Modà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Artista musicale
|nome = Modà
Line 10 ⟶ 9:
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|etichetta = New Music <small>(2004-2005)</small><br />Around the Music <small>(2006-2009)</small><br />[[Carosello Records]] <small>(2009-2010)</small><br />[[Ultrasuoni (casa discografica)|Ultrasuoni]] <small>(2010-2018)</small><br />[[Sony Music]] <small>(2014)</small><br />Friends and Partners<small> (2018-2023)</small><br />[[Believe Music]]<small> (2019-2021)</small><br />K1078 Edizioni Musicali <small>(2023-2024)</small><br />[[Warner Music Italy]] <small>(dal 2025-presente) <small>
|totale album = 15
|album studio = 12
Line 17 ⟶ 16:
|logo = Logo NEW Modà.svg
}}
I '''Modà''' sono un [[gruppo musicale]] [[pop rock]] [[italia]]no la cui carriera è iniziataformatosi a [[Milano]] nel 2002. Capitanati dal cantautore [[Kekko Silvestre|Francesco Silvestre]] (detto Kekko) che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver raggiunto il disco di diamante - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie.
 
Capitanati dal cantautore [[Kekko Silvestre|Francesco Silvestre]] (detto Kekko) che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver ottenuto il [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di diamante]] - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie. Dopo aver pubblicato tre album di discreto successo e aver partecipato con il brano ''[[Riesci a innamorarmi]]'' al [[Festival di Sanremo 2005]], nel 2011 la band sale alla ribalta con l'album ''[[Viva i romantici]]'' che vende oltre 450.000{{formatnum:450000}} copie in [[Italia]] trascinata dai singoli di successo ''[[La notte (Modà)|La notte]]'', ''[[Sono già solo]]'' e ''[[Come un pittore]]'', quest'ultimo in duetto con [[Pau Donés]] dei [[Jarabe de Palo]]. Nello stesso anno i Modà partecipano al [[Festival di Sanremo 2011]] con il brano ''[[Arriverà]]'', in duetto con [[Emma Marrone|Emma]], e arrivano al secondo posto nella competizione. Partecipano anche al [[Festival di Sanremo 2013|Festival del 2013]], arrivando al terzo posto con ''[[Se si potesse non morire]]''. Il brano anticipa il loro quinto album ''[[Gioia (album)|Gioia]]'', pubblicato alcuni giorni dopo l'esibizione. Nel novembre 2015 esce il sesto album di inediti ''[[Passione maledetta]]''. Nel giugno 2019, a quattro anni di distanza, esce l'album ''[[Testa o croce (Modà)|Testa o croce]]''. Dopo la serie di tre EP ''Buona fortuna'' (tra il 2021 e il 2022) nel 2023 partecipano per la quarta volta al [[Festival di Sanremo 2023|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Lasciami]]''.
 
== Storia ==
=== Gli inizi (2000-2003) ===
Agli inizi degli anni 2000, a [[Cassina de' Pecchi|Cassina de’ Pecchi]], comune in [[provincia di Milano]], il cantante [[Kekko Silvestre|Francesco "Kekko" Silvestre]] decide di formare un gruppo con i musicisti Matteo "Tino" Alberti ed [[Enrico Palmosi]].<ref name=biografia>{{cita web|url=http://www.spaghettitaliani.com/Musica/Biografie/Moda.htm|editore=Spaghettiitaliani.com|accesso=12 luglio 2012|titolo=Le biografie - Modà}}</ref> Sotto il nome di "Pop Doc", il gruppo comincia quindi a esibirsi in alcuni locali del nord Italia<ref name=ilgiorno>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/martesana/cronaca/2011/02/22/463466-sangue_kekko_scorre_musica.shtml|editore=[[Il Giorno]]|data=22 febbraio 2011|accesso=12 luglio 2012|titolo=Kekko? Musica nel sangue. La storia dei Modà raccontata da un amico|dataarchivio=12 luglio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/696tJGUXl?url=http://www.ilgiorno.it/martesana/cronaca/2011/02/22/463466-sangue_kekko_scorre_musica.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. Silvestre decide successivamente di cambiare il nome del gruppo in "Modà", ispirandosi al nome di una discoteca a [[Erba (Italia)|Erba]]<ref name=ilgiorno/>. Palmosi decide di non esibirsi ai concerti insieme al gruppo, ma di assistere Silvestre in veste di arrangiatore e coautore dei brani.<ref name=biografia/> Alla formazione si aggiungono poi il chitarrista Diego Arrigoni<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2012/05/07/kekko-silvestre-racconta-in-un-libro-la-storia-dei-moda/|editore=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=7 maggio 2012|titolo=Kekko Silvestre racconta in un libro la storia dei Modà|accesso=12 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130226042943/http://www.sorrisi.com/2012/05/07/kekko-silvestre-racconta-in-un-libro-la-storia-dei-moda/|dataarchivio=26 febbraio 2013}}</ref>, il bassista Stefano Forcella e il batterista Manuel Signoretto<ref name=biografia/>.
 
