Vincenzo Cosco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Template:Carriera sportivo" con numero di parametri illimitato
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso=
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1996 - giocatore<br />2014 - allenatore
|Altezza =
|Peso=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1985-1989|{{Calcio Castel di Sangro|G}}|? (?)
|1985-1989-1991|{{CalcioCastel Prodi Vasto|G}}Sangro|? (?)
|1989-1991-1992|{{CalcioPro Termoli|G}}Vasto|?5+ (?0+)
|19931991-19961992|{{Calcio Campobasso|G}}Termoli|? (?)
|1992-1993|{{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} Turris Santa Croce|? (?)
|1993-1996|Campobasso|64 (3)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1996-1998 |{{Calcio Turris|A}} |
|1996-1998 |{{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} Turris Santa Croce |
|1998-2001 |{{Calcio Bojano|A}} |
|1998-2001-2002 |{{Calcio Termoli|A}}Bojano |
|2001-2002 |{{Calcio Isernia|A}}Termoli |
|2002-2004 |{{Calcio Pro Vasto|A}}Isernia |
|2002-2004-2007 |{{CalcioPro Val di Sangro|A}}Vasto |
|2004-2007 |{{CalcioVal Paganese|A}}di Sangro |
|2007-2008 |{{Calcio Sopron|A}}Paganese |
|2007-2008-2009 |{{Calcio Gela|A}}Sopron |
|2008-2009-2010 |{{Calcio Pro Patria|A}}Gela |
|2009-2010-2011 |{{CalcioPro Campobasso|A}}Patria |
|2010-2011 |Campobasso |
|2012 |{{Calcio Fidelis Andria|A}} |
|2012-2013-2014 |{{Calcio Matera|A}}Andria |
|2013-2014 |{{Calcio Torres|A}}Matera |
|2014 |Torres |
}}
|Aggiornato= 9 maggio 2015
Riga 47 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|AnnoMorte = 2015
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = calciatore
Riga 55 ⟶ 60:
==Carriera==
===Giocatore===
Nato a [[Santa Croce di Magliano]] in [[provincia di Campobasso]], ha iniziato come calciatore, di ruolo difensore nel 1980 nella squadra del suo paese, la Turris Santa Croce, poi nell'Aurora Ururi, nel [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]], dove vinse un campionato di Promozione, nele di [[AssociazioneSerie Sportiva Dilettantistica Termoli Calcio 1920D|TermoliInterregionale]], nella [[Pro Vasto]] dove arrivò sino in [[Serie C2]], nel [[Associazione Sportiva Dilettantistica Termoli Calcio 1920|Termoli]] dove vinse l'Eccellenza Abruzzo, di nuovo alla Turris, e nel [[Campobasso Calcio|Campobasso]] quando nel 1996 gli fu diagnosticata unala [[leucemia]], poi sconfitta, ma che lo costrinse al ritiro a 32 anni.<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|autore=mikeante|url=https://www.santacroceonlineisnews.comit/20122016/news05/gen09/16_31la-storia-di-vincenzo-cosco-in-un-libro-di-giuseppe-formato/vincenzocosco2/index.htm |titolo=La carrierastoria dadi calciatoreVincenzo /Cosco ruolo:in difensore]un santacroceonline.comlibro di Giuseppe Formato|sito=isNews - Molise|data=2016-05-09|accesso=2025-04-28}}</ref>
 
===Allenatore===
Pochi mesi dopo il ritiro intraprende la carriera di allenatore, ingaggiato dalla [[Turris]]. AllenaSanta Croce non prima di aver fatto la sua prima esperienza in panchina con i ragazzi dell'under 18 della stessa società, poi allena nel suo [[Molise]] il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Bojano|Bojano]] e il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Termoli Calcio 1920|Termoli]], dove in entrambi i casi vince il campionato di Eccellenza, e l'[[Isernia Football Club|Isernia]], dove si dimette dopo cinque giornate nella stagione che porterà la squadra pentra alla promozione in [[Serie C2]]. In [[Abruzzo]] allena la [[Pro Vasto]] e l'[[Atessa Val di Sangro]] e conquista due promozioni in Serie C. Nel 2007 va in [[Ungheria]] ad allenare il [[Football Club Sopron|Sopron]].
 
Nel 2010 viene chiamato a risollevare le sorti del [[Società Sportiva Dilettantistica Città di Campobasso|Campobasso]] che è relegato in zona retrocessione nel campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|Lega Pro Seconda Divisione]], e riesce a condurlo alla salvezza conquistando l'appellativo di "Special Wolf".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornaledigitale.it/il-calcio-piange-vincenzo-cosco-lo-special-wolf-con-i-sogni-aperti-e-tanta-gavetta-15963.html|titolo=Il calcio piange Vincenzo Cosco, lo "Special Wolf" con i sogni aperti e tanta gavetta|editore=ilgiornaledigitale.it|data=9 maggio 2015}}</ref>
 
