Lago di Ponte Pià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di grafia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Massa d'acqua
|Nome = Lago di Ponte Pià
|Immagine =Lago di Ponte Pià 01.jpg
|Didascalia =
|Stato = ITA
Riga 11:
|Div amm 1 = {{IT-TAA}}
|Div amm 2 = {{IT-TN}}
|Div amm 3 = [[Comano Terme]], [[Stenico]], [[Tione di Trento]], [[Tre Ville]]
|Superficie =
|Lunghezza =
Riga 28:
|Insenature =
|Mappa =
|Mappa localizzazione = Trentino-Alto Adige
|Didascalia mappa =
}}
 
[[File:Lago di Ponte Pià 02.jpg|thumb|upright=1|left|Il lago sotto a Pez ([[Tre Ville]]), alle foce del rio d'Algone]]
Il '''lago di Ponte Pià''' è un bacino artificiale situato nei comuni di [[Stenico]], [[RagoliTre Ville]], [[Comano Terme]] e [[Tione di Trento]]; insieme al [[lago di Molveno]], fornisce acqua alla [[centrale idroelettrica di Santa Massenza]].
 
Il lago fu creato nel 1956 sbarrando la stretta forra in cui scorre il [[Sarca|fiume Sarca]] vicino al Ponte di Pià, storico ponte che portava al soprastante abitato di Stenico tramite la suggestiva "Val dei Molini".
 
La diga è del tipo ad arco in calcestruzzo ede ha un'altezza massima di 54 metri per un volume di 3.810&nbsp;m<sup>3</sup>. Ha uno spessore di 4,85 metri alla base e 1,90 alla sommità e una lunghezza al coronamento di 71&nbsp;m. Per la costruzione del bacino fu anche necessario spostare più in alto la strada statale con la costruzione di alcune gallerie.<ref>{{cita libro | autore=Ennio Lappi | titolo=L’epopea dei grandi lavori idroelettrici in Giudicarie nell’archivio fotografico di Dante Ongari | anno=2008 | editore=SAT | città=Trento | url=http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2008_2_ongari.pdf | accesso=29 gennaio 2014 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201155056/http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2008_2_ongari.pdf | dataarchivio=1º febbraio 2014 | urlmorto=sì }}</ref>
 
==Note==
Riga 42 ⟶ 43:
==Bibliografia==
* Renzo Dori: ''Le grandi derivazioni idroelettriche del Trentino'', Fondazione Museo Storico del Trentino, Trento 2015 ISBN 978-88-7197-201-5
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Laghi Trentino}}
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
 
[[Categoria:Laghi deldella Trentinoprovincia di Trento|Ponte Pià]]
[[Categoria:Laghi artificiali d'Italia|Ponte Pià]]
[[Categoria:Sarca]]
[[Categoria:Comano Terme]]
[[Categoria:Stenico]]
[[Categoria:Tione di Trento]]
[[Categoria:Tre Ville]]