Con la nuova formazione pubblicano, nel 2003, l'[[Extended play|EP]] a tiratura limitata dal titolo ''[[Via d'uscita]]'', registrato con la collaborazione di [[Alberto Cutolo]] presso i MassiveArtStudios di [[Milano]].<ref name="uscita ep">[http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/cd_musicali/autore-moda_/sku-12114133/via_d_uscita_.htm Via D'Uscita - Cd - Moda'<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'EP, contenente 6 brani, viene commercializzato nel nord Italia, principalmente nei comuni limitrofi all'est dell'hinterland milanese. Dopo un'intensa attività live, verso la fine del 2003 vengono notati all'Indian Saloon di [[Bresso]] (MI) da Marco Sfratato, un direttore artistico, che li fa esibire nel loro primo passaggio televisivo a un programma dal titolo ''Con tutto il cuore'', su [[Rai 1]], con una prima versione di ''[[Ti amo veramente (singolo)|Ti amo veramente]]'', brano che diventerà il singolo trainante dell'omonimo primo album.
 
=== Il primo album ''Ti amo veramente'' e Sanremo (2004-2005) ===
All'inizio del 2004, con l'aiuto di Marco Sfratato, ottengono il loro primo contratto discografico con la New Music di Pippo Landro, a cui segue la pubblicazione del primo singolo ''Ti amo veramente''. Nell'ottobre del 2004 pubblicano il primo album, ''[[Ti amo veramente]]'', accompagnato dal singolo ''Dimmi che non hai paura''. I successivi concerti promozionali nelle piazze italiane permettono ai Modà di farsi conoscere da un pubblico più vasto e di entrare nelle classifiche di vendita. Nel 2005 partecipano al [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]] nella sezione "Giovani" con il brano ''Riesci a innamorarmi''; nonostante l'eliminazione alla prima serata, ottengono buoni consensi di critica e diversi passaggi radiotelevisivi. Viene stampata una seconda edizione dell'album ''[[Ti amo veramente]]'', con l'aggiunta del brano sanremese. Nell'agosto dello stesso anno partecipano alla [[Giornata Mondiale della Gioventù 2005]], tenutasi a [[Colonia (Germania)|Colonia]]; il concerto vede la prima esibizione del brano ''Nuvole di rock''. Alla fine del 2005, in seguito al divorzio con la New Music, firmano un contratto con l'[[etichetta discografica|etichetta]] [[Around the Music]]. Successivamente Paolo Bovi lascia il ruolo di tastierista, pur continuando a seguire il gruppo come [[fonico]].<ref name="fonico">[http{{Cita web|lingua=it|autore=Il Giorno|url=https://www.ilgiorno.it:443/martesana/cronaca/2011/02/22/463466-sangue_kekko_scorre_musica.shtml|titolo="Kekko? PaoloMusica bovinel fonico]sangue" La storia dei Modà raccontata da un amico|sito=Il Giorno|data=2011-02-22|accesso=2025-03-03}}</ref>
 
=== ''Quello che non ti ho detto'' e ''Sala d'attesa'' (2006-2008) ===
Line 38 ⟶ 37:
Nel 2007 i Modà entrano in studio per le registrazioni del nuovo disco, ma durante la lavorazione due componenti storici della ''band'', il chitarrista "Tino" e il batterista Manuel Signoretto, abbandonano il gruppo. Il cantante e leader del gruppo [[Kekko Silvestre]] decide di non sciogliere i Modà e proseguire l'attività musicale insieme al bassista Stefano Forcella, al chitarrista solista Diego Arrigoni e a due nuovi strumentisti: il chitarrista Enrico Zapparoli e il batterista Claudio Dirani<ref>{{cita web|url=http://www.culturaeculture.it/2014/11/moda-canzoni-concerti-album-emozioni/60913|editore=Culturaeculture.it|titolo=Modà: dieci anni di concerti, album ed emozioni|data=5 novembre 2014|accesso=12 novembre 2014}}</ref>.
 
L'11 aprile 2008 esce nelle radio il singolo ''[[Sarò sincero]]'', primo brano estratto dal terzo disco pubblicato a maggio e dal titolo ''[[Sala d'attesa (album)|Sala d'attesa]]''. Subito dopo l'uscita del disco inizia il ''Sala d'attesa Live Tour'', che vede i Modà protagonisti su oltre 50 palchi in tutta l'Italia. Successivamente viene estratto dallo stesso album il secondo singolo ''[[Meschina]]''.
 
=== Il successo con ''Viva i romantici'' (2009-2012) ===
Line 45 ⟶ 44:
L'8 ottobre 2010 viene pubblicato il singolo intitolato ''[[La notte (Modà)|La notte]]''.<ref>{{cita web|url=http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/2010/10_ottobre/08/musica_da_oggi_in_radio_la_notte_nuovo_singolo_dei_moda,26421475.html|titolo="la notte" il nuovo singolo dei modà|accesso=8 ottobre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101011045702/http://notizie.virgilio.it/notizie/spettacoli/2010/10_ottobre/08/musica_da_oggi_in_radio_la_notte_nuovo_singolo_dei_moda,26421475.html|dataarchivio=11 ottobre 2010}}</ref> Anch'esso diventa un successo radiofonico e debutta alla settima posizione della [[Top Singoli]] per poi raggiungere successivamente la seconda posizione.<ref>{{cita web | url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=10&id=278 | titolo = Classifica settimanale dal 04/10/2010 al 10/10/2010. Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International | editore = [[FIMI]] | accesso = 15 ottobre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110102075930/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=10&id=278 | dataarchivio = 2 gennaio 2011 }}</ref> Visto il successo del ''gruppo'', il 26 ottobre 2010, la New Music (prima casa discografica dei Modà) mette in commercio un cofanetto CD+DVD dal titolo ''[[Le origini (Modà)|Le origini]]'', il quale non è altro che la riproposta dell'album ''Ti amo veramente'' con l'aggiunta di tracce live e montaggi in DVD di varie esibizioni televisive e radiofoniche.
 
