GHV2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Seemone01 (discussione | contributi)
 
(174 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin: 0.5em auto; padding:0.2em;">
|titolo = GHV2
[[Immagine:WikiAiutare.png|left|40px|Questo articolo è da wikificare]]
|tipo = Raccolta
Questo articolo riguardante la [[musica]] necessita di essere "[[Aiuto:Wikificare|wikificato]]", ovvero [[Wikipedia:Guida_essenziale|formattato]] secondo gli [[Aiuto:Manuale di stile|standard]] di Wikipedia (vedi l'[[:Categoria:Da wikificare|elenco degli articoli da wikificare]]).
|artista = Madonna
Collabora anche tu a rendere questo articolo conforme alle [[Aiuto:Wikificare|linee guida]] e poi rimuovi questo avviso.
|voce artista = Madonna (cantante)
<small>(Segnalato nel mese di {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}})</small>
|giornomese = 12 novembre
</div>
|anno = 2001
|postdata = {{sp}}{{bandiera|USA}}<br/>13 novembre 2001
|etichetta = [[Maverick Records|Maverick]], [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|produttore = Madonna, Shep Pettibone, Dave "Jam" Hall, Dallas Austin, Nigel Wright, Alan Parker, Andrew Lloyd Webber, David Caddick, Nellee Hooper, William Orbit, Patrick Leonard, Baby face, Mirwais Ahmadzaï, Guy Sigsworth, Mark "Spike" Stent
|durata = 68:11
|genere = Pop dance
|genere2 = Dance
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.hitlisten.nu/default.asp?w=49&y=2001&list=a40|titolo = Album Top-40 - Uge 49 - 2001|editore = Hitlisterne.NU|accesso = 28 marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|75000|{{Cita web|lingua = es|url =https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php |titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 15 dicembre 2022}} Digitare "GHV2" in "Título".}}{{certificazione disco|NZL|oro|album|7500|{{cita web|url=https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1154|titolo=New Zealand album certifications - Madonna|accesso=}}}}{{certificazione disco|POL|oro|album|50000|{{cita web|url=http://bestsellery.zpav.pl/wyroznienia/zloteplyty/cd/archiwum.php?year=2001|accesso=}}}}{{Certificazione disco|ZAF|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mi2n.com/press.php3?press_nb=32544|titolo = Music Divas & Rock Bands Top South African Certifications|accesso = 12 dicembre 2021|dataarchivio = 13 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160113012642/http://www.mi2n.com/press.php3?press_nb=32544|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ARG|platino|album|180000|{{cita web|url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=10&PerDesde_AA=2000&PerHasta_MM=10&PerHasta_AA=2007&interprete=madonna&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo=Argentinian album certifications - Madonna|accesso=24 giugno 2024|dataarchivio=14 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080214144253/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=10&PerDesde_AA=2000&PerHasta_MM=10&PerHasta_AA=2007&interprete=madonna&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|urlmorto=sì}}|2}}{{certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2001.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2001 Albums|accesso=}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|50000|{{Ultratop|2001|albums|accesso = 24 novembre 2022}}}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|125000|{{PMB|Madonna|accesso = 15 dicembre 2022}}}}{{certificazione disco|CAN|platino|album|100000|{{cita web|url=http://www.cria.ca/gold/1101_g.php|titolo=Canadian Recording Industry Association (CRIA): Gold & Platinum - November 2001|accesso=|urlarchivio=https://www.webcitation.org/66LHnx4Jh?url=http://www.cria.ca/gold/1101_g.php|dataarchivio=22 marzo 2012}}}}{{certificazione disco|EUR|platino|album|2000000|{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2002|accesso=|dataarchivio=10 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100210152839/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2002.html|urlmorto=sì}}|2}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|33179|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/200|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI Finland]]|accesso = 14 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170905072910/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/200|urlmorto = sì|dataarchivio = 5 settembre 2017}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000|{{SNEP|Madonna|opera = Greatest Hits - Vol 2|accesso = 20 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|300000|{{BVMI|Madonna|opera = GHV2|accesso = 20 dicembre 2022}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|{{RIAJ|gd|マドンナ|opera = グレイテスト・ヒッツ Vol.2|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|80000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}}}{{certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|accesso=}}|2}}{{certificazione disco|USA|platino|album|1000000|{{cita web|url=https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=RIAA - Recording Industry Association of America|accesso=}}|Nome nota=autogenerato1}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|200000|{{Cita web|lingua = es|url = https://www.promusicae.es/listas-semanales/|titolo = Listas Semanales Albumes 4 - 2004|sito = [[Productores de Música de España]]|accesso = 30 marzo 2023}}|2}}{{certificazione disco|SWE|platino|album|40000|{{cita web |url=http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20011.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=6 marzo 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033234/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20011.pdf |dataarchivio=24 settembre 2015 }}}}{{certificazione disco|CHE|platino|album|40000|{{cita web|url=http://swisscharts.com/search_certifications.asp?search=madonna|titolo=The Official Swiss Charts and Music Community|accesso=}}}}
|formati = CD
|precedente = [[Music (album Madonna)|Music]]
|anno precedente = 2000
|successivo = [[American Life (album)|American Life]]
|anno successivo = 2003
|logo =
}}
 
