Elio Andriuoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Modifiche minori al testo e aggiunta di ulteriore nota
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascita = 1932
|NoteNascita = <ref name=angolo>{{cita web|capitolo=Elio Andriuoli|sito=Mentelocale|url=https://www.mentelocale.it/magazine/articoli/10863-l-angolo-della-poesia-12.htm|titolo=L'angolo della poesia|sito=Mentelocale|data=4 ottobre 2004|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223819/https://www.mentelocale.it/magazine/articoli/10863-l-angolo-della-poesia-12.htm|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 22 aprile
Riga 18:
}}
 
== Biografia ==
NacqueElio nelAndriuoli nacque il 13 febbraio [[1932]] a [[Genova]]<ref name=elogio>{{cita web|titolo=Elio Andriuoli|sito=Elogio della poesia|url=http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|autoretitolo=Elio Andriuoli|sito=Elogio della poesia|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223233/http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> dove visse a lungo esercitandovi per molti anni la professione di docente.<ref name=porticciolo>{{cita web|titoloautore=ElioAssociazione Andriuoli|sito=Ilculturale porticciolo centro culturaleonlus|url=https://www.ilporticciolocultura.it/soci-onorari/item/317-elio-andriuoli.html|autoretitolo=AssociazioneElio culturaleAndriuoli|sito=Il onlusporticciolo centro culturale|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>.
IniziaIniziò a pubblicare le sue raccolte poetiche nel [[1960]].<ref>{{cita libro|autore=Elio Andriuoli|titolo=Il tuo volto si perde|città=Padova|editore=Rebellato|anno=1960|SBN=IT\ICCU\SBL\0131964SBL0131964}} </ref>. Scrisse prefazioni per diversi autori tra cui Silvano Demarchi<ref>{{cita libro|autore=Silvano Demarchi|titolo=Il paese dell'anima|anno=1976|città=Padova|editore=Rebellato|SBN=IT\ICCU\CFI\0462999CFI0462999}}</ref>, [[Grazia Raffa]]<ref>{{cita libro |capitolo=Stralci da recensioni|titolo=Poesie|anno=1978|città=Roma|editore=Gabrieli|altri=recensione tratta da "Sotto le scorie", Gabrieli, 1976|SBN=IT\ICCU\LIG\0007618LIG0007618}}</ref>, Ada Felugo<ref>{{cita libro|autore=Ada Felugo|titolo=Ansa di fiume : poesie 1987-1991|anno=1991|città=Sarzana|editore=Zappa|SBN=IT\ICCU\BVE\0048542BVE0048542}}</ref>, Liliana Cusin Martino<ref>{{cita libro|autore=Liliana Cusin Martino|titolo=La stanza del merlo|anno=1999|città=Sarzana|editore=Sabatelli|SBN=IT\ICCU\BVE\0180702BVE0180702}}</ref>, ed Enrico Milalbo<ref>{{cita libro|autore=Enrico Milalbo|titolo=Spirituale testamento|anno=1992|città=Milano|editore=Miano|SBN=IT\ICCU\CFI\0216308CFI0216308}}</ref>.
Svolse ricerche sulla poesia e sul teatro<ref>{{cita|Teatro}}.</ref> liguri; nel [[1993]] un suo saggio sull'argomento fu inserito in un volume di storia della letteratura italiana.<ref>{{cita libro|capitolo=La poesia del secondo Novecento in Liguria|titolo=Storia della letteratura italiana - Il secondo Novecento|editore=Miano|città=Milano|anno=1993|SBN=IT\ICCU\TSA\0000771TSA0000771}}</ref>.
In collaborazione con Silvano Demarchi pubblicò un'antologia poetica.<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Silvano De Marchi|titolo=Per una poesia come ispirazione / Gruppo Golfo '89|anno=1990|SBN=IT\ICCU\LO1\0034261LO10034261}}</ref>.
 