Tale disco, pur non essendo stato mai autorizzato dai Modà,<ref>[http://www.rockmoda.com/dettagli_news/dettaglio-news38.html Sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101113065839/http://www.rockmoda.com/dettagli_news/dettaglio-news38.html |data=13 novembre 2010 }}</ref>, debutta alla tredicesima posizione della [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Mod%E0&titel=Le+origini&cat=a|titolo=Le origini su italiancharts.com|accesso=21 febbraio 2011}}</ref> Nel frattempo viene formata l'[[etichetta discografica]] [[Ultrasuoni (casa discografica)|Ultrasuoni]], che vede la fusione discografica dei tre [[emittente radiofonica|''network'' radiofonici]] più noti d'[[Italia]]: [[Radio Italia]], [[RTL 102.5]] ([[Baraonda Edizioni Musicali]]) e [[Radio Dimensione Suono|RDS]] con cui la ''band'' firma un contratto. Il 20 dicembre 2010 viene confermata la presenza del gruppo al [[Festival di Sanremo 2011|61°]]º [[Festival di Sanremo]] nella categoria Artisti con il brano ''[[Arriverà]]'', cantato in collaborazione con [[Emma Marrone|Emma]].
 
La canzone si classifica al secondo posto, superata dal brano di [[Roberto Vecchioni]] che riceverà l'8% di voti in più,<ref>[http{{Cita web|lingua=it|autore=Rockol com s.r.l|url=https://www.rockol.it/news-191258/Sanremosanremo-2011--i-big-in-gara-al-Festivalfestival-(secondo-Repubblica.it)repubblicait|titolo=√ ''ISanremo 2011: i big in gara al Festival'' ] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101224004945/http://www.rockol.it/news-191258/Sanremo-2011--i-big-in-gara-al-Festival-(secondo- Repubblica.it) |datasito=24 dicembre 2010 Rockol|accesso=2025-03-03}} su [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-tra-i-big-Patty-Pravo-Giusy-Ferreri-La-Crus-Tricarico-e-Nathalie_311431945140.html ''Sanremo Tra i Big Patty Pravo, Giusy Ferreri, La Crus, Tricarico e Nathalie''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101223054457/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-tra-i-big-Patty-Pravo-Giusy-Ferreri-La-Crus-Tricarico-e-Nathalie_311431945140.html |date=23 dicembre 2010 }} su [[IGN (sito web)|IGN]]</ref><ref>{{cita web| url = http://www.musicjam.it/sanremo/8334/ecco-i-nomi-ufficiali-di-sanremo-2011-big| titolo = Ecco i nomi ufficiali di Sanremo 2011 BIG| editore = musicjam| accesso = 17 febbraio 2011| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101228194107/http://www.musicjam.it/sanremo/8334/ecco-i-nomi-ufficiali-di-sanremo-2011-big/| dataarchivio = 28 dicembre 2010}}</ref>, ma si rivela la canzone di maggior successo dell'edizione del festival raggiungendo la prima posizione della [[Top Singoli]] e venendo certificata multiplatino. Contestualmente alla loro partecipazione al Festival, il 16 febbraio 2011 viene pubblicato il quinto album ''[[Viva i romantici]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.rockmoda.com/dettagli_news/dettaglio-news58.html|titolo=Sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110221123225/http://www.rockmoda.com/dettagli_news/dettaglio-news58.html|dataarchivio=21 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref>, che raggiunge la prima posizione della classifica italiana degli album più venduti (mantenendola per 5 settimane consecutive), per Ultrasuoni con la distribuzione [[Artist First]].<ref>{{cita web | url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Mod%E0&titel=Viva+i+romantici&cat=a| titolo = ''Viva i romantici'' su italiancharts}}</ref>, per Ultrasuoni con la distribuzione [[Artist First]]. L'album determina il momento di maggior successo della ''band'' e riesce a raggiungere il disco di diamante, massimo riconoscimento in Italia, con oltre 480.000{{formatnum:480000}} copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf|editore=[[FIMI]]|formato=PDF|accesso=18 marzo 2011|titolo=Certificazioni ARTISTI - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 10 del 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323234333/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf|dataarchivio=23 marzo 2012}}</ref>
 
Il 2 maggio 2011, insieme a [[Gianni Morandi]] e [[Roberto Vecchioni]], prendono parte come ospiti al [[programma televisivo|programma televisivo musicale]] ''[[Due (programma televisivo)|Due]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.paid2write.org/cinema_tv_musica/morandi_vecchioni_in_tv_due_lunedi_maggio_ospiti_emma_moda_gualazzi_nathalie_14391.html|titolo=Gianni Morandi, Roberto Vecchioni e i Modà protagonisti di Due|accesso=30 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110509044747/http://www.paid2write.org/cinema_tv_musica/morandi_vecchioni_in_tv_due_lunedi_maggio_ospiti_emma_moda_gualazzi_nathalie_14391.html|dataarchivio=9 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente dall'album vengono estratti i singoli ''Vittima!'' e ''Salvami'' (traccia molto sentita dal cantante, in quanto scritta in un momento di sconforto, che rappresenta un dialogo tra lui e Dio). Il 18 novembre 2011 viene pubblicato il singolo ''[[Tappeto di fragole]]''. In seguito esce ''Viva i romantici - Il sogno'', un cofanetto contenente il CD ''Viva i romantici'' più l'inedito ''Anche stasera'' e il DVD del concerto soldout del 3 ottobre 2011. Nel [[2012]] viene pubblicato il singolo ''[[Come un pittore]]'', un duetto con la ''band'' [[Jarabedepalo]]. Questo singolo è stato inciso nella versione italiana, nella versione spagnola e anche nella versione italo-spagnola, e ottiene un grande successo a livello nazionale diventando triplo disco di platino e il brano più venduto dei Modà.
 
