RAM disk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 1:
La [[locuzione]] '''RAM disk''', (talvolta '''RAM drive'''), in [[informatica]] è usata per indicare una porzione di [[RAM]], in un [[computer]] la [[Memoria (informatica)#Memoria primaria|memoria primaria]], utilizzata da un [[software]] come se fosse un'[[disco rigido|unità a dischi]], cioè una [[memoria di massa|memoria secondaria]].
Un RAM disk è spesso indicato anche come "RAM [[drive virtuale]]" o "RAM drive software" per distinguerlo da un "RAM drive hardware", che generalmente utilizza dell'hardware separato contenente della RAM, che è un'[[unità a stato solido]].
==Storia==
Riga 13:
==Prestazioni==
La velocità di un RAM disk è, generalmente, di diversi [[ordine di grandezza|ordini di grandezza]] superiore rispetto alle altre [[memorie di massa]] quali i [[disco rigido|dischi rigidi]], le [[unità a nastro magnetico]] o i [[disco ottico|dischi ottici]], a causa di alcuni fattori che influenzano le prestazioni delle memorie secondarie a favore di quelle primarie: i tempi di accesso, la quantità di dati gestibili nell'unità di tempo e i [[file system]].
Il primo fattore, il tempo di accesso, decresce enormemente nel caso di un RAM disk, dato che esso è un dispositivo a stato solido, non avendo quindi nessuna parte meccanica: un disco rigido o un'unità ottica, come un [[Compact disc|lettore CD]]/[[DVD]]/[[Blu-ray Disc|Blu-ray]], devono portare una testina (magnetica o ottica) in posizione, mentre un'unità a nastri deve far avanzare o riavvolgere la bobina magnetica per raggiungere una determinata posizione prima che la lettura/scrittura possa avvenire. I RAM disk possono accedere ai dati con la sola indicazione dell'indirizzo di memoria di un dato file, senza nessuna parte meccanica che debba essere allineata o posizionata.
|