Owain ap Thomas ap Rhodri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Castamir (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 7:
|titolo = [[Capitano di ventura]]
|titolo1 = Signore di Tatsfield
|periodo1inizio reggenza1 = [[1363]] - [[1369]]
|fine reggenza1 = [[1369]]
|predecessore1 = Thomas ap Rhodri
|successore1 = ''confiscatitolo revocato''<br>(Confisca delle proprietà da parte della [[Regno d'Inghilterra|corona inglese]]'')
|titolo2 = [[Principe del Galles|Principe titolare del Galles]]
|sottotitolo2 = come '''Owain III'''
|periodo2inizio reggenza2 = [[1372]] - [[1378]]
|fine reggenza2= [[1378]]
|predecessore2 = [[Madoc ap Llywelyn|Madoc]]
|predecessore2 = ''titolo vacante''<br>[[Madoc ap Llywelyn|Madoc]] (nel [[1295]])
|successore2 = [[Owain Glyndŵr|Owain IV]]
|successore2 = ''titolo vacante''<br>[[Owain Glyndŵr|Owain IV]] (nel [[1400]])
|titolo3 = [[Re del Gwynedd|Re titolare del Gwynedd]]
|sottotitolo3 = come '''Owain III'''
|periodo3inizio reggenza3 = [[1372]] - [[1378]]
|fine reggenza3 = luglio [[1378]]
|predecessore3 = [[Madoc ap Llywelyn|Madoc]]
|predecessore3 = ''titolo vacante''<br>[[Madoc ap Llywelyn|Madoc]] (nel [[1295]])
|successore3 = ''carica abolita''
|successore3 = ''titolo vacante''
|dinastia = [[Casato di Aberffraw]]
|padre = TomasThomas ap Rhodri
|madre = Cecilia <ref>[https://biography.wales/article/s-OWAI-APT-1378 The National Library of Wales :: Dictionary of Welsh Biography]</ref>
|data di nascita = [[1330]]
|luogo di nascita = [[Surrey]]
|data di morte = luglio [[1378]]
|luogo di morte = [[Mortagne-sur-Gironde|Mortagne]]
}}
{{Infobox militare
|Nome = Owain ap Thomas ap Rhodri
|Immagine = Monument à Yvain de Galles.JPG
|Didascalia = Monumento a Owain a [[Mortagne-sur-Gironde]]
|Soprannome = Owain Lawgoch (Owain daidalla CapelliMano RossiRossa)<br/>Yvain de Galles
|Data_di_nascita = [[11301330]]
|Nato_a = [[Surrey]]
|Data_di_morte = luglio [[1378]]
Line 42 ⟶ 45:
|Religione = [[cattolicesimo]]
|Nazione_servita = {{simbolo|Flag of France (XIV-XVI).svg}} [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]]<br />{{simbolo|Royal Banner of the Crown of Castille (15th Century Style).svg}} [[Regno di Castiglia e León]]<br />{{simbolo|Early Swiss cross.svg}} [[Vecchia Confederazione|Svizzera]]
|Comandanti = [[Bertrand du Guesclin]]<br/>[[Enguerrand VII di Coucy]]
|Unità = [[mercenari]]
|Grado = [[Condottiero]]
|Anni_di_servizio = ? - [[13691360]]<br/>[[1369]] - [[1378]]
|Guerre = [[Guerra dei cent'anni]]
}}
{{Bio
|Nome = Owain
|Cognome = ap Thomas ap Rhodri
|Pseudonimo = Owain Lawgoch
|PostCognomeVirgola = detto '''Owain Lawgoch''' (Owain dai Capelli Rossi) o '''Yvain de Galles'''
|PostPseudonimo = (Owain dalla Mano Rossa) o '''Yvain de Galles'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Surrey
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1330]] circa
|LuogoMorte = Mortagne-sur-Gironde
|GiornoMeseMorte = luglio
|AnnoMorte = 1378
|Epoca = 1300
|Attività = nobile
|Nazionalità = gallese
|PostNazionalità = , [[capitano di ventura]] attivo in [[Francia]] durante la [[Guerra dei cent'anni]]
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[capitano di ventura]] e nobile gallese, attivo in [[Francia]] durante la [[Guerra dei cent'anni]]
}}
 
