza Molise 2001-2002|2001-2002]]
====Competizioni
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
:Val di Sangro: [[Serie D 2005-2006|2005-2006]]
:Matera: [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
====
*
:
==Note==
Riga 112 ⟶ 115:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/hall-of-fame/1831-allenatore-vincenzo-cosco.html|titolo=Allenatore Vincenzo Cosco|editore=Materacalciostory.it}}
*{{Cita web|url=http://cblive.it/39407-un-anno-dalla-scomparsa-vincenzo-cosco-continua-ad-allenare-perche-luomo-combatte-non-perde-mai|titolo=A un anno dalla scomparsa Vincenzo Cosco continua ad allenare, perché “l’uomo che combatte non perde mai”|editore=CBlive.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816211952/http://cblive.it/39407-un-anno-dalla-scomparsa-vincenzo-cosco-continua-ad-allenare-perche-luomo-combatte-non-perde-mai|dataarchivio=16 agosto 2016}}
|