Pernilla August: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto due film dove Pernilla August ha recitato.
Riconoscimenti: Guldbagge
 
(43 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Mia Pernilla
|Cognome = Hertzman-Ericson<ref>{{cita web|url=http://www.sfi.se/sv/svensk-filmdatabas/Item/?type=PERSON&itemid=177569|titolo=Pernilla August|sito=sfi.se}}</ref>
|Cognome = Wallgren
|PostCognome = coniugata '''August'''
|ForzaOrdinamento = August, Pernilla
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = regista
Line 17 ⟶ 19:
|Didascalia = Pernilla August nel 2013
}}
 
== Biografia ==
Iniziò a recitare durante l'infanzia, prima a scuola e poi a teatro. La sua carriera professionale ebbe però inizio nel [[1979]], quando cominciò a frequentare una scuola di recitazione. Attirò l'attenzione di [[Ingmar Bergman]], che la selezionò per interpretare un ruolo secondario nel film ''[[Fanny e Alexander]]''. Ha partecipato anche ad alcune famose rappresentazioni teatrali, come l'''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], ''[[Casa di bambola]]'' di [[Henrik Ibsen]] e ''[[Tre sorelle]]'' di [[Anton Čechov]].
 
Il ruolo che le ha dato più fama, però, è quello che ha interpretato in due dei tre prequel della saga di ''[[StarGuerre Warsstellari]]'' (più precisamente ''[[Star Wars - Episodio I - La minaccia fantasma]]'' e ''[[Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni]]''): in questi film era [[Shmi Skywalker]], la madre di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] / [[Dart Fener]]. È apparsa anche nella serie tvTV dedicata al giovane Indiana Jones. Nel 2021 prende parte alla serie svedese di [[Netflix]] ''[[Young Royals]]'', dove interpreta la Regina Kristina di Svezia, madre del protagonista.<ref>{{Cita web|url=https://www.digitalspy.com/tv/a36940243/young-royals-star-wars-pernilla-august-queen-kristina/|titolo=Young Royals includes legendary Star Wars cameo you might have missed|autore=David Opie|data=8 luglio 2021|lingua=en|accesso=15 luglio 2021}}</ref>
 
== Vita privata ==
August si è sposata due volte, e ha cambiato nome in entrambi i casi: il suo primo matrimonio è stato con [[Klas Östergren]], mentre il secondo è avvenuto con il citato Bille August (dal [[1991]] al [[1997]]). Ha tre figlie, chiamate Agnes, Asta e Alba.
 
Il cognome ''August'' le viene dal suo matrimonio con il regista [[Danimarca|danese]] [[Bille August]], il suo secondo ex-marito.
 
== Filmografia parziale ==
Iniziò a recitare durante l'infanzia, prima a scuola e poi a teatro. La sua carriera professionale ebbe però inizio nel [[1979]], quando cominciò a frequentare una scuola di recitazione. Attirò l'attenzione di [[Ingmar Bergman]], che la selezionò per interpretare un ruolo secondario nel film ''[[Fanny e Alexander]]''.
=== Attrice ===
* ''[[Fanny e Alexander]]'' (''Fanny och Alexander''), regia di [[Ingmar Bergman]] (1982)
* ''[[Ormens väg på hälleberget]]'', regia di [[Bo Widerberg]] (1986)
* ''[[Den döende dandyn]]'', regia di [[Anders Wahlgren]] (1989)
* ''[[Con le migliori intenzioni|]]''Con le(''Den migliorigoda intenzioniviljan'']]), regia di [[Bille August]] (1992)
* ''[[Lumière et compagnie]]'', regia dell'episodio di [[Liv Ullmann]] (1995)
* ''[[Call GirlJerusalem (film 2012)|Call GirlJerusalem]]'', regia di [[MikaelBille Marcimain]]August (20121996)
* ''[[Conversazioni private|]]''Conversazioni private('']]Enskilda samtal''), regia di [[Liv Ullmann]] (1996)
* ''[[Vanità e affanni]]'' (''Larmar och gör sig till''), regia di Ingmar Bergman (1997)
* ''[[Maria, madre di Gesù (film)|Maria, madre di Gesù]]'' (''Mary, Mother of Jesus'') - film TV (1999)
* ''[[Star Wars: - Episodio I - La minaccia fantasma]]'' (''Star Wars: Episode I - The Phantom Menace'') , regia di [[George Lucas]] (1999)
* ''[[Star Wars: - Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' (''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones''), regia di [[George Lucas]] (2002)
* ''[[I Am Dina]]'' (''Jeg er Dina''), regia di [[Ole Bornedal]] (2002)
* ''[[Alle prime luci dell'alba]]'' (''Om jag vänder mig om''), regia di [[Björn Runge]] (2003)
* ''[[Gli innocenti]]'' (''Drabet''), regia di [[Per Fly]] (2005)
* ''[[Mun mot mun]]'', regia di Björn Runge (2005)
* ''[[Kenny Begins]]'', regia di [[Mats Lindberg]] e [[Carl Åstrand]] (2009)
* ''[[Miss Kicki]]'', regia di [[Håkon Liu]] (2009)
* ''[[Una soluzione razionale]]'' (''Det enda rationella''), regia di [[Jörgen Bergmark]] (2009)
* ''[[Call Girl (film 2012)|Call Girl]]'', regia di [[Mikael Marcimain]] (2012)
* ''[[The Last Sentence]]'' (''Dom över död man''), regia di [[Jan Troell]] (2012)
* ''[[Gentlemen (film 2014)|Gentlemen]]'', regia di Mikael Marcimain (2014)
* ''[[Kursk (film)|Kursk]]'', regia di [[Thomas Vinterberg]] (2018)
* ''[[The Investigation]]'' (''Efterforskningen'') – miniserie TV, 6 puntate (2020)
* ''[[Young Royals]]'' - serie televisiva (2021-2024)
 