'''''GHV2''''' (acronimo di ''Greatest Hits Volume 2)'' è la seconda [[greatest hits|raccolta]] della [[cantante|cantautrice]] [[statunitense]] [[Madonna (cantante)|Madonna]], uscita nel novembre del [[2001]], che raccoglie brani prodotti dal [[1992]] al [[2000]] tratti dagli album ''[[Erotica (album)|Erotica]]'', ''[[Evita (colonna sonora)|Evita]]'', ''[[Bedtime Stories (Madonna)|Bedtime Stories]]'', ''[[Ray of Light (album Madonna)|Ray of Light]]'' e ''[[Music (album Madonna)|Music]]''.
[[Categoria:Da wikificare - {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}| {{PAGENAME}}]] [[categoria:Da wikificare musica| {{PAGENAME}}]]
 
== Brani ==
'''Greatest Hits Volume 2''' è il titolo di un album di [[Madonna (cantante)|Madonna]] che raccoglie parte dei suoi principali successi discografici.
{{vedi anche|GHV2 Megamix & GHV2 Remixed}}
L'album non contiene alcun inedito ma è presente il brano ''[[Beautiful Stranger]]'', inserito all'interno di un album della cantante per la prima volta. Solo a scopo promozionale sono stati realizzati il ''Thunderpuss Megamix'', un mix di alcuni brani presenti nel Greatest Hits uniti tra di loro e remixati.
 
== Video ==
Dopo “The Immaculate Collection” che celebrava i primi dieci anni di carriera della Queen of Pop, ovvero i suoi virginal years, era d’uopo un follow-up degno del suo predecessore. E, ovviamente, sotto il periodo natalizio...
È stato diffuso anche un video del ''Megamix'' in cui si mostrano degli schermi in cui vengono passati alcuni video della carriera di Madonna, tra i quali anche il video interlude di ''Paradise (Not For Me)''. Il cd promozionale del ''Megamix'' è stato reso disponibile solo per le radio.
“GHV2”, il secondo greatest hits di Madonna -dal titolo così criptico da sembrare un temibile virus mortale- ripercorre la sua carriera dal ’92 all’ultimissimo “Music” del 2000, esplorando la fase più erotica, quella più meditativa, quella più danzereccia e cinematografica della semi-divina artista. Il vortice Ciccone ci travolge con tre brani turbo-power come “Deeper And Deeper”, “Erotica” e “Human Nature”, decisamente alcuni fra i suoi pezzi più osé e orgasmici, soprattutto quando si arriva ad associare quell’innocente ‘oops, I didn’t know we could talk about sex’ all’immaginario S&M di frustini, vernice nera e tacchi a spillo del videoclip. Ma, proprio quando sentiamo di aver raggiunto quasi il nirvana dei sensi, ecco che “Secret” viene seguita da “Don’t Cry For Me Argentina”. Bellissima canzone, non c’è che dire, ma in questo contesto equivale un po’ a un coitus interruptus, se ce lo volete concedere...Proprio non riusciamo a mandarla giù: stavamo andando così in alto fino a quel momento! Comunque, si tratta di soli 4 minuti di canzone o poco più e forse è più un espediente tantrico che un reale raffreddamento. Anzi, magari è proprio così, visto che il viaggio riprende ad alta quota: in pochissimi istanti veniamo affogati nelle atmosfere techno-visionarie di “Bedtime Story” (dove le influenze dark di Nellee Hooper e Björk regnano sovrane) che, in “The Power of Good-Bye”, si trasformano in acquosi beat dal sapore amniotico. E’ iniziata l’era William Orbit, e si sente.
Inutile descrivervi una per una le sensazioni che si provano ad ascoltare questo disco. Serve a qualcosa, quando è già dato per scontato che quando Madonna si muove tutti la seguono? Chiaro, che sarà quasi impossibile trovare una sola persona al mondo senza questo album nella propria discografia. Come si fa?
 