Nel [[1994]] venne pubblicata una traduzione in tedesco di sue poesie unitamente a quelle di [[Silvano Demarchi]] e [[Guido Zavanone]]. Nel [[1996]] venne pubblicata un'antologia delle sue poesie, con prefazione di Bruno Rombi, dall'Editrice "Europa" di Craiova, con la versione romena a fronte di Stefan Damian, docente di quella Università.<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Bruno Rombi| titolo=Itinerari|anno=1996|OCLC=955127678 |città=Craiova|editore=Europa}}</ref>. Nel [[1998]] curò con [[Sandro Gros-Pietro]] un'antologia per proposte e per testimonianze della poesia contemporanea.<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Gros-Pietro|titolo=L'erbosa riva|anno=1990|SBN=IT\ICCU\UMC\0092635UMC0092635}}</ref>. Nel [[2002]] una scelta delle sue poesie, con prefazione di Bruno Rombi, fu tradotta in [[lingua francese]] da Monique Baccelli e pubblicata nella collana diretta da [[Jean-Paul Mestas]].<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Monique Baccelli|autore3=Bruno Rombi|titolo=Per virtù Di Voce = Grâce à la voix : poèmes| anno=2002|OCLC=742898397|città=Saint-Estève |editore=Les presses littéraires}}</ref>.
Alcune delle sue poesie, tradotte da Jolka Milic, sono statefurono pubblicate in [[lingua slovena]].<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Jolka Milic|titolo=Pet sodobnih italijanskih pesnikov| anno=2003|OCLC=860427851|città= Ljubljana|editore=Center za slovensko knjizevnost}}</ref>. Critici letterari come [[Giorgio Caproni]] e [[Giorgio Barberi Squarotti]] hannone riconosciutoriconobbero il valore della sua poetica<ref name="angolo" />.<br />
Fu condirettore<ref name="elogio" /> del ''Nuovo Contrappunto: arte, cultura, varietà''<ref>{{cita libro|titolo=Nuovo Contrappunto : arte, cultura, varietà|anno=2003|SBN= IT\ICCU\CFI\0627782CFI0627782|}}</ref><ref>{{cita web|url=https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Elio_Andriuoli|titolo=Elio Andriuoli|}}</ref> e collaboracollaborò a numerose riviste letterarie, tra le quali Resine, Issimo, L’AgaveL'Agave, Vernice e La Nuova Tribuna Letteraria.<ref name="angolo" />.
Fece parte di commissioni per assegnare premi letterari. Presiedette la giuria per il Premio di poesia e narrativa Il Golfo di La Spezia<ref>{{cita web|url=https://giorginabg.wordpress.com/2013/12/04/premio-il-golfo-2002-giorgina-bg-premiata/|titolo=Premio “Il Golfo” 2002. Giorgina BG premiata|accesso=23 gennaio 2019}}</ref> e quella del Premio "Giulio Stolfi" di Pignola (Potenza).<ref>{{cita web|url=https://www.prolocoilportale.it/index.php/il-portale-eventi/premio-nazionale-di-poesia-giulio-stolfi|sito=Il portale|titolo=Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi|sito=Il portale|accesso=23 gennaio 2019}} </ref>.
 
Morì a [[Napoli]] il 22 aprile 2024 all'età di 92 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.genesi.org/project/andriuoli-elio/|titolo=Elio Andriuoli|sito=www.genesi.org|accesso=28 aprile 2025}}</ref>
 
== Opere ==
=== Saggi ===
* {{cita libro|cid=Teatro|titolo=Dieci drammaturghi e quattroVenticinque poeti drammaturghi: ricerche sulsulla teatropoesia del Novecento in Liguria|anno=19951987|SBN=NAP0224369|città=Savona|editore=EL|ISBN=88-8055-147-7Sabatelli}}
 
* {{cita libro|cid=Teatro|titolo= VenticinqueDieci drammaturghi e quattro poeti drammaturghi: ricerche sullasul poesiateatro del Novecento in Liguria|anno=1987|SBN= IT\ICCU\NAP\0224369|1995|città=Savona|editore=SabatelliEL|ISBN=88-8055-147-7}}
* {{Cita pubblicazione|anno=1996|titolo=Elio Fiore|rivista=Vernice : rivista di formazione e cultura|volume=2|numero=6/7|pp=77-119}}
*{{cita libro|cid=Teatro|titolo=Dieci drammaturghi e quattro poeti drammaturghi: ricerche sul teatro del Novecento in Liguria|anno=1995|città=Savona|editore=EL|ISBN=88-8055-147-7}}
* {{Cita libro|titolo=La poesia di Guido Zavanone tra il sentimento dell'effimero e la ricerca dell'eterno|anno=2002 (stampa 2003)|editore=Le mani|città=Recco|ISBN=88-8012-245-2}}
*{{Cita pubblicazione|anno=1996|titolo=Elio Fiore|rivista=Vernice : rivista di formazione e cultura|volume=2|numero=6/7|pp=77-119}}
* {{Cita libro|titolonome=La poesiaElio|cognome=Andriuoli|nome2=Liliana|cognome2=Porro|altri=prefazione di GuidoMaria ZavanoneGargotta|titolo=Francesco D'Episcopo tra il sentimento dell'effimeropoesia e la ricerca dell'eternoprosa|anno=2002 (stampa 2003)2022|editore=Le maniGraus|città=ReccoNapoli|ISBN=978-88-80128346-245897-21}}
*{{Cita libro|nome=Elio|cognome=Andriuoli|nome2=Liliana|cognome2=Porro|altri=prefazione di Maria Gargotta|titolo=Francesco D'Episcopo tra poesia e prosa|anno=2022|editore=Graus|città=Napoli|ISBN=978-88-8346-897-1}}
 