=== Doppiatrice ===
Ha partecipato anche ad alcune famose rappresentazioni teatrali, come l'''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]], ''[[Casa di bambola]]'' di [[Henrik Ibsen]] e ''[[Tre sorelle]]'' di [[Anton Čechov]].
* ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#I guardiani della Forza|3x15]] (2011)
 
=== Regista ===
Il ruolo che le ha dato più fama, però, è quello che ha interpretato in due dei tre prequel della saga di [[Star Wars]] (più precisamente ''[[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma]]'' e ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni]]''): in questi film era [[Shmi Skywalker]], la madre di [[Anakin Skywalker]] / [[Dart Fener]]. È apparsa anche nella serie tv dedicata al giovane Indiana Jones.
* ''Blindgångare'' (2005) – cortometraggio
* ''[[Beyond (film 2010)|Beyond]]'' (''Svinalängorna'') (2010)
 
== Doppiatrici italiane ==
August si è sposata due volte, e ha cambiato nome in entrambi i casi: il suo primo matrimonio è stato con [[Klas Östergren]], mentre il secondo è avvenuto con il citato Bille August (dal [[1991]] al [[1997]]). Ha tre figlie, chiamate Agnes, Asta e Alba.
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi lavori, Pernilla August è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Roberta Pellini]] in ''Star Wars - Episodio I - La minaccia fantasma'', ''Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni''
* [[Roberta Greganti]] in ''Con le migliori intenzioni''
* [[Cristiana Lionello]] in ''Conversazioni private'', ''Maria, madre di Gesù''
* [[Chiara Salerno]] in ''The Investigation''
* [[Melina Martello]] in ''Kursk''
* Daniela Abbruzzese in ''Young Royals''
 
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Irene Di Valmo]] in ''Star Wars: The Clone Wars''
 
== Riconoscimenti ==
;[[Guldbagge]]
:[[Guldbagge 1993|1993]] - [[Premio Guldbagge per la miglior attrice|Migliore attrice]] per ''[[Con le migliori intenzioni]]''
:[[Guldbagge 2000|2000]] - [[Premio Guldbagge per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] per ''[[Där regnbågen slutar]]''
:[[Guldbagge 2004|2004]] - Candidatura a migliore attrice per ''[[Detaljer]]''
:2004 - Candidatura a migliore attrice non protagonista per ''[[Alle prime luci dell'alba]]''
:2010 - [[Premio Guldbagge per il miglior regista|Miglior regista]] per ''[[Beyond (film 2010)|Beyond]]''
 
==Filmografia parzialeNote ==
<references/>
===Regista===
*''Blindgångare'' (2005) – cortometraggio
*''[[Beyond (film 2010)|Beyond]]'' (''Svinalängorna'') (2010)
===Attrice===
*[[Con le migliori intenzioni|''Con le migliori intenzioni'']], regia di [[Bille August]] (1992)
*[[Conversazioni private|''Conversazioni private'']], regia di [[Liv Ullmann]] (1996)
*''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'', regia di [[George Lucas]] (1999)
*''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'', regia di [[George Lucas]] (2002)
*''[[Call Girl (film 2012)|Call Girl]]'', regia di [[Mikael Marcimain]] (2012)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pernilla August}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Prix d'interprétation féminine del Festival di Cannes]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per il miglior regista]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per la miglior attrice]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per la miglior attrice non protagonista]]