Line 72 ⟶ 75:
Dopo la morte di [[Llywelyn ap Gruffydd]] nel [[1282]], il Gwynedd, con il resto del Galles, tornò in mano agli inglesi. La figlia di Llywelyn, [[Gwenllian ferch Llywelyn|Gwenllian]] fu rinchiusa in un monastero a [[Sempringham]], mentre i figli del suo fratello [[Dafydd ap Gruffydd]] furono tenuti nel castello di Bristol fino alla loro morte. Un altro dei fratelli di Llywelyn, [[Rhodri ap Gruffydd]], passò molta della sua vita in Inghilterra. Dalla sua seconda moglie, Katherine, ebbe un figlio, Thomas, il padre di Owain.
 
Rhodri era soddisfatto di condurre una vita da proprietario terriero in Inghilterra e benché suo figlio Thomas ap Rhodri usasse i quattro leoni del Gwynedd sul suo sigillo, non avanzò pretese sulla sua eredità. Owain, il suo unico figlio, era nato nel [[Surrey]], dove suo nonno aveva acquisito il maniero di Tatsfield. Thomas morì nel [[1363]] e Owain tornò nel [[1365]] per reclamare il suo patrimonio. Nel [[1369]] si trovava a prestare servizio in Francia e le sue terre nel Galles e in Inghilterra furono confiscate.<ref name="ReferenceA">{{Cita libro|titolo = Medieval Wales|url = https://archive.org/details/medievalwales0000walk|autore = David Walker|editore = Cambridge University Press|città = Cambridge|anno = 1990|pp = [https://archive.org/details/medievalwales0000walk/page/165 165]-167}}</ref>.
|titolo = Medieval Wales
|autore = David Walker
|editore = Cambridge University Press
|città = Cambridge
|anno = 1990
|pp = 165 - 167
}}</ref>.
 
===Carriera militare===
Non si conosce con certezza l'anno in cui Owain entrò al servizio del re di Francia. Secondo [[Jean Froissart|Froissart]], combatté nel campo francese nella [[Battaglia di Poitiers (1356)|Battaglia di Poitiers]], ma non ci sono prove a supporto di questa teoria. Di certo, però, fu al servizio dei Francesi, a capo di una [[compagnia di ventura]], quando, terminato il periodo di tregua stabilito tra Francia e Inghilterra con il [[Trattato di Brétigny]], le ostilità ripresero nel [[1369]]<ref name="ReferenceA"/><ref name="ReferenceB">{{Cita libro|titolo = Medieval Wales.|autore = Anthony Carr|editore = Macmillan Distribution|città = Basingstoke|anno = 1995|pp = 103-106}}</ref>.
|titolo = Medieval Wales.
|autore = Anthony Carr
|editore = Macmillan Distribution
|città = Basingstoke
|anno = 1995
|pp = 103 - 106
}}</ref><ref>{{Cita libro
|titolo = Medieval Wales
|autore = David Walker
|editore = Cambridge University Press
|città = Cambridge
|anno = 1990
|pp = 165 - 167
}}</ref>.
 
