Galați: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gemellaggi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = ROU
|Grado amministrativo = 3
Riga 39:
|Didascalia mappa = Posizione del comune all'interno del distretto
}}
'''Galați''' {{Audio|Ro-Galați.ogg}} (
== Etimologia del nome ==
Riga 46:
Un altro possibile etimo del toponimo è lo stesso della [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]], con la sua città di [[Halych]], localmente associata alla [[Coloeus dauuricus|taccola]] (Kawka, Halka). Prima dell'invasione mongola della Russia, Galați era conosciuta come Malyi Halych ('Piccola Galizia'), come parte del [[Principato di Galizia-Volinia|Regno Galizia–Volinia]].
Altri posti con toponimi simili sono la [[Galizia (Spagna)|Galizia spagnola]]
== Geografia fisica ==
Riga 63:
== Infrastrutture e trasporti ==
{{vedi anche|Rete tranviaria di Galați}}
Il trasporto urbano, gestito dalla società [[Transurb SA Galați|Transurb]], è costituito da 2 linee tranviarie, 2 linee filobus e 19 linee di autobus. È attivo tutti i giorni dalle 5 alle 22. Presenti inoltre diversi collegamenti extraurbani stradali e ferroviari con le principali città della Romania: [[Iași]], [[
== Amministrazione ==
Riga 75:
* {{Gemellaggio|USA|Hammond (Indiana){{!}}Hammond|1997}}
* {{Gemellaggio|UKR|Mykolaïv|2002}}
* {{Gemellaggio|Italia|Ancona}}
* {{Gemellaggio|USA|Scottsbluff|2007}}
|