Fred. Olsen Cruise Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento lavoro sporco |
m →Flotta |
||
(30 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aziende britanniche|marina}}
{{Azienda
|nome
|logo
|forma societaria=
|data fondazione= 1848
|forza cat anno=
|luogo fondazione=
|fondatori=Petter Olsen
|data chiusura=
|causa chiusura=
|nazione
|
|controllate=
|persone chiave=
|settore= [[turismo]]
|prodotti=[[crociera|crociere]]
|fatturato=
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
}}
La '''Fred. Olsen Cruise Lines
Nel luglio 2020 viene annunciato l'acquisto delle ex navi Holland America Line ''Amsterdam'' e ''Rotterdam'' per $ 37 milioni con consegna nel settembre 2020.
== Flotta ==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|- bgcolor="#dfdfdf"
! width="150" | Nome || Immagine
! width="80" | Varo
!Entrata in servizio per la compagnia
! width="120" | Stazza<br />(t.s.l.) || width="460" | Cronologia
|-
|''[[Bolette]]''
|[[File:Bolette underway in Tallinn Bay Tallinn 7 May 2023.jpg|centro|senza_cornice|150x150px]]
| align="center" | 2000
| align="center" | 2020
| align="center" | 62735
|'''2020''' acquistata dalla Holland America Lines con il nome ''Amsterdam'', ribattezzata ''Bolette''
|-
|''[[MS Borealis|Borealis]]''
|[[File:Borealis (ship, 1997) at Liverpool Cruise Terminal 2.jpg|centro|senza_cornice|150x150px]]
| align="center" | 1997
| align="center" | 2020
| align="center" | 61849
|'''2020''' acquistata dalla Holland America Lines con il nome ''Rotterdam'', ribattezzata ''Borealis''
|-
|''Braemar''|| [[File:Braemar (ship, 1993), S%C3%A8te cf02 (cropped).jpg|150px|center]]
| align="center" | 1993
| align="center" | 2001|| align="center" | 24344 || '''2001''' acquistata dalla [[Commodore Cruise Line]] con il nome ''Crown Dynasty'', ribattezzata ''Braemar''
|-
|''[[Balmoral (nave)|Balmoral]]''|| [[File:Balmoral turning (cropped).jpg|150px|center]]
| align="center" | 1988
| align="center" | 2007|| align="center" | 43537 || '''2007''' acquistata dalla [[Norwegian Cruise Line]] con il nome ''Norwegian Crown'', ribattezzata ''Balmoral''
|}
=== Flotta del passato ===
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|- bgcolor="#dfdfdf"
! width="150" | Nome
! width="80" | Anni di servizio || Immagine || width="120" | Stazza<br />(t.s.l.) || width="460" | Cronologia
|-
|''[[Black Prince (nave da crociera)|Black Prince]]''
|1966-2009||[[File:Cruise Ship leaving River Dart - geograph.org.uk - 1045055 (recropped).jpg|150px|center]]|| align="center" | 17593 || '''2011''' demolita a novembre come ''Ola Smeralda''
|-
|''Blenheim''
| align="center" | 1970-1981
|
| align="center" | 12294
|'''1997''' demolita
|-
|''Black Watch''
| align="center" | 1996-2020
| align="center" | [[File:Black Watch in Funchal July 2nd 2016 (cropped).jpg|centro|senza_cornice|150x150px]]
| align="center" | 28613
|'''1996''' acquistata dalla [[Royal Cruise Line]] come ''Star Odyssey'', ribattezzata ''Black Watch''<br />'''2020''' venduta per nave alloggio a Tuzla, Istanbul
|-
|''Boudicca''
| align="center" | 2005-2020
| align="center" | [[File:Boudicca at Funchal 2016.jpg|centro|senza_cornice|150x150px]]
| align="center" | 21891
|'''2005''' acquistata dalla [[Ibero Cruceros]] con il nome ''Grand Latino'', poi ribattezzata ''Boudicca''<br />'''2021''' demolita ad Aliağa (Turchia)
|}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|marina|trasporti}}
[[Categoria:Compagnie di navigazione turistiche|Olsen]]
[[Categoria:Compagnie di navigazione britanniche]]
|