MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto il template "IPA" nell'introduzione
m Correggo dei wikilink.
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 35:
Il ramo 5.5 è il primo a includere estensioni non Open Source, disponibili solo nella versione Enterprise a pagamento.<ref name=autogenerato1 /><ref>{{en}} [https://blogs.oracle.com/MySQL/entry/new_commercial_extensions_for_mysql New Commercial Extensions for MySQL Enterprise Edition] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130426203840/https://blogs.oracle.com/MySQL/entry/new_commercial_extensions_for_mysql |date=26 aprile 2013 }}</ref>
 
A partire dal [[2012]] diverse [[distribuzioni Linux]] e alcuni utenti importanti come Wikipedia<ref>{{cita web|url=https://blog.wikimedia.org/2013/04/22/wikipedia-adopts-mariadb/|titolo=Wikipedia Adopts MariaDB}}</ref> hanno iniziato a sostituire MySQL con il [[Fork (sviluppo software)|fork]] [[MariaDB]].<ref name="2012-mariadb-discussion-launchpad" /><ref>{{cita web|url=http://www.itwire.com/opinion-and-analysis/open-sauce/58571-monty-has-last-laugh-as-distros-abandon-mysql|titolo=Monty has last laugh as distros abandon MySQL|accesso=24 giugno 2013|dataarchivio=29 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131229161325/http://www.itwire.com/opinion-and-analysis/open-sauce/58571-monty-has-last-laugh-as-distros-abandon-mysql|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://monty-says.blogspot.it/2013/02/mariadb-living-in-interesting-times.html|titolo=MariaDB living in interesting times}}</ref><ref>{{cita web|url=https://kb.askmonty.org/it/distribuzioni-che-includono-mariadb/|titolo=Distribuzioni che includono MariaDB|accesso=24 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130320061603/https://kb.askmonty.org/it/distribuzioni-che-includono-mariadb/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Sviluppo ==
Riga 41:
 
== Caratteristiche ==
L'[[Internet Assigned Numbers Authority]] ha formalmente assegnato al server MySQL la [[Porta (reti)|porta]] [[Transmission Control Protocol|TCP]] <code>3306</code>.<ref>{{Cita web|url = https://www.iana.org/assignments/service-names-port-numbers/service-names-port-numbers.xhtml?search=mysql|titolo = Service Name and Transport Protocol Port Number Registry|lingua = en|accesso = 17 febbraio 2021|sito = [[Internet Assigned Numbers Authority]]}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://dev.mysql.com/doc/mysql-port-reference/en/mysql-ports-reference-tables.html|titolo = Chapter 3 MySQL Port Reference Tables|accesso = 17 febbraio 2021|lingua = en|dataarchivio = 27 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210127163621/https://dev.mysql.com/doc/mysql-port-reference/en/mysql-ports-reference-tables.html|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Versioni ==
=== 3.23 ===
La prima versione alfa del ramo 3.23.x è stata pubblicata nel luglio 1999. La prima {{Chiarire|versione di produzione}} è del gennaio 2001. Nelle versioni 3.23.x sono stati aggiunti i tipi di tabella [[MyISAM]] (che rimpiazza il vecchio Isam), HEAP (ora MEMORY), [[InnoDB]] e BDB. Inoltre sono state aggiunte la [[ricerca fulltextfull text]] e la replica dei database.
 
=== 4.0 ===
Nell'ottobre 2001 è stata pubblicata la prima versione alfa del ramo 4.0.x, mentre nel marzo 2003 è entrata in produzione. Le aggiunte più significative sono:
Line 132 ⟶ 133:
[[GNU/Linux]] 2.x Intel, [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Solaris]] (SPARC and x86), [[FreeBSD]] 4.x/5.x (x86, sparc64), [[AIX (sistema operativo)|AIX]] 4.3.x, SCO OpenServer, SCO UnixWare 7.1.x
 
Sono disponibili dei driver per i linguaggi [[C (linguaggio)|C]], [[C++]], [[C sharp|C#]], [[Eiffel (linguaggio)|Eiffel]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[Perl]], [[PHP]], [[Python]], [[Ruby (linguaggio di programmazione)|Ruby]], [[Tcl]] e per le piattaforme Mono e. Net.NET.
 
Infine, il linguaggio SQL di MySQL comprende numerose estensioni che sono tipiche di altri DBMS, quali [[PostgreSQL]], Oracle e Sybase. In questo modo le query non standard scritte per altri DBMS in alcuni casi funzioneranno senza problemi.
Line 175 ⟶ 176:
* RitmarkFS<ref>{{cita web|url=http://www.ritmark.com/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060713082654/http://www.ritmark.com/ |titolo=RitmarkFS}}</ref> - Permette di accedere al filesystem in lettura e in scrittura tramite comandi SQL, supporta anche la replica del filesystem
* Distributed Data Engine<ref>{{cita web|url=http://www.ddengine.org/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060627093152/http://www.ddengine.org/ |titolo=Distributed Data Engine}}</ref> - Motore per dati distribuiti, per gestire meglio il carico di lavoro
* [[Sphinx (software)#API|SphinxSE]] - Interfaccia MySQL con Sphinx
* [[CassandraSE]] - Interfaccia MariaDB con Apache Cassandra
* mdbtools<ref>{{cita web|url=https://sourceforge.net/projects/mdbtools |titolo=mdbtools}}</ref> - Permette di leggere e scrivere un file. mdb (Access)