=== La riconferma con ''Gioia'' e il primo album dal vivo (2013-2014) ===
[[File:Modà Cagliari 01.jpg|thumb|right|upright=1.2|I Modà in concerto a [[Cagliari]] nel 2014]]
Nel 2013 partecipano al [[Festival di Sanremo 2013|63º Festival di Sanremo]], classificandosi al terzo posto con il brano ''[[Se si potesse non morire]]''. Il 14 febbraio dello stesso anno esce il nuovo album ''[[Gioia (album)|Gioia]]'', che vede la partecipazione, come in ''[[Quello che non ti ho detto]]'', del [[direttore d'orchestra]] [[Charles Burgi]]. ''[[Se si potesse non morire]]'' è il brano principale della colonna sonora del film ''[[Bianca come il latte, rossa come il sangue]]'', uscito il 4 aprile 2013. Il video stesso del singolo, oltre alla presenza dei Modà, contiene scene del film. Il secondo singolo estratto è la [[title track]] ''[[Gioia (singolo)|Gioia]]'' che viene presentata in anteprima durante un'ospitata della ''band'' nel serale della [[Amici (dodicesima edizione, fase serale)|dodicesima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.news-24h.it/2013/04/amici-di-maria-de-filippi-gli-ospiti-moda-douglas-e-littizzetto/ |titolo=Amici di Maria De Filippi, gli ospiti: Modà, Douglas e Littizzetto {{!}} News 24H {{!}} Magazine<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 aprile 2013 |dataarchivio=16 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130416144150/http://www.news-24h.it/2013/04/amici-di-maria-de-filippi-gli-ospiti-moda-douglas-e-littizzetto/ |urlmorto=sì }}</ref> Il 30 marzo parte da [[Rimini]] il ''tour'' della ''band''.<ref>[http://www.rockmoda.com/gioiatour/ GIOIA / Tour duemilatredici – Modà | Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel 2013 partecipano al [[Festival di Sanremo 2013|63º Festival di Sanremo]], classificandosi al terzo posto con il brano ''[[Se si potesse non morire]]''.
Il 14 febbraio dello stesso anno esce il nuovo album ''[[Gioia (album)|Gioia]]'', che vede la partecipazione, come in ''[[Quello che non ti ho detto]]'', del [[direttore d'orchestra]] [[Charles Burgi]].
[[Se si potesse non morire]] è il brano principale della colonna sonora del film ''[[Bianca come il latte, rossa come il sangue]]'', uscito il 4 aprile 2013. Il video stesso del singolo, oltre alla presenza dei Modà, contiene scene del film. Il secondo singolo estratto è la [[title track]] ''[[Gioia (singolo)|Gioia]]'' che viene presentata in anteprima durante un'ospitata della ''band'' nel serale della [[Amici (dodicesima edizione, fase serale)|dodicesima edizione]] di [[Amici di Maria De Filippi]].<ref>{{Cita web |url=http://www.news-24h.it/2013/04/amici-di-maria-de-filippi-gli-ospiti-moda-douglas-e-littizzetto/ |titolo=Amici di Maria De Filippi, gli ospiti: Modà, Douglas e Littizzetto {{!}} News 24H {{!}} Magazine<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 aprile 2013 |dataarchivio=16 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130416144150/http://www.news-24h.it/2013/04/amici-di-maria-de-filippi-gli-ospiti-moda-douglas-e-littizzetto/ |urlmorto=sì }}</ref> Il 30 marzo parte da [[Rimini]] il ''tour'' della ''band''.<ref>[http://www.rockmoda.com/gioiatour/ GIOIA / Tour duemilatredici – Modà | Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
A maggio vengono nominati nella categoria ''Best band'' in occasione degli [[MTV Italia Awards 2013]].<ref>[http://mtvawards.mtv.it/vota/ Vota | MTV Awards 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150430010444/http://mtvawards.mtv.it/vota/ |data=30 aprile 2015 }}</ref> Nel luglio 2013 esce il terzo singolo estratto dall'album, ''[[Dimmelo]]'', e ad ottobre riprendono il tour. Nello stesso mese esce il singolo ''[[Non è mai abbastanza]]'', quarto estratto. Il 19 novembre 2013 uscirà la nuova edizione di Gioia, intitolata ''Gioia... non è mai abbastanza!'', che conterrà le stesse tracce con in più ''[[Dove è sempre sole]]'', realizzato in duetto con [[Pau Donés]] dei [[Jarabedepalo]] e successivamente pubblicato come singolo, e ''[[Cuore e vento]]'', in duetto con i [[Tazenda]].
 
