Sphinx (software): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}} |
m Rimuovo una nota di disambiguazione inutile. |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{Software
|Nome = Sphinx
Line 7 ⟶ 8:
|Didascalia =
|Sviluppatore = Sphinx Technologies Inc
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Linux
|SistemaOperativo2 = Windows
|SistemaOperativo3 = MacOS
|SistemaOperativo4 = Solaris
|SistemaOperativo5 = FreeBSD
|Genere = Motore di ricerca
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]] versione 2
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Inglese
}}
'''Sphinx''' è un software per le
Funziona in tre modalità:
Line 35 ⟶ 37:
== API ==
Per connettere un'applicazione a un demone Sphinx è possibile utilizzare ''SphinxAPI''. Le implementazioni ufficiali di questa libreria, tutte distribuite con Sphinx, sono: [[PHP]], [[Perl]], [[Ruby (linguaggio di programmazione)|Ruby]] e [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]<ref>http://sphinxsearch.com/docs/2.0.6/about.html</ref>.
Lo [[
È possibile interrogare i database e modificarli utilizzando ''SphinxQL'', un sottoinsieme di SQL.
Line 50 ⟶ 52:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* [https://web.archive.org/web/20120426151603/http://kb.askmonty.org/it/sphinxse
{{Portale|Software libero}}
[[Categoria:Software
|