== Accoglienza ==
{{rock}}
L'album è stato certificato dalla [[RIAA]] disco di platino, per aver venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti.<ref name="autogenerato1" /> A livello mondiale, invece, l'album ha venduto circa 8 milioni di copie.
{{albumlist}}
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1=[[Deeper and Deeper]]
|Note1=7" Edit
|Autore testo e musica1=Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine
|Durata1=4:54
|Titolo2=[[Erotica (singolo)|Erotica]]
|Note2=Radio Edit
|Autore testo e musica2=Madonna, Shep Pettibone, Anthony Shimkine
|Durata2=4:33
|Titolo3=[[Human Nature (Madonna)|Human Nature]]
|Note3=Radio Version
|Autore testo e musica3=Madonna, Dave Hall, Shawn McKenzie, Kevin McKenzie, Michael Deering
|Durata3=4:31
|Titolo4=[[Secret (Madonna)|Secret]]
|Note4=Edit
|Autore testo e musica4=Madonna, Dallas Austin, Shep Pettibone
|Durata4=4:30
|Titolo5=[[Don't Cry for Me Argentina]]
|Note5=Radio Edit
|Autore testo e musica5=Andrew Lloyd Webber, Tim Rice
|Durata5=4:50
|Titolo6=[[Bedtime Story]]
|Note6=Edit
|Autore testo e musica6=Björk, Marius De Vries, Nellee Hooper
|Durata6=4:07
|Titolo7=[[The Power of Good-Bye]]
|Autore testo e musica7=Madonna, Rick Nowels
|Durata7=4:11
|Titolo8=[[Beautiful Stranger]]
|Note8=William Orbit Radio Edit
|Autore testo e musica8=Madonna, William Orbit
|Durata8=3:57
|Titolo9=[[Frozen (Madonna)|Frozen]]
|Note9=Edit
|Autore testo e musica9=Madonna, Patrick Leonard
|Durata9=5:09
|Titolo10=[[Take a Bow (Madonna)|Take a Bow]]
|Note10=Edit
|Autore testo e musica10=Madonna, Babyface
|Durata10=4:31
|Titolo11=[[Ray of Light (singolo)|Ray of Light]]
|Note11=Radio Edit
|Autore testo e musica11=Madonna, William Orbit, Clive Muldoon, Dave Curtis, Christine Leach
|Durata11=4:35
|Titolo12=[[Don't Tell Me (Madonna)|Don't Tell Me]]
|Autore testo e musica12=Madonna, Mirwais Ahmadzaï, Joe Henry
|Durata12=4:40
|Titolo13=[[What It Feels Like for a Girl]]
|Autore testo e musica13=Madonna, Guy Sigsworth
|Durata13=4:44
|Titolo14=[[Drowned World/Substitute for Love]]
|Autore testo e musica14=Madonna, William Orbit, Rod McKuen, Anita Kerr, David Collins
|Durata14=5:09
|Titolo15=[[Music (singolo Madonna)|Music]]
|Autore testo e musica15=Madonna, Mirwais Ahmadzaï
|Durata15=3:45
}}
 
=== ''GHV2 Remixed: The Best of 1991–2001'' ===
 
==== CD1 ====
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = What It Feels Like for a Girl
|Note1 = That Kid Chris Caligula 2001 Mix
|Durata1 = 9:51
|Titolo2 = Don't Tell Me
|Note2 = Timo Maas Mix
|Durata2 = 6:56
|Titolo3 = Drowned World/Substitute for Love
|Note3 = BT & Sasha Bucklodge Ashram Mix
|Durata3 = 9:27
|Titolo4 = Human Nature
|Note4 = Bottom Heavy Dub
|Durata4 = 7:56
|Titolo5 = Frozen
|Note5 = Calderone Extended Club Mix
|Durata5 = 11:17
|Titolo6 = Erotica
|Note6 = Masters at Work Dub
|Durata6 = 4:50
}}
 
==== CD2 ====
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Deeper and Deeper
|Note1 = David's Klub Mix
|Durata1 = 7:39
|Titolo2 = Ray of Light
|Note2 = Calderone Club Mix
|Durata2 = 9:30
|Titolo3 = Beautiful Stranger
|Note3 = Calderone Club Mix
|Durata3 = 10:12
|Titolo4 = Bedtime Story
|Note4 = Luscious Dub Mix
|Durata4 = 7:40
|Titolo5 = Secret
|Note5 = Junior's Sound Factory Dub
|Durata5 = 7:58
|Titolo6 = Music
|Note6 = HQ2 Club Mix
|Durata6 = 8:50
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Madonna}}
{{Portale|Madonna}}