Nel gennaio 2014 Paolo Bovi, fonico live, cofondatore ed ex tastierista della ''band'', è stato messo agli arresti domiciliari con l'accusa di molestie sessuali nei confronti di quattro minorenni, avvenute a partire dal 2011 in un oratorio di Milano dove svolgeva il ruolo di animatore.<ref>{{cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/01/15/news/pedofilia_arrestato_il_fonico_dei_mod_l_accusa_molestie_su_quattro_minori-75976719/|titolo=Milano, arrestato il fonico dei Modà|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Milano, arrestato il fonico dei Modà|data=15 gennaio 2014|accesso=15 gennaio 2014}}</ref>. L'uomo, uscito dal gruppo nel 2006, ha [[Rito abbreviato|patteggiato]] in seguito una pena a 5 anni e mezzo.<ref>[{{Cita web|lingua=it|url=https://www.milanotoday.it/cronaca/condanna-paolo-bovi-moda.html |titolo=Molestie sessuali a minori, confermata pena all'ex fonico dei Modà]|sito=MilanoToday|accesso=2025-03-03}}</ref>
 
Nel marzo 2014 viene utilizzato il brano ''La notte'' per la colonna sonora di ''[[Amici come noi]]'', film diretto da [[Enrico Lando]] in cui compare anche il gruppo in un ruolo minore. Nello stesso mese i Modà partono in tour per esibirsi in sette città europee e a [[New York]], mentre si esibiscono per la prima volta negli stadi a luglio dello stesso anno, all'Olimpico a Roma l'11 e a San Siro a Milano il 19.<ref>{{cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Moda-per-la-prima-volta-annunciano-il-tour-2014-negli-stadi/132814.htm|editore=Abruzzo24ore.tv|titolo=Modà: per la prima volta annunciano il tour 2014 negli stadi|editore=Abruzzo24ore.tv|data=15 gennaio 2014|accesso=10 febbraio 2014}}</ref>. Intanto il 27 maggio 2014 viene pubblicata una seconda raccolta del gruppo, questa volta dalla [[Sony Music|Sony]], intitolata ''[[Best - I primi grandi successi]]'', e in agosto esce come singolo ''[[Cuore e vento]]'' con i [[Tazenda]], accompagnato da un video musicale tratto dal concerto a San Siro del 19 luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2014/08/27/cuore-e-vento-dei-moda-feat-tazenda-e-un-omaggio-alla-sardegna-il-video-ufficiale/164175|editore=Optimaitalia.com|titolo=Cuore e vento dei Modà feat. Tazenda è un omaggio alla Sardegna: il video ufficiale|editore=Optimaitalia.com|data=27 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014}}</ref>.
Nel marzo 2014 viene utilizzato il brano ''La notte'' per la colonna sonora di ''[[Amici come noi]]'', film diretto da [[Enrico Lando]] in cui compare anche il gruppo in un ruolo minore.
Nello stesso mese i Modà partono in tour per esibirsi in sette città europee e a [[New York]], mentre si esibiscono per la prima volta negli stadi a luglio dello stesso anno, all'Olimpico a Roma l'11 e a San Siro a Milano il 19<ref>{{cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Moda-per-la-prima-volta-annunciano-il-tour-2014-negli-stadi/132814.htm|editore=Abruzzo24ore.tv|titolo=Modà: per la prima volta annunciano il tour 2014 negli stadi|data=15 gennaio 2014|accesso=10 febbraio 2014}}</ref>. Intanto il 27 maggio 2014 viene pubblicata una seconda raccolta del gruppo, questa volta dalla [[Sony Music|Sony]], intitolata ''[[Best - I primi grandi successi]]'', e in agosto esce come singolo ''[[Cuore e vento]]'' con i [[Tazenda]], accompagnato da un video musicale tratto dal concerto a San Siro del 19 luglio<ref>{{cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2014/08/27/cuore-e-vento-dei-moda-feat-tazenda-e-un-omaggio-alla-sardegna-il-video-ufficiale/164175|editore=Optimaitalia.com|titolo=Cuore e vento dei Modà feat. Tazenda è un omaggio alla Sardegna: il video ufficiale|data=27 agosto 2014|accesso=27 agosto 2014}}</ref>.
 
Il 6 settembre 2014 viene mandato in onda su [[Canale 5]] il concerto dei Modà del 19 luglio 2014 a [[Milano]], che viene successivamente rimontato con l'aggiunta di ulteriori scene e interviste dal backstage per realizzare un film concerto che esce per due giorni a partire dall'11 novembre nelle principali sale italiane con il titolo ''Come in un film - Un sogno che diventerà realtà''<ref>{{cita web|url=http://www.2duerighe.com/la-dolce-vita-cinema/40469-i-moda-per-la-prima-volta-al-cinema-un-sogno-che-diventera-realta.html|editore=2duerighe.com|titolo=I Modà per la prima volta al cinema. Un sogno che diventerà realtà|data=4 novembre 2014|accesso=5 novembre 2014}}</ref>.
 
Sempre lo stesso giorno viene pubblicato ''[[2004-2014 - L'originale]]'', un CD/DVD contenente le tracce dello stesso concerto e la versione in duetto con Emma di ''[[Come in un film]]'', brano originariamente contenuto in ''Gioia''.<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/311374/moda-2004-2014-il-doppio-cd-con-tutti-i-loro-successi-e-un-nuovo-duetto-con-emma|editore=Soundsblog.it|titolo=Modà 2004 - 2014: il doppio cd con tutti i loro successi (e un nuovo duetto con Emma)|data=1º novembre 2014|accesso=5 novembre 2014}}</ref>.
 
=== ''Passione maledetta'' e la pausa dalle scene (2015-2016) ===
Nel maggio 2015 Kekko Silvestre annuncia con una foto su [[Instagram]] il titolo del nuovo album di inediti dei Modà, ''[[Passione maledetta]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/moda/nuova_uscita/10122_il_nuovo_disco_dei_moda_si_chiamera_%E2%80%9Cpassione_maledetta%E2%80%9D.php|editore=[[Radio Italia]]|titolo=Il nuovo disco dei Modà si chiamerà "Passione maledetta"|data=7 maggio 2015|accesso=15 giugno 2015}}</ref>. In un'intervista a [[TGcom24]], un mese più tardi, il cantante dichiara che il 7 settembre la ''band'' entrerà in studio per registrare il disco, già preprodotto.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/moda-la-nostra-passione-maledetta-tra-viaggi-e-amore-_2116324-201502a.shtml|editore=[[TGcom24]]|titolo=Modà: "La nostra Passione Maledetta tra viaggi e amore"|data=12 giugno 2015|accesso=15 giugno 2015}}</ref>.
 
