Repubbliche sorelle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
== Europa ==
In seguito alla vittoria delle armate rivoluzionarie nella [[battaglia di Fleurus (1794)|battaglia di Fleurus]] contro le truppe della [[prima coalizione]] e del [[Colpo di Stato del 9 termidoro]] (27 luglio [[1794]]) che aveva rovesciato il [[Comitato di salute pubblica]] [[giacobinismo|giacobino]] e portato all'instaurazione del [[Direttorio]], la controffensiva militare francese si spinse fino nei [[Paesi Bassi austriaci]], che furono occupati e annessi alla Repubblica, e nella [[Repubblica delle Sette Province Unite]], che fu trasformata nella [[Repubblica Batava]]. Già precedentemente la Francia aveva occupato [[Basilea]] e [[Magonza]] (divenute [[Repubblica Rauraciana]] e [[Repubblica di Magonza]]) e [[Principato di Oneglia|Oneglia]], annessa direttamente.
 
Il modello della ''Repubblica sorella'' venne esteso quindi alla [[Vecchia Confederazione|Confederazione svizzera]] (trasformata in [[Repubblica Elvetica]] nel 1798) ed esportato nella penisola italiana in seguito ai vittoriosi esiti della [[Napoleone Bonaparte#La campagna d.27Italia|campagna d'Italia]] condotta da [[Napoleone Bonaparte]] tra il 1796 e il 1797 e culminata nella stipulazione del [[trattato di Campoformio]], con cui Napoleone cedette la [[Repubblica di Venezia]] all'[[Austria]].<ref name="larousse2005">{{Cita libro |lingua= fr|capitolo= Républiques sœurs|titolo= Dictionnaire de l'Histoire de France|editore= [[Éditions Larousse]]|anno= 2005|url= https://www.larousse.fr/archives/histoire_de_france/page/1078|p=1078}}</ref><ref>{{cita libro|lingua= en|cognome=Van Wie |nome=Paul D. |titolo=Image, History, and Politics: The Coinage of Modern Europe |url=https://books.google.nl/books?id=egIVS0rwFhUC&pg=PA116 |anno=1999 |accesso=24 giugno 2015 |pp=116-7}}</ref>
Riga 45:
|
|-
| [[File:POLFlag Szczytnoof flagthe oldCisrhenian Republic.svg|70px]]
! ''[[Repubblica Cisrenana]]''
| 28 agosto [[1797]]
Riga 85:
|
|-
| [[File:GdanskDrapeau flagde Republique de Dantzig.svg|70px]]
! [[Repubblica di Danzica]]
| 9 settembre [[1807]]
Riga 127:
| 28 aprile [[1796]]
| [[Ducato di Savoia]]
| [[Alba (Italiacomune italiano)|Alba]]
|
|-
Riga 160:
| Repubblica Bolognese<br/>Ducato di Modena e Reggio<br/>[[Legazione di Ferrara (1598-1796)|Legazione di Ferrara]]
| [[Emilia]] orientale
| Unione dei quattro territori di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia. Ingloberà poi Massa e Carrara.
|-
|[[File:Flag of France (1794–1815, 1830–1974, 2020–present).svg|70px]]