Nottingham Forest Football Club 1978-1979: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
Smashfanful (discussione | contributi)
Fix e aggiornamento
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Torna a|Nottingham Forest Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Nottingham Forest Football Club
|stagione = 1978-1979
Riga 8 ⟶ 9:
|presidente = {{Bandiera|ENG}} S.M. Dryden, J.P.
|campionato = [[First Division 1978-1979|First Division]]
|campionato posizione = 2º (in Coppa dei Campioni)<ref>In quanto detentrice del titolo.</ref>)
|coppa1 = [[FA Cup 1978-1979|FA Cup]]
|coppa1 posizione = 5º turno
|coppa2 = [[Football League Cup 1978-1979|Football League Cup]]
|coppa2 posizione = '''Vincitore'''
|coppa3 = [[Coppa dei Campioni 1978-1979|Coppa dei Campioni]]
|coppa3 posizione = '''Vincitore'''
|coppa4 = [[FA Charity Shield 1978|Charity Shield]]
|coppa4 posizione = '''Vincitore'''
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Garry Birtles]] (14)
|marcatore totale = [[Garry Birtles]] (26)
|spettatori max = {{formatnum:M|41898}} (vs Liverpool)
|spettatori min = {{formatnum:M|20388}} (vs Southampton)
|spettatori media = {{formatnum:M|30446}}
|stagione prima = [[Nottingham Forest Football Club 1977-1978|1977-1978]]
|stagione dopo = [[Nottingham Forest Football Club 1979-1980|1979-1980]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Nottingham Forest Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1978-1979'''.
==Stagione==
In quest'annata, la formazione ha partecipato per la prima volta alla [[Coppa dei Campioni]], avendo vinto la stagione precedente il suo primo campionato inglese.
 
==Stagione==
LaIn societàquest'annata, la formazione ha partecipato per la prima volta alla [[Coppa dei Campioni]], avendo vinto la stagione precedente il suo primo campionato inglese. Il club realizzò nella stagione il cosiddetto ''treble''. Vinsevincendo infattidifatti ben tre trofei. Il primo fu il [[FA Charity Shield 1978|Charity Shield]], la supercoppa di calcio inglese, dove batté l'{{calcioCalcio Ipswich Town|N}}.; Il secondo fuseguì la [[Football League Cup 1978-1979|Football League Cup]], per la seconda volta, che si disputava tra le formazioni professionistiche inglesi,; ema ilsoprattutto terzo trofeo fuvinse proprio la [[Coppa dei Campioni]] che1978-1979|Coppa ildei ForestCampioni]] vinsedopo aver battendobattuto [[Finale della Coppa dei Campioni 1978-1979|nella finale]] di [[Monaco di Baviera]] il {{Calcio Malmo|N}}, con rete del neoacquisto [[Trevor Francis]]. In campionato arrivò però in seconda posizione alle spalle del {{Calcio Liverpool|N}}, che tuttavia eliminò al primo turno della Coppa dei Campioni, alla quale parteciparono entrambe in quanto il Liverpool era campione d'Europa in carica.
 
== Maglie e sponsor ==
In campionato arrivò però in seconda posizione alle spalle del {{Calcio Liverpool|N}}, che tuttavia eliminò al primo turno della Coppa dei Campioni, alla quale parteciparono entrambe in quanto il Liverpool era campione d'Europa in carica.
== Maglie e sponsor==
Sponsor tecnico della società per la stagione era il marchio tedesco [[Adidas]].
 