La compagnia di Owain era composta da un gran numero di gallesi<ref name="ReferenceC">{{Cita libro|titolo = The Revolt of Owain Glyndwr|autore = R. R. Davies|editore = Oxford University Press|città = Oxford|anno = 1997|pp = 86-87}}</ref>. Il vice-comandante era un tale Ieuan Wyn, noto ai francesi come ''le Poursuivant d'Amour'' (Colui che insegue l'amore), un discendente di [[Ednyfed Fychan]], siniscalco del Gwynedd sotto [[Llywelyn il Grande]]. Durante il suo servizio in Francia, Owain ebbe buone relazioni con [[Bertrand du Guesclin]] e altri e ottenne il supporto
La compagnia di Owain era composta da un gran numero di gallesi <ref>{{Cita libro
di [[Carlo V di Francia]]<ref name="ReferenceC"/>.
|titolo = The Revolt of Owain Glyndwr
|autore = R. R. Davies
|editore = Oxford University Press
|città = Oxford
|anno = 1997
|pp = 86 - 87
}}</ref>. Il vice-comandante era un tale Ieuan Wyn, noto ai francesi come ''le Poursuivant d'Amour'' (Colui che insegue l'amore), un discendente di [[Ednyfed Fychan]], siniscalco del Gwynedd sotto [[Llywelyn il Grande]]. Durante il suo servizio in Francia, Owain ebbe buone relazioni con [[Bertrand du Guesclin]] e altri e ottenne il supporto
di [[Carlo V di Francia]]<ref>{{Cita libro
|titolo = The Revolt of Owain Glyndwr
|autore = R. R. Davies
|editore = Oxford University Press
|città = Oxford
|anno = 1997
|pp = 86 - 87
}}</ref>.
 
Owain servì con [[Bertrand du Guesclin]] nel [[Maine]] e nell'[[Angiò]] nel [[1370]], mentre nel [[1371]] lui e la sua compagnia erano al servizio della città di [[Metz]].
Line 119 ⟶ 87:
===Pretendente al trono===
 
I soldati e gli arcieri Gallesi che avevano combattuto per [[Edoardo I d'Inghilterra]] durante la sua invasione del Galles, divennero mercenari e offrirono i loro servigi ai re d'Inghilterra in Scozia e Francia. Tuttavia l'invasione inglese del Galles riaccese lo spirito d'indipendenza gallese e spinse molto comandanti militari come Owain a reclamare le proprie discendenze dai principi Gallesi<ref name="ReferenceD">{{Cita libro|titolo = The Age of Conquest: Wales 1063–1415 (2nd ed.)|autore = R. R. Davies|editore = Oxford University Press|città = Oxford|anno = 1997|p = 436}}</ref>
|titolo = The Age of Conquest: Wales 1063–1415 (2nd ed.)
|autore = R. R. Davies
|editore = Oxford University Press
|città = Oxford
|anno = 1997
|p = 436
}}</ref>
 
Nel maggio del [[1372]], a Parigi, Owain annunciò la sua intenzione di reclamare il trono del Galles. Salpò, quindi, da [[Harfleur]] con del denaro ottenuto da Carlo V<ref name="ReferenceA"/>{{Cita. Owain attaccò per prima l'isola di [[Guernsey]]. Si trovava ancora lì quando Carlo gli ordinò di abbandonare la spedizione per recarsi in [[Regno di Castiglia e León|Castiglia]] per cercare navi per attaccare [[La Rochelle]]. In seguito, in quello stesso anno, Owain sconfisse una forza a anglo-guascona a [[Soubise]], catturando [[Thomas Percy, I conte di Worcester]] e [[Giovanni III di Grailly]]. Una nuova invasione del Galles fu pianificata nel [[1373]], ma fu abbandonata quando [[Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster]], lanciò un'offensiva. Nel [[1374]] combatté a [[Mirabeau]] e a libro[[Saintonge]].
|titolo = Medieval Wales
|autore = David Walker
|editore = Cambridge University Press
|città = Cambridge
|anno = 1990
|pp = 165 - 167
}}</ref> . Owain attaccò per prima l'isola di [[Guernsey]]. Si trovava ancora lì quando Carlo gli ordinò di abbandonare la spedizione per recarsi in [[Regno di Castiglia e León|Castiglia]] per cercare navi per attaccare [[La Rochelle]]. In seguito, in quello stesso anno, Owain sconfisse una forza a anglo-guascona a [[Soubise]], catturando [[Thomas Percy, I conte di Worcester]] e [[Giovanni III di Grailly]]. Una nuova invasione del Galles fu pianificata nel [[1373]], ma fu abbandonata quando [[Giovanni di Gand]] lanciò un'offensiva. Nel [[1374]] combatté a [[Mirabeau]] e a [[Saintonge]].
 
