Fedula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Panorama=Panoramicafedulatorre.JPG
|Didascalia=Panorama
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
Riga 11:
|Divisione amm grado 3=San Lorenzo del Vallo
|Superficie=
|Altitudine=134
|Abitanti=177
|Note abitanti=
Riga 17:
|Codice catastale=
|Nome abitanti=fedulari
|Patrono=[[Madonna di
|Festivo=
}}
Riga 23:
== Geografia fisica ==
Si trova a
I centri limitrofi alla frazione sono: [[Castrovillari]], [[Roggiano Gravina]], [[Altomonte]], [[Spezzano Albanese]], [[Tarsia (Italia)|Tarsia]]. Dista circa 11 km dal capoluogo comunale di San Lorenzo del Vallo. L'ubicazione geografica la pone vicinissima alle vie di comunicazione principali quali l'[[autostrada
== Storia ==
Riga 34:
|editore= Comune di San Lorenzo del Vallo
|accesso= 16-10-2016
|dataarchivio= 18 ottobre 2016
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161018210738/http://www.comune.sanlorenzodelvallo.cs.it/index.php?action=index&p=238
|urlmorto= sì
}}</ref>
Il piccolo territorio, nato inizialmente come contrada del comune di San Lorenzo del Vallo, nell'anno 2006 è stato trasformato in frazione al fine di dare a Fedula il [[prosindaco]] di frazione previsto dal
== Cultura ==
Riga 62 ⟶ 65:
La contrada Peschiera fu rinomata per la lavorazione della [[Glycyrrhiza glabra|liquirizia]] da parte dell'[[Opificio]] Longo.
== Amministrazione ==
Riga 70 ⟶ 71:
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Immagine:Chiesa della Madonna di Fatima (Fedula, San Lorenzo del Vallo).JPG|Chiesa Madonna di Fatima
Immagine:Condottolongo.JPG|Condotto acqua antico Opificio liquirizia Longo
Riga 82 ⟶ 79:
<references/>
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.sanlorenzodelvallo.eu|Sito ufficiale del comune di San Lorenzo del Vallo}}
* {{cita web|http://www.fedula.it|Sito internet su Fedula}}
{{portale|Calabria}}
[[Categoria:Frazioni
| |||