Nel 2014 conquista con il [[Società Sportiva Matera Calcio|Matera]] la promozione dalla [[Serie D]] alla [[Lega Pro]].
Il 24 dicembre 2014, quando è alla guida della [[S.E.F. Torres 1903|Torres]], gli viene diagnosticato diun nuovo un tumore ed è costretto a lasciare la guida tecnica della squadra per sottoporsi alle cure necessarie, con una toccante lettera di addio agli sportivi dellaalla squadra sarda ed a tutti gli sportivi.<ref>{{Cita web|url=http://cblive.it/17081-il-dramma-di-vincenzo-cosco-lallenatore-molisano-della-torres-serie-c-una-lettera-aperta-per-annunciare-il-momentaneo-ritiro-dal-calcio-il-cancro-e-tornato-sono-ai-tempi-supplementari-dovro|titolo=Il dramma di Vincenzo Cosco, l’allenatore molisano della Torres (serie C): una lettera aperta per annunciare il momentaneo ritiro dal calcio|editore=CBlive.it|data=26 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150925191644/http://cblive.it/17081-il-dramma-di-vincenzo-cosco-lallenatore-molisano-della-torres-serie-c-una-lettera-aperta-per-annunciare-il-momentaneo-ritiro-dal-calcio-il-cancro-e-tornato-sono-ai-tempi-supplementari-dovro|dataarchivio=25 settembre 2015}}</ref>
 
==Morte==
Vincenzo Cosco muore la notte del 9 maggio [[2015]] presso l' "Hospice Madre Teresa di Calcutta" di [[Larino]] all'età di soli 51 anni, dopo alcuni giorni di ricovero a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute dopo il male che l'aveva colpito. Lascia la moglie e due figli.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/09-05-2015/calcio-piange-cosco-dicembre-aveva-lasciato-torres-110746726575.shtml|titolo=Il calcio piange Cosco: in dicembre aveva lasciato la Torres|editore=Gazzetta.it|data=9 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://cblive.it/23429-vincenzo-cosco-e-uscito-di-scena-come-voleva-quando-la-festa-era-ancora-in-corso-oltre-duemila-persone-per-il-suo-funerale|titolo=Vincenzo Cosco è uscito di scena come voleva: quando la festa era ancora in corso|editore=CBlive.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816223027/http://cblive.it/23429-vincenzo-cosco-e-uscito-di-scena-come-voleva-quando-la-festa-era-ancora-in-corso-oltre-duemila-persone-per-il-suo-funerale|dataarchivio=16 agosto 2016}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
Il 7 marzo [[2016]] viene insignito a [[Centro tecnico federale della Federazione Italiana GiuocoLuigi CalcioRidolfi|Coverciano]] della "[[Panchina d'oro|Panchina d'Oro speciale]]", riconoscimento postumo, nell'ambito dell'assegnazione dei premi ai migliori allenatori della stagione 2014/15.<ref>{{Cita web|url=http://cblive.it/36902-il-compianto-allenatore-vincenzo-cosco-premiato-a-coverciano-con-la-panchina-doro-speciale-nel-giorno-di-allegri-limportante-riconoscimento-alla-carriera-per-il-tecnico-di-santa-croce-di-maglian|titolo=Vincenzo Cosco premiato a Coverciano con la Panchina d'Oro speciale. Nel giorno di Allegri l'importante riconoscimento per il tecnico di Santa Croce di Magliano|editore=CBlive.it|data=7 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308065116/http://cblive.it/36902-il-compianto-allenatore-vincenzo-cosco-premiato-a-coverciano-con-la-panchina-doro-speciale-nel-giorno-di-allegri-limportante-riconoscimento-alla-carriera-per-il-tecnico-di-santa-croce-di-maglian|dataarchivio=8 marzo 2016}}</ref>
 
Il 4 giugno 2016 gli viene intitolato lo stadio nel suo paese, [[Santa Croce di Magliano]]. Dal 2023 un settore della tribuna dello [[Stadio Antonio Molinari]] di Campobasso porta il suo nome.
 
==Palmarès==
Riga 83 ⟶ 90:
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|2}}
:Castel di Sangro: [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]]
:Pro VastoVastese: [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]]
 
===Allenatore===
====Club====
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Eccellenza|2}}
Riga 91 ⟶ 99:
:Termoli: [[Eccellenza Molise 2001-2002|2001-2002]]
 
====Competizioni nazionaliinterregionali====
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
:Val di Sangro: [[Serie D 2005-2006|2005-2006]]
:Matera: [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
 
==== Individuale ====
* [[Panchina d'oro|Panchina d'Oro speciale]]: 1
: 2014-2015 (postuma)
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*''«Grazie per questo momento. La storia di Vincenzo Cosco»'', di Giuseppe Formato, Edizioni Keplero, prima edizione maggio 2016.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/hall-of-fame/1831-allenatore-vincenzo-cosco.html|titolo=Allenatore Vincenzo Cosco|editore=Materacalciostory.it}}
*{{Cita web|url=http://cblive.it/39407-un-anno-dalla-scomparsa-vincenzo-cosco-continua-ad-allenare-perche-luomo-combatte-non-perde-mai|titolo=A un anno dalla scomparsa Vincenzo Cosco continua ad allenare, perché “l’uomo che combatte non perde mai”|editore=CBlive.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816211952/http://cblive.it/39407-un-anno-dalla-scomparsa-vincenzo-cosco-continua-ad-allenare-perche-luomo-combatte-non-perde-mai|dataarchivio=16 agosto 2016}}
*{{Cita web|url=http://cblive.it/video/grazie-momento-la-storia-vincenzo-cosco-video-integrale-della-presentazione-del-libro-del-giornalista-giuseppe-formato|titolo=“Grazie per questo momento. La storia di Vincenzo Cosco”, il video integrale della presentazione del libro del giornalista Giuseppe Formato|editore=CBlive.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160704025427/http://cblive.it/video/grazie-momento-la-storia-vincenzo-cosco-video-integrale-della-presentazione-del-libro-del-giornalista-giuseppe-formato|dataarchivio=4 luglio 2016}}
 
{{portale|biografie|calcio}}