In 1375 Owain fu assoldato da [[Enguerrand VII di Coucy]] per aiutarlo a conquistare le terre degli [[Asburgo]] a lui dovute come nipote dell'ex-duca d'Austria. Tuttavia furono sconfitti dalle forze di [[Berna]] e dovettero abbandonare la spedizione<ref name="ReferenceA"/>{{Cita<ref libroname="ReferenceB"/>.
|titolo = Medieval Wales.
|autore = Anthony Carr
|editore = Macmillan Distribution
|città = Basingstoke
|anno = 1995
|pp = 103 - 106
}}</ref> <ref>{{Cita libro
|titolo = Medieval Wales
|autore = David Walker
|editore = Cambridge University Press
|città = Cambridge
|anno = 1990
|pp = 165 - 167
}}</ref>.
 
=== Ultimi anni e morte ===
Nel il [[1377]] ci sono testimonianze che Owain stava progettando un'altra spedizione, stavolta aiutata dalladal [[Regno di Castiglia]]. Allarmati, gli inglesi inviarono lo scozzese Jon Lamb per assassinare Owain, che aveva avuto il compito di assediare [[Mortagne-sur-Gironde]], nel [[Poitou]]<ref>{{Cita libro|titolo = Medieval Wales|autore = Anthony Carr|editore = Macmillan Distribution|città = Basingstoke|anno = 1995|pp = 103-106}}</ref>.
|titolo = Medieval Wales
|autore = Anthony Carr
|editore = Macmillan Distribution
|città = Basingstoke
|anno = 1995
|pp = 103 - 106
}}</ref>.
Lamb si guadagnò la fiducia di Owain, di cui divenne [[ciambellano]]. Ciò gli dette l'opportunità di pugnalare a morte Owain nel luglio del [[1378]].
 
Il rotolo dell'edizione del Ministero delle Finanze datata il 4 dicembre [[1378]] registra "a John Lamb, uno scudiero dalla Scozia, perché ultimamente ha ucciso Owynn de Gales, un ribelle e nemico del re in Francia... £20". Owain fu sepolto nella chiesa di [[Saint-Léger]] e Ieuan Wyn assunse il comando della compagnia di ventura.
 
Con la morte di Owain si estinse il ramo maggiore del [[Casato di Aberffraw]]<ref name="ReferenceB"/>{{Cita<ref name="ReferenceD"/>. Inoltre, nessun altro si sarebbe proclamato principe del Galles a fino [[Owain Glyndŵr]] ("Owain IV"), nel [[1400]]. Comunque, costui non proveniva dalla casata del Gwynedd, ma da quella del libro[[Powys]].
|titolo = Medieval Wales.
|autore = Anthony Carr
|editore = Macmillan Distribution
|città = Basingstoke
|anno = 1995
|pp = 103 - 106
}}</ref><ref>{{Cita libro
|titolo = The Age of Conquest: Wales 1063–1415 (2nd ed.)
|autore = R. R. Davies
|editore = Oxford University Press
|città = Oxford
|anno = 1997
|p = 436
}}</ref> . Inoltre, nessun altro si sarebbe proclamato principe del Galles a fino [[Owain Glyndŵr]] ("Owain IV"), nel [[1400]]. Comunque, costui non proveniva dalla casata del Gwynedd, ma da quella del [[Powys]].
 
== Note ==
Line 191 ⟶ 110:
* [[Re del Gwynedd]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}