Musical: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classificazione prolissa, non rilrvante e senza fonti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(28 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musical|gennaio 2016}}
[[File:Crookfinale.jpg|thumb|upright=2.0|Poster del musical ''[[The Black Crook]]'' (1866) che alcuni storici considerano il primo ''musical'' della storia]]
Il '''''musical''''' è un genere di rappresentazione [[teatro|teatrale]] e [[cinema|cinematografico]]
== Caratteristiche ==
Il ''musical'' è uno spettacolo derivato dall'[[operetta]] europea e adattato al gusto e al costume [[statunitense]]. Questo spettacolo è costituito da una commedia, in genere brillante e di ambientazione americana, nella quale sono presenti brani che appartengono ai generi della [[musica leggera]], del [[jazz]], del [[blues]] o derivano dall'[[opera lirica]] e dal [[balletto]]. Tutti questi linguaggi sono uniti tra loro grazie a una orchestrazione elegante e perfetta. Nel ''musical'' non c'è fusione tra i diversi linguaggi, che vi compaiono invece affiancati in una compresenza ben integrata e armonizzata.
In questo genere ogni particolare risulta indispensabile per la riuscita dello spettacolo, dai [[costumi teatrali|costumi]] dalla [[scenografia]] includendo [[regia teatrale|regia]], [[coreografia|coreografie]] e luci senza dimenticare gli [[Attore|attori]] (chiamati performers) che devono essere in grado di comunicare emozioni ricorrendo, spesso contemporaneamente, a discipline come la recitazione, la danza e il canto.
Riga 27:
;[[Concept musical|Concept Musical]]: La storia non parte da una trama vera e propria, bensì da un concetto, approfondito e sviscerato nel corso del musical.
;''Backstage musical'': Racconta una situazione di "teatro nel teatro", con un ''cast'' che prova uno ''show''.
;[[Opera rock]]: la colonna sonora del ''musical'' è di genere [[rock]], con un cast giovane che spesso rappresenta un gruppo tribale di oppositori al sistema.
;''Bio musical'': Racconta la vita di un personaggio famoso.
;''Dance musical'': ''musical'' in cui il ballo è prevalente.
Riga 39 ⟶ 36:
; [[Opera popolare|Opera Popolare/Moderna]]: Forma di ''musical'' che per il tipo di spettacolarità (senza dialoghi in prosa) può essere associata alla tradizione operistica. Non ha però effettiva parentela con l’opera lirica, bensì con il ''sung-through musical'' di origine anglo/americana.
;''Reality musical'': ''musical'' dove gli interpreti non vestono i panni di personaggi inventati, ma portano sé stessi e le proprie caratteristiche nella storia.
== Note ==
|