Il singolo ''[[E non c'è mai una fine]]'' anticipa il sesto album in studio del gruppo, poi pubblicato il 27 novembre 2015 dall'etichetta Ultrasuoni.<ref>{{cita web|url=http://www.rockmoda.com/article/da-martedi-3-novembre-il-nuovo-singolo-e-non-ce-mai-una-fine/|editore=Rockmoda.com|titolo=Da martedì 3 novembre il nuovo singolo E non c'è mai una fine|data=28 ottobre 2015|accesso=31 ottobre 2015|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208154926/http://www.rockmoda.com/article/da-martedi-3-novembre-il-nuovo-singolo-e-non-ce-mai-una-fine/|urlmorto=sì}}</ref>. Di grande successo nazionale come i precedenti due, il disco viene in seguito promosso dai singoli ''[[È solo colpa mia]]'' e l'omonimo ''[[Passione maledetta (singolo)|Passione maledetta]]'', che non ottengono però la stessa accoglienza radiofonica dei singoli di maggior successo degli album precedenti.<ref>{{cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2016/04/08/testo-passione-maledetta-nuovo-singolo-dei-moda-la-band-ad-amici-di-maria-de-filippi-il-9-aprile/262531|titolo=Passione Maledetta è il nuovo singolo dei Modà|autore=Cinzia Del Prete|sito=Optimagazine|data=8 aprile 2016|accesso=13 aprile 2016}}</ref>.
 
L'album viene promosso nel giugno 2016 da tre concerti, con una doppia data allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] di [[Milano]], una all'[[Arena Sant'Elia]] di [[Cagliari]] con i [[Tazenda]]<ref>{{cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2016/04/05/i-moda-presentano-passione-maledetta-tour-in-conferenza-stampa-ospiti-concerti-e-foto-del-palco/261746|titolo=I Modà presentano Passione Maledetta Tour in conferenza stampa: ospiti, concerti e anteprima palco|autore=Cinzia Del Prete|sito=Optimagazine|data=5 aprile 2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref> e a novembre e dicembre dello stesso anno da un tour nei palasport italiani.
 
Nel novembre 2016 viene annunciata l'uscita di una riedizione dell'album, denominata ''[[Passione maledetta|Passione maledetta 2.0]]'', comprensiva di dieci brani inediti, tra cui i singoli ''[[Piove ormai da tre giorni]]'' e ''[[Odiami]]''.<ref>{{Cita webnews|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2016/12/02/modapassione-maledetta-2.0-album-intimo_acdbff36-5ff0-48b9-a133-0e55234a2d66.html|titolo=Modà, Passione Maledetta 2.0 album intimo - Musica|autore=Claudia Fascia|sitopubblicazione=[[ANSA]]|data=2 dicembre 2016|accesso=14 novembre 2021}}</ref>
 
L'ultima tappa del ''Passione Maledetta Tour'' si tiene a [[Torino]], e successivamente, durante i Music Awards a [[Arena di Verona|Verona]], il gruppo annuncia una pausa temporanea dall'attività musicale.<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/i-moda-si-fermano-kekko-silvestre-annuncia-una-pausa-faro-cinema-e-il-mio-pallino/|titolo=I Modà si fermano, Kekko Silvestre annuncia una pausa: “Farò"Farò cinema, è il mio pallino”pallino"|autore=Stefania Rocco|sito=[[Fanpage.it]]|data=7 giugno 2017|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
 
=== Il ritorno con ''Testa o croce'' e ''Buona fortuna'' (2019-2022) ===
Dopo quattro anni dall'ultimo disco, il 4 ottobre 2019 i Modà pubblicano il settimo album ''[[Testa o croce (Modà)|Testa o croce]],'' anticipato dall'uscita dei singoli ''[[Quel sorriso in volto]],'', uscito il 21 giugno<ref>{{Cita web|url=https://www.nuovecanzoni.com/moda-quel-sorriso-in-volto-testo/82630/|titolo=Modà: ascolta e leggi il testo del comeback "Quel sorriso in volto"|sito=Nuove Canzoni|data=21 giugno 2019|accesso=25 giugno 2019}}</ref> e ''[[Quelli come me (Modà)|Quelli come me]],'' pubblicato il 30 agosto.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/08/30/moda-nuovo-singolo-testo.html|titolo=Modà, il nuovo singolo è "Quelli come me": il testo|sito=[[Sky TG24]]|data=30 agosto 2019|accesso=31 agosto 2019}}</ref> Il gruppo, in seguito alla separazione con il manager [[Lorenzo Suraci]], intanto passa dall'etichetta Ultrasuoni, che rappresentava le emittenti [[Radio Italia]], [[Radio Dimensione Suono|RDS]] ed [[RTL 102.5]], alla [[Etichetta discografica indipendente|casa discografica indipendente]] Friends and Partners, e ciò causa una diminuzione dei passaggi radiofonici dei nuovi lavori del gruppo, iniziata secondo il frontman Silvestre già negli anni precedenti.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Stefano Olivari|url=https://www.indiscreto.info/buona-fortuna-lep-dei-moda/|titolo=Buona fortuna, l'EP dei Modà|sito=Indiscreto|data=2021-11-24|accesso=2025-03-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Gianmarco Regaldi (Blogger)|url=https://www.allmusicitalia.it/interviste/moda-intervista-buona-fortuna-parte-seconda.html/2|titolo=INTERVISTA a KEKKO SILVESTRE: Esce Buona Fortuna Parte seconda “Le radio non ci passano? A noi basta riuscire a riempire le date del nostro Tour”|sito=All Music Italia|data=2022-04-23|accesso=2025-03-03}}</ref>
Il gruppo, in seguito alla separazione con il manager [[Lorenzo Suraci]], intanto passa dall'etichetta Ultrasuoni, che rappresentava le emittenti [[Radio Italia]], [[Radio Dimensione Suono|RDS]] ed [[RTL 102.5]], alla [[Etichetta discografica indipendente|casa discografica indipendente]] Friends and Partners, e ciò causa una diminuzione dei passaggi radiofonici dei nuovi lavori del gruppo, iniziata secondo il frontman Silvestre già negli anni precedenti.<ref>[https://www.indiscreto.info/buona-fortuna-lep-dei-moda/ Buona Fortuna, l'EP dei Modà]</ref><ref>[https://www.allmusicitalia.it/interviste/moda-intervista-buona-fortuna-parte-seconda.html/2 Modà intervista: "Le radio non ci passano? A noi basta riempire il tour" - All Music Italia]</ref>
 
