Nottingham Forest Football Club 1978-1979: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iniziali mesi |
Fix e aggiornamento |
||
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|stagioni delle società calcistiche inglesi|luglio 2017}}
{{Torna a|Nottingham Forest Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Nottingham Forest Football Club
|stagione = 1978-1979
|allenatore1 = {{Bandiera|ENG}} [[Brian Clough]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ENG}} [[Peter Thomas Taylor]]
|presidente = {{Bandiera|ENG}} S.M. Dryden, J.P.
|campionato = [[First Division 1978-1979|First Division]]
|campionato posizione = 2
|coppa1 = [[FA Cup 1978-1979|FA Cup]]
|coppa1 posizione = 5º turno
|coppa2 = [[Football League Cup 1978-1979|Football League Cup]]
|coppa2 posizione = '''
|coppa3 = [[Coppa dei Campioni 1978-1979|Coppa dei Campioni]]
|coppa3 posizione = '''
|coppa4 = [[FA
|coppa4 posizione = '''
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Garry Birtles]] (14)
|marcatore totale = [[Garry Birtles]] (26)
|spettatori max = {{M|41898}} (vs Liverpool)
|spettatori min = {{M|20388}} (vs Southampton)
|spettatori media = {{M|30446}}
|stagione prima = [[Nottingham Forest Football Club 1977-1978|1977-1978]]
|stagione dopo = [[Nottingham Forest Football Club 1979-1980|1979-1980]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Nottingham Forest Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1978-1979'''.
==Stagione==
In quest'annata, la formazione ha partecipato per la prima volta alla [[Coppa dei Campioni]], avendo vinto la stagione precedente il suo primo campionato inglese. Il club realizzò nella stagione il cosiddetto ''treble'' vincendo difatti ben tre trofei. Il primo fu il [[FA Charity Shield 1978|Charity Shield]], la supercoppa di calcio inglese, dove batté l'{{Calcio Ipswich Town|N}}; seguì la [[Football League Cup 1978-1979|Football League Cup]], per la seconda volta, che si disputava tra le formazioni professionistiche inglesi; ma soprattutto vinse proprio la [[Coppa dei Campioni 1978-1979|Coppa dei Campioni]] dopo aver battuto [[Finale della Coppa dei Campioni 1978-1979|nella finale]] di [[Monaco di Baviera]] il {{Calcio Malmo|N}}, con rete del neoacquisto [[Trevor Francis]]. In campionato arrivò però in seconda posizione alle spalle del {{Calcio Liverpool|N}}, che tuttavia eliminò al primo turno della Coppa dei Campioni, alla quale parteciparono entrambe in quanto il Liverpool era campione d'Europa in carica.
== Maglie e sponsor ==
Sponsor tecnico della società per la stagione era il marchio tedesco [[Adidas]].
{|
|-
|
|{{
|pattern_la = _shoulder_stripes_white_stripes
|pattern_b = _shoulder_stripes_white_stripes
|pattern_ra = _shoulder_stripes_white_stripes
|pattern_sh = _red_stripes_adidas
|pattern_so = _3_stripes_white
|leftarm = ff0000
|body = ff0000
|rightarm = ff0000
|shorts = fff
|socks = ff0000
|title = Casa}}
|
|{{
|pattern_la = _shoulder_stripes_blue_stripes
|pattern_b = _shoulder_stripes_blue_stripes
|pattern_ra = _shoulder_stripes_blue_stripes
|pattern_sh = _Gold_Stripes_adidas
|pattern_so = _3_stripes_blue
|leftarm = FFFF31
|body = FFFF31
|rightarm = FFFF31
|shorts = 1034A6
|socks = FFFF31
|title = Trasferta
}}
|}
==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Peter Shilton]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Chris Woods]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Viv Anderson]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Colin Barrett]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SCO|nome=[[Kenny Burns]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Frank Clark]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Bryn Gunn]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Larry Lloyd]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[David Needham|Dave Needham]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Ian Bowyer]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SCO|nome=[[John McGovern]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Gary Mills]]|ruolo=C}}<ref>Aggregato dalla squadra giovanile.</ref>
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SCO|nome=[[Archie Gemmill]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=NIR|nome=[[Martin O'Neill]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SCO|nome=[[John Neilson Robertson|John Robertson]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Steve Burke]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Garry Birtles]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Steve Elliott]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Trevor Francis]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Peter Withe]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=SCO|nome=[[John O'Hare]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Anthony Stewart Woodcock|Tony Woodcock]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%|
!width=36%| Modalità
|-
| A || [[Trevor Francis]] || {{Calcio Birmingham City|N}} || definitivo ||
|}
</div><div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|-
| A || [[Peter Withe]] || {{Calcio Newcastle|N}} || definitivo ||
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
===First Division===
{{vedi anche|First Division 1978-1979}}
=== Football League Cup ===
{{vedi anche|Football League Cup 1978-1979}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|
|Turno = secondo turno
|Giornomese = 29 agosto
|Anno = 1978
|Squadra 1 = Oldham Athletic
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[Boundary Park]]
|Città = Oldham
|Spettatori = {{formatnum:13793}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = secondo turno - replay
|Giornomese = 6 settembre
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Squadra 2 = Oldham Athletic
|Marcatori 1 = [[Dave Needham|Needham]] {{Goal}}<br/>[[Kenny Burns|Burns]] {{Goal}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal||rig.}}
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[City Ground]]
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:19669}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Terzo turno