Riga 53 ⟶ 52:
|title = Casa}}
|
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _shoulder_stripes_blue_stripes
|pattern_b = _shoulder_stripes_blue_stripes
Riga 69 ⟶ 68:
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#ff0000|col2=#ffffff}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Peter Shilton]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Chris Woods]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Viv Anderson]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Colin Barrett]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[Kenny Burns]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Frank Clark]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Bryn Gunn]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Larry Lloyd]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[IanDavid BowyerNeedham|Dave Needham]]|ruolo=CD}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCOENG|nome=[[JohnIan McGovernBowyer]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCO|nome=[[ArchieJohn GemmillMcGovern]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=red|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Gary Mills]]|ruolo=C}}<ref>Aggregato dalla squadra giovanile.</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENGSCO|nome=[[DaveArchie NeedhamGemmill]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCONIR|nome=[[JohnMartin O'HareNeill]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=NIRSCO|nome=[[MartinJohn O'NeillNeilson Robertson|John Robertson]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=SCOENG|nome=[[JohnSteve Neilson Robertson|John RobertsonBurke]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[SteveGarry BurkeBirtles]]|ruolo=CA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[GarrySteve BirtlesElliott]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[SteveTrevor ElliottFrancis]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[TrevorPeter FrancisWithe]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENGSCO|nome=[[PeterJohn WitheO'Hare]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ENG|nome=[[Anthony Stewart Woodcock|Tony Woodcock]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
<div style="float: left; width: 50%;">
Riga 127:
{{vedi anche|Football League Cup 1978-1979}}
{{Incontro di club
|OraSport = calcio
|Ora =
|Turno = secondo turno
|Giornomese = 29 Agostoagosto
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Oldham Athletic
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 144 ⟶ 145:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = secondo turno - replay
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|SquadraCalcioSquadra 2 = Oldham Athletic
|Marcatori 1 = [[Dave Needham|Needham]] {{Goal}}<br/>[[Kenny Burns|Burns]] {{Goal}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal||rig.}}
|Marcatori 2 =
Riga 160 ⟶ 162:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Terzo turno
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Oxford United
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Viv Anderson|Anderson]]<br/>{{Goal}} [[John McGovern|McGovern]]<br/>{{Goal}} [[Martin O'Neill|O'Neill]]<br/>{{Goal}} [[Garry Birtles|Birtles]]<br/>{{Goal}} [[John Neilson Robertson|Robertson]]
Riga 176 ⟶ 179:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quarto turno
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Everton
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Viv Anderson|Anderson]]<br/>{{Goal}} [[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]]<br/>{{Goal}} [[Larry Lloyd|Lloyd]]
Riga 192 ⟶ 196:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quinto turno
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = Brighton
|Marcatori 1 = [[John McGovern|McGovern]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 208 ⟶ 213:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Andata
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = Watford
|Marcatori 1 = [[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}, {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 224 ⟶ 230:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Ritorno
|Giornomese = 30 gennaio
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Watford
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 240 ⟶ 247:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Finale
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|SquadraCalcioSquadra 2 = Southampton
|Marcatori 1 = [[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal|51||79}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[David Peach|Peach]]<br/>{{Goal|88}} [[Nick Holmes|Holmes]]
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]]
|Città = Londra
|Spettatori = {{formatnum:96952}}
|Arbitro = P. Reeves
|Sfondo = on
}}
Riga 259 ⟶ 267:
{{vedi anche|Coppa dei Campioni 1978-1979}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 1º turno - Andata
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Liverpool
|Marcatori 1 = [[Colin Barrett|Barrett]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 275 ⟶ 284:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 1º turno - Ritorno
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Liverpool
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
Riga 291 ⟶ 301:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 2º turno - Andata
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = AEK Atene|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[John McGovern|McGovern]]<br/>{{Goal}} [[Garry Birtles|Birtles]]
|Stadio = [[Stadio Nikos Goumas Stadium|Nea Filadelfeia Stadium]]
|Città = Atene
|Spettatori = {{formatnum:36000}}
Riga 307 ⟶ 318:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 2º turno - Ritorno
|Giornomese =
|Anno = 1º novembre 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = AEK Atene
|Marcatori 1 = [[Dave Needham|Needham]] {{Goal}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal}}<br/>[[Viv Anderson|Anderson]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}, {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 323 ⟶ 335:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quarti di finale - Andata
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = Grasshoppers
|Marcatori 1 = [[Larry Lloyd|Lloyd]] {{Goal}}<br/>[[Archie Gemmill|Gemmill]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal||rig.}}
|Marcatori 2 =
Riga 339 ⟶ 352:
}}
{{Incontro di club
|TurnoSport = calcio
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Grasshoppers
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Martin O'Neill|O'Neill]]
Riga 355 ⟶ 369:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Andata
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|SquadraCalcioSquadra 2 = Colonia
|Marcatori 1 = [[Ian Bowyer|Bowyer]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 371 ⟶ 386:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = SemifianleSemifinale - Ritorno
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Colonia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|SquadraCalcioSquadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Ian Bowyer|Bowyer]]
Riga 388 ⟶ 404:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Finale
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 1979
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Malmo
|Marcatori 1 = [[Trevor Francis|Francis]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 400 ⟶ 417:
|Città = Monaco di Baviera
|Spettatori = {{formatnum:57000}}
|Arbitro = [[Erich Linemayr]]
|Nazarbitro = AUT
|Sfondo =
}}
 
=== Charity Shield ===
{{vedi anche|FA Charity Shield 1978}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Ora =
|Turno = Finale
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 1978
|SquadraCalcioSquadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|SquadraCalcioSquadra 2 = Ipswich Town
|Marcatori 1 = [[Martin O'Neill|O'Neill]] {{Goal}}, {{Goal}}<br/>[[Larry Lloyd|Lloyd]] {{Goal}}<br/>[[Peter Withe|Withe]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
Riga 420 ⟶ 439:
|Città = Londra
|Spettatori = {{formatnum:64438}}
|Arbitro = P. Reeves
|Sfondo =
}}
Riga 431 ⟶ 450:
 
[[Categoria:Stagioni del Nottingham Forest F.C.|1978-1979]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1978-1979|Nottingham Forest]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio vincitrici della UEFA Champions League|1978-1979]]