Dopo l'uscita del disco viene lanciato il ''Testa o croce Tour'', partito il 26 novembre da [[Jesolo]] e proseguito nei principali palasport italiani; la seconda parte della tournée, originariamente programmata da marzo 2020, è stata posticipata al 2022 a causa della [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bellacanzone.it/musica/news/moda-rinviato-il-tour-causa-emergenza-coronavirus-631502/|titolo=Modà: rinviato il tour causa emergenza Coronavirus|autore=Carola Piluso|sito=Bellacanzone|data=2 marzo 2020|accesso=3 marzo 2020}}</ref>
Line 90 ⟶ 85:
 
=== I 20 anni di carriera e la partecipazione a Sanremo (2023-presente) ===
[[File:Modà RadioBruno Sanremo 2023.png|miniatura|I Modà intervistati da [[Radio Bruno]] durante la partecipazione al [[Festival di Sanremo 2023]]]]
A settembre 2022 il frontman Kekko Silvestre riceve il Premio SIAE durante i [[Wind Music Awards]] a Verona. Ad ottobre 2022 la band annuncia un tour nei teatri italiani, in cui saranno accompagnati da un’orchestra, in occasione dei loro 20 anni di carriera e dei 10 anni dall’album ''[[Gioia (album)|Gioia]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsic.it/moda-a-marzo-in-tour-nei-principali-teatri-italiani-accompagnati-dallorchestra-info-e-biglietti/|titolo=MODÀ: a marzo in tour nei principali teatri italiani accompagnati dall’orchestra [Info e Biglietti]|sito=Newsic|lingua=it-IT|accesso=14 febbraio 2023}}</ref> Il tour comprende 40 date, più il finale all'[[Arena di Verona]] a settembre 2023.
 
L’11L'11 novembre esce ''[[Buona fortuna (parte terza)]]'', album contenente tutti i brani dei precedenti EP omonimi e quattro nuovi inediti, di cui un duetto con i [[Tazenda]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/i-moda-sono-tornati-piu-forti-di-prima/|titolo=I Modà sono tornati... più forti di prima|autore=Stefano Gradi|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=11 novembre 2022|accesso=14 febbraio 2023}}</ref>
 
A febbraio 2023 il gruppo prende parte al [[Festival di Sanremo 2023|73º Festival di Sanremo]], dopo 10dieci anni dall'ultima partecipazione, con la canzoneil brano ''[[Lasciami]]''.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/12/04/cantanti-sanremo-2023|titolo=I cantanti di Sanremo 2023, Amadeus annuncia le sue scelte|autore=Fabrizio Basso|sito=[[Sky TG24]]|data=4 dicembre 2022|accesso=14 febbraio 2023}}</ref> Durante la serata dedicata alle cover duettano con [[Le Vibrazioni]] cantando il brano ''[[Vieni da me]]''.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/approfondimenti/vieni-da-me-le-vibrazioni-testo-moda-sanremo-2023|titolo=Vieni da me, cover dei Modà con Le Vibrazioni a Sanremo 2023: il testo|sito=[[Sky TG24]]|data=10 febbraio 2023|accesso=14 febbraio 2023}}</ref> Chiudono la kermesse classificandosi all'undicesimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/media/sanremo-2023/classifica-finale-di-sanremo.html|titolo=Sanremo 2023: la classifica finale|sito=[[Today (quotidiano online)|Today]]|data=12 febbraio 2023|accesso=14 febbraio 2023}}</ref>
 
Dopo un breve periodo di pausa [[Kekko Silvestre]] annuncia, attraverso un'intervista in diretta su [[RTL 102.5]], il ritorno sulle scene con ''La notte dei romantici,'' un concerto-evento previsto per il 12 giugno 2025, che segna il ritorno della band allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] dopo 9nove anni. Il gruppo, nel frattempo, si riconcilia con l'ex manager [[Lorenzo Suraci]] e firma un contratto con la major discografica [[Warner Music Italy|Warner Music]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/tour/i-moda-annunciano-a-sorpresa-la-notte-dei-romantici-a-san-siro.html|titolo=I Modà annunciano a sorpresa "La Notte Dei Romantici" a San Siro|sito=All Music Italia|data=2024-11-15|accesso=2025-01-16}}</ref>
 
