Eugenio Filograna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(82 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|imprenditori italiani|arg2=dirigenti d'azienda italiani|aprile 2022}}
{{Carica pubblica
|nome = Eugenio Filograna
|immagine = Eugenio Filograna FOTO 1.png
|didascalia =
|carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 1996
|mandatofine = 2001
|legislatura = [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]]
|gruppo parlamentare = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]- [[UdeurUDEUR]] - Gruppo Mistomisto
|coalizione = PdlPdL
|circoscrizione = [[Piemonte]]
|collegio = [[Alessandria]]
Riga 16 ⟶ 17:
*Osservatore Esterno della Commissione dei Trenta per tutte le deleghe fiscali al Governo
*Membro Aggiunto della Commissione Tesoro del Senato
*Responsabile Nazionale Dipartimento Lavoro Forza Italia (1996-1997-1998)
|sito = http://www.senato.it/leg/13/BGT/Schede/Attsen/00003838.htm
|partito = [[Forza Italia (1994)|Forza ItaliaFI]] <small>(1996-1998)</small><br/>[[Unione Democratica per la Repubblica|UDR]] <small>(1998-1999)</small><br/>[[UdeurUDEUR]] <small>(1999-2001)</small>
|titolo di studio = dr.Dottore commercialista
|tendenza =
|titolo di studio = dr.commercialista
|alma mater =
|professione = imprenditore[[Imprenditore]]
|firma =
}}
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = ed ex [[dirigente sportivo]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = politicodirigente d'azienda
|Attività3 = dirigente sportivopolitico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 24 luglio [[2012]] presidente del rifondato Casarano Calcio
}}
 
==Biografia==
===Attività politica e professionale===
 
Svolge l'attività di commercialista a Milano dal 1986, ed è autore del ''Manuale di Tasse nei Paesi del Mondo'' (dal 1994 al 2008), attualmente aggiornato solo nella sua versione online: ''tassenelmondo.eu''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tassenelmondo.eu/|titolo=Home|sito=TasseNelMondo|accesso=2024-12-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.it/stores/Eugenio-Filograna/author/B0DJK6R8WF?_encoding=UTF8&ref=ap_rdr&isDramIntegrated=true&shoppingPortalEnabled=true|titolo=Amazon.it - Autore: Eugenio Filograna}}</ref>
Nel 1996 Filograna è stato eletto senatore nella XIII legislatura (1996-2001), nel collegio di [[Alessandria]] nelle liste del Pdl (Forza Italia). Sin dal momento della sua elezione è stato il terzo senatore più ricco dopo [[Giovanni Agnelli]] e [[Vittorio Cecchi Gori]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/22/ho-fatto-di-tutto-storia-di-un.html 'Ho fatto di tutto' storia di un uomo dai grandi azzardi - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Filograna da Forza Italia è passato nell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] (UDR) di Cossiga prima, poi nel Gruppo Misto quando Mastella passò nell'ULIVO.
 
===Attività imprenditoriale===
Nel 1999 è stato anche il candidato dell'Udeur alla carica di presidente della Provincia di Milano e successivamente al Parlamento Europeo. Si è poi candidato al Senato nelle politiche del 2001 con una sua formazione politica, ''Salento Regione'' raggiungendo il 13% di preferenze.
Imprenditore attivo in diversi settori, come proprietario del gruppo industriale GDA (Grande Distribuzione Avanzata), è salito alla ribalta come "Mister Postalmarket" per averha rilevato nel 1999 il gruppo milanese di vendita per corrispondenza daiPostalmarket dalla tedeschimultinazionale dellatedesca [[Otto Versand]], la quale, dopo un primo tentativo di salvataggio iniziato nel 1995 con la messa in mobilità di circa 350 dipendenti, ha venduto a Filograna e Ameco (controllata al 100% da Filograna).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=|url=https://www.assolombardaservizi.it/convenzioni/ameco/|titolo=AMECO|sito=Assolombarda Servizi|citazione=Il Centro Studi Ameco è uno dei più grandi studi professionali di Milano con fatturato totale €808.516.143|accesso=2025-04-30}}</ref>
Tra le numerose iniziative politiche, si ricorda il DDL "Istituzioni della Regione Salento". Filograna è però noto nel mondo politico per le battaglie per la flessibilità del mercato del lavoro. È suo il primo DDl "Istituzione del Lavoro interinale", anticipatorio del "Pacchetto Treu" e della successiva "legge BIAGI".
 
Nello stesso periodo Filograna è stato amministratore di ''Gonfalone Immobiliare '' e presidente del consiglio di amministrazione di ''Centro Studi Ameco,'' nonché di ''Fratelli Togno ,'', oltrenonché chedi presidentealtre delnumerose collegiosocietà sindacaleitaliane die numerose altre societàstraniere. Tramite il Centro Studi Ameco ha raccordato un sistema di cooperative (circa 1.400) riconducibile a Forza Italia. Nel 1996 ha fondato il Loos (Libero Organismo per l'Occupazione e lo Sviluppo), aderente alla Lega dei Diritti dell'Uomo, organo di vigilanza dell'ONU.
Filograna svolge anche l'attività di commercialista a Milano dal 1986, ed è autore del ''Manuale di Tasse nei Paesi del Mondo'' (dal 1994 al 2008).
 