|Giornomese = 4 ottobre
|
|Squadra 1 = Oxford United
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Viv Anderson|Anderson]]<br/>{{Goal}} [[John McGovern|McGovern]]<br/>{{Goal}} [[Martin O'Neill|O'Neill]]<br/>{{Goal}} [[Garry Birtles|Birtles]]<br/>{{Goal}} [[John Neilson Robertson|Robertson]]
|Stadio = [[Manor Ground]]
|Città = Oxford
|Spettatori = {{formatnum:14287}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quarto turno
|Giornomese = 7 novembre
|
|Squadra 1 = Everton
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Viv Anderson|Anderson]]<br/>{{Goal}} [[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]]<br/>{{Goal}} [[Larry Lloyd|Lloyd]]
|Stadio = [[Goodison Park]]
|Città = Liverpool
|Spettatori = 48,503
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quinto turno
|Giornomese = 13 dicembre
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = Brighton
|Marcatori 1 = [[John McGovern|McGovern]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[City Ground]]
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:30672}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Andata
|Giornomese = 17 gennaio
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = Watford
|Marcatori 1 = [[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}, {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[City Ground]]
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:32438}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Ritorno
|Giornomese = 30 gennaio
|
|Squadra 1 = Watford
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[Vicarage Road]]
|Città = Watford
|Spettatori = {{formatnum:27656}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Finale
|Giornomese = 17 marzo
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Squadra 2 = Southampton
|Marcatori 1 = [[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal|51||79}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[David Peach|Peach]]<br/>{{Goal|88}} [[Nick Holmes|Holmes]]
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]]
|Città = Londra
|Spettatori = {{formatnum:96952}}
|Arbitro = Reeves
|Sfondo = on
}}
===
{{vedi anche|Coppa dei Campioni 1978-1979}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 1º turno - Andata
|Giornomese = 13 settembre
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Liverpool
|Marcatori 1 = [[Colin Barrett|Barrett]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[City Ground]]
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:38318}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 1º turno - Ritorno
|Giornomese = 27 settembre
|
|Squadra 1 = Liverpool
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[Anfield]]
|Città = Liverpool
|Spettatori = {{formatnum:51679}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 2º turno - Andata
|Giornomese = 18 ottobre
|
|Squadra 1 = AEK Atene|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[John McGovern|McGovern]]<br/>{{Goal}} [[Garry Birtles|Birtles]]
|Stadio = [[Stadio Nikos Goumas|Nea Filadelfeia Stadium]]
|Città = Atene
|Spettatori = {{formatnum:36000}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = 2º turno - Ritorno
|Giornomese =
|Anno = 1º novembre 1978
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = AEK Atene
|Marcatori 1 = [[Dave Needham|Needham]] {{Goal}}<br/>[[Anthony Stewart Woodcock|Woodcock]] {{Goal}}<br/>[[Viv Anderson|Anderson]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}, {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:38069}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quarti di finale - Andata
|Giornomese = 7 marzo
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = Grasshoppers
|Marcatori 1 = [[Larry Lloyd|Lloyd]] {{Goal}}<br/>[[Archie Gemmill|Gemmill]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal||rig.}}
|Marcatori 2 =
|
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:31949}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|Giornomese = 21 marzo
|
|Squadra 1 = Grasshoppers
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Martin O'Neill|O'Neill]]
|Stadio = [[Hardturm]]
|Città = Zurigo
|Spettatori = {{formatnum:7800}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Andata
|Giornomese = 11 aprile
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Squadra 2 = Colonia
|Marcatori 1 = [[Ian Bowyer|Bowyer]] {{Goal}}<br/>[[Garry Birtles|Birtles]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|
|Città = Nottingham
|Spettatori = {{formatnum:40804}}
|Arbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Semifinale - Ritorno
|Giornomese = 25 aprile
|
|Squadra 1 = Colonia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Squadra 2 = Nottingham Forest
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Ian Bowyer|Bowyer]]
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|Müngersdorfer Stadion]]
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Spettatori = {{formatnum:60000}}
|Arbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Turno = Finale
|Giornomese = 30 maggio
|
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Malmo
|Marcatori 1 = [[Trevor Francis|Francis]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|
|Città = Monaco di Baviera
|Spettatori = {{formatnum:57000}}
|Arbitro = [[Erich Linemayr]]
|Nazarbitro = AUT
|Sfondo =
}}
=== Charity Shield ===
{{vedi anche|FA Charity Shield 1978}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Ora =
|Turno = Finale
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 1978
|Squadra 1 = Nottingham Forest
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Squadra 2 = Ipswich Town
|Marcatori 1 = [[Martin O'Neill|O'Neill]] {{Goal}}, {{Goal}}<br/>[[Larry Lloyd|Lloyd]] {{Goal}}<br/>[[Peter Withe|Withe]] {{Goal}}<br/>[[John Neilson Robertson|Robertson]] {{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]]
|Città = Londra
|Spettatori = {{formatnum:64438}}
|Arbitro = Reeves
|Sfondo =
}}
== Note ==
<references/>
{{Calcio Nottingham Forest storico}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Stagioni del Nottingham Forest
[[Categoria:
|