Nel febbraio 2025 hanno partecipato al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Non ti dimentico (Modà)|Non ti dimentico]]'',<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/artista-del-mese/moda-testo-e-significato-di-non-ti-dimentico-brano-in-gara-al-festival-di-sanremo-2025.html|titolo=Modà: testo e significato di Non ti dimentico, brano in gara al Festival di Sanremo 2025|sito=All Music Italia|data=19 dicembre 2024|accesso=19 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Cecilia Esposito|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/moda-al-festival-di-sanremo-2025/|titolo=Modà a Sanremo 2025 "Per noi è una ripartenza e non un ritorno"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=3 febbraio 2025|accesso=3 febbraio 2025}}</ref> classificatosi al ventiduesimo posto al termine della manifestazione.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/festival-di-sanremo/2025/02/16/news/classifica_finale_sanremo_2025-424007444/|titolo=La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref> Il 14 febbraio, nella [[Festival di Sanremo 2025#Quarta serata|quarta serata]] dedicata alle cover, hanno duettato con [[Francesco Renga]] cantando il brano ''[[Angelo (singolo)|Angelo]]'', classificatosi al diciottesimo posto.<ref>{{Cita news|autore=Federico Fumagalli|url=https://bergamo.corriere.it/notizie/cultura-e-spettacoli/25_febbraio_10/i-moda-a-sanremo-il-ritorno-di-kekko-e-il-nostro-duetto-con-renga-5655bd4d-1adb-463f-9e40-717be2374xlk.shtml|titolo=I Modà a Sanremo: "Il ritorno di Kekko e il nostro duetto con Renga"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=10 febbraio 2025|accesso=10 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.giornaledibrescia.it/cultura/musica/francesco-renga-sanremo-angelo-moda-20-anni-kqsjm12m|titolo=Renga: "A Sanremo con Angelo 20 anni dopo la mia vittoria"|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=14 febbraio 2025|accesso=14 febbraio 2025}}</ref> Nello stesso giorno è stato pubblicato il loro nono album in studio ''[[8 canzoni]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/moda-sanremo-non-ti-dimentico-8-canzoni.html|titolo=Per il ritorno al Festival di Sanremo i Modà annunciano 8 canzoni|sito=All Music Italia|data=15 gennaio 2025|accesso=15 gennaio 2025}}</ref> da cui sono stati estratti i brani ''[[Lasciami]]'', ''[[Il foglietto col tuo nome]]'' e ''[[Non ti dimentico (Modà)|Non ti dimentico]]''.<ref>{{Cita web|autore=Daniele Verderio|url=https://www.radioitalia.it/news/moda-il-nuovo-album-8-canzoni-esce-durante-la-settimana-di-sanremo-627430|titolo=Modà: il nuovo album 8 canzoni esce durante la settimana di Sanremo|sito=[[Radio Italia]]|data=15 gennaio 2025|accesso=13 febbraio 2025}}</ref>
A febbraio 2025 partecipano al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]] con il brano ''Non ti dimentico''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/programmi/sanremo/news/2024/11/La-lista-dei-cantanti-a-Sanremo-2025-38b07d0e-fbbc-4674-9250-b31fe63a5b0a.html|titolo=La lista dei cantanti a Sanremo 2025|sito=Rai|accesso=2025-01-16}}</ref>
 
== Formazione ==
Line 119 ⟶ 114:
* 2004 – ''[[Ti amo veramente]]''
* 2006 – ''[[Quello che non ti ho detto]]''
* 2008 – ''[[Sala d'attesa (album)|Sala d'attesa]]''
* 2011 – ''[[Viva i romantici]]''
* 2013 – ''[[Gioia (album)|Gioia]]''
* 2015 – ''[[Passione maledetta]]''
* 2019 – ''[[Testa o croce (Modà)|Testa o croce]]''
* 2021 - ''Buona fortuna (prima parte)''
* 2022 - ''Buona fortuna (seconda parte)''
* 2022 – ''[[Buona fortuna (parte terza)]]''
* 2025 - ''[[8 canzoni]]''
 
=== Album dal vivo ===
Line 135 ⟶ 128:
* 2010 – ''[[Le origini (Modà)|Le origini]]''
* 2014 – ''[[Best - I primi grandi successi]]''
 
== Partecipazioni a manifestazioni canore ==
* [[Festival di Sanremo]] ([[Rai 1]])
** [[Festival di Sanremo 2005|2005]] – Non finalisti sezione "Giovani" con ''[[Riesci a innamorarmi]]''
** [[Festival di Sanremo 2011|2011]] – 2º posto sezione "Artisti" con ''[[Arriverà]]'', in duetto con [[Emma Marrone|Emma]]
Nel 2013 partecipano al** [[Festival di Sanremo 2013|63º Festival di Sanremo2013]], classificandosi al terzo posto consezione il"Campioni" branocon ''[[Se si potesse non morire]]''.
** [[Festival di Sanremo 2023|2023]] – 11º posto con ''[[Lasciami]]''
** [[Festival di Sanremo 2025|2025]] – 22º posto sezione "Campioni" con ''[[Non ti dimentico (Modà)|Non ti dimentico]]''
 
== Note ==
Line 154 ⟶ 155:
[[Categoria:Modà| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lombardia]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Warner Music Italy]]