=== Raccolte di poesie ===
* {{cita libro|titolo=Il tuo volto si perde|anno=1960|OCLC=955875824|editore=Rebellato|città=Padova}} (opera prima).
* {{cita libro|titolo=La tromba d'oro|anno=1971|OCLC=956112512||editore=Rebellato|città=Padova}}
* {{cita libro|titolo=La spirale dei giorni|anno=1973|OCLC=799290796|città=Abano Terme|editore=Il Gerione}}
* {{cita libro|titolo=Quartine|anno=1975|SBN=IT\ICCU\LIG\0050243LIG0050243|città=Abano terme|editore=Il Gerione}}
* {{cita libro|titolo=Fughe nel tempo |anno=1976|OCLC=955895029|città=Bolzano|editore=Edinord}}
* {{cita libro|titolo=Equinozio|anno=1979|OCLC=860610898||editore=Edinord|città=Bolzano}}
* {{cita libro|titolo=Reperti|anno=1984|OCLC=860611171||città=Savona|editore=Sabatelli}}
* {{cita libro|titolo=Stagioni|anno=1986|SBN=IT\ICCU\LIG\0026978LIG0026978|città=Sarzana|editore=Zappa}}
* {{cita libro|altri=presentazione di Francesco De Nicola|titolo=Maree|anno=1990|SBN=IT\ICCU\RMR\0019913RMR0019913|editore=Sabatelli|città=Savona}}
* {{cita libro|altri=presentazione di Graziella Corsinovi|titolo=La traccia nel labirinto: poesie scelte, 1979-1990|anno=1991|SBN=IT\ICCU\PAL\0041571PAL0041571|editore=Sabatelli|città=Savona}}
* {{Cita libro|altri=antologia e prefazione di Bruno Rombi|titolo=Itinerari|anno=1996|editore=Editura Europa|città=Craiova|ISBN=}}
* {{cita libro|titolo=Epifanie|anno=1996||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=88-86313-54-3}}
* {{cita libro|titolo=Scirocco|anno=2003||editore=Libroitaliano|città=Ragusa|ISBN=88-7355-526-8}}
* {{cita libro|titolo=Il caos e le forme|anno=2004||città=Torino|editore=Genesi|ISBN=88-7414-056-8}}
* {{cita libro|titolo=Per più vedere|anno=2007||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=978-88-7414-169-2}}
* {{cita libro|titolo=Le vie della saggezza|anno=2009||editore=De Ferrari|città=Genova|ISBN=978-88-6405-040-9}}
* {{Cita libro|titolo=L'azzardo della voce|edizione=2. ed. ampliata|anno=2011|editore=Genesi|città=Torino|ISBN=978-88-7414-293-4}}
 
== Principali riconoscimenti e premi ==
Riga 65 ⟶ 66:
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''Elio Andriuoli, Silvano Demarchi, Guido Zavanone: tre poeti italiani tradotti in tedesco da Joseph Maurer'', Torino, Genesi, 1994, ISBN 88-86313-11-X.
Riga 75 ⟶ 76:
 
== Voci correlate ==
* [[Giorgio Caproni]]
* [[Giorgio Barberi Squarotti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|titoloautore=ElioSandro Andriuoli a Torino|sito=il gatto certosinoGros-Pietro|url=https://ilgattocertosino.wordpress.com/2008/11/13/elio-andriuoli-a-torino/|autoretitolo=SandroElio Gros-PietroAndriuoli a Torino|sito=il gatto certosino|accesso=23 gennaio 2019}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}