Nel 1997, ha costituito la Consulta del Lavorolavoro, in seguito Patronato di FI. Nel 2001 Filograna, uscito dal suo partito e nell'ambito di una campagna politica, ha fatto indirizzare nel Salento il concorso Postalmarket "Protagonisti di un sogno": cinque treni appositamente predisposti portarono in provincia di Lecce 5.000 concorrenti che aspiravano a 250 posti da fotomodelli Postalmarket. A causa di molti ritardi dei treni e disguidi Filograna fu al centro di polemiche.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/29/noi-aspiranti-belli-postalmarket.html |titolo=noi aspiranti belli postalmarket - la Repubblica.it|sito=Archivio »- Ricercala Repubblica.it|data=2001-04-29|accesso=2024-12-12}}<!/ref>. Nel 1999 ha iniziato la preparazione del gruppo GDA (Grande Distribuzione Avanzata - Postalmarket) alla quotazione in borsa prevista nel luglio 2000 e rinviata successivamente per le difficoltà della Global Coordinator Banca Leonardo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/economia/torna-postalmarket-il-mitico-catalogo-rinasce-e-punta-a-diventare-lamazon-italiano/|titolo=Torna TitoloPostalmarket, generatoil mitico catalogo rinasce e punta a diventare automaticamentel’Amazon italiano|sito=Fanpage|data=2020-06->]13|accesso=2024-12-12}}</ref>.
Possiede inoltre il "Centro Studi Ameco" a Milano che si occupa di attività legali, consulenziali tributarie e del lavoro.
 
Nell'ottobre 2001, dopo il crollo della Borsa ede a seguito degli scandali di Banca Leonardo, unico sponsor e Global Coordinator di Postalmarket, divenuta nel frattempo il più grande e-commerce europeo, Filograna fu costretto a rimandare ulteriormente la quotazione in Borsa di Milano, nonostante l'approvazione dalla Consob del prospetto informativo già approvato dalla Consob nel luglio del 2000, ada un valore di 3.600 miliardi di lire, ede avviare la procedura di mobilità per 420 dipendenti non adatti ada internet, in cambio di nuovi assunti più giovani già conoscitori del web. La cosa fu contrastata dai sindacati, nonostante l'accordo scritto 2 anni prima in sede ministeriale tra Filograna e la Triade Sindacale, e quindi si arrivò prima al commissariamento ministeriale, poi alla vendita della società al gruppo Bernardi che, dopo varie traversie, ha cessato l'attività licenziando tutti i dipendenti.
===Attività imprenditoriale===
Imprenditore attivo in diversi settori, proprietario del gruppo industriale GDA (Grande Distribuzione Avanzata), è salito alla ribalta come "Mister Postalmarket" per aver rilevato nel 1999 il gruppo milanese di vendita per corrispondenza dai tedeschi della [[Otto Versand]], dopo un primo tentativo di salvataggio iniziato nel 1995 con la messa in mobilità di circa 350 dipendenti.
 
Nel dicembre del 2002 Filograna, nel corso delle indagini preliminari della Procura di Milano, fu arrestato, nelin corsoquanto dell'inchiestaritenuto sul fallimentoamministratore di unafatto della cooperativa di lavoro CSML<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/22/manette-filograna-da-postalmarket-al-crack.html |titolo=Manette a Filograna Da Postalmarket al crack - la Repubblica.it|sito=Archivio »- Ricerca]la Repubblica.it|data=2002-11-22|accesso=2024-12-12}}</ref> ritenuto amministratore di fatto della cooperativa, nata nel 1994 e dalla quale si sospettava che avesse sottratto circa 5 miliardi di lire in 4 anni. Il procedimento giudiziario fu però chiuso anticipatamente senza rinvio a giudizio, con la caduta di tutte le accuse, la revoca dell'arresto, l'acquisto di Filograna delle società indagate sotto forma di piano di risanamento e sviluppo ada un prezzo di 24 miliardi di lire, il patteggiamento breve, edessendo ilstato conseguentePres. rilasciodel dicollegio certificatiSindacale penalidella puliti.fallita, Eglidue haanni sempreprima dichiaratodel l'estraneità ai fattiprocedimento e diil averconseguente subitorilascio undi ingiustiziacertificati penali puliti.
Nello stesso periodo Filograna è stato amministratore di ''Gonfalone Immobiliare '' e presidente del consiglio di amministrazione di ''Centro Studi Ameco'' nonché di ''Fratelli Togno '', oltre che presidente del collegio sindacale di numerose altre società. Tramite il Centro Studi Ameco ha raccordato un sistema di cooperative (circa 1.400) riconducibile a Forza Italia. Nel 1996 ha fondato il Loos (Libero Organismo per l'Occupazione e lo Sviluppo), aderente alla Lega dei Diritti dell'Uomo, organo di vigilanza dell'ONU.
 
Filograna attualmente è a capo di un gruppo di aziende, anche negli USA, Filograna investment co.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Targhetta_Filograna_Investments_USA.jpg|titolo=File:Targhetta Filograna Investments USA.jpg - Wikipedia|sito=commons.wikimedia.org|data=2024-12-12|accesso=2024-12-12}}</ref> e in Gran Bretagna Ameco Capital Market, che conta oltre 2.000 dipendenti annui e più di 33.000 negli ultimi 14 anni, come indicato nel libro matricola, certificato dalle società di revisione BDO.<ref>fino a giugno 2008 n. 112 ha eliminato l'obbligo di tenuta del libro matricola. Da allora si fa riferimento al libro unico del lavoro</ref>
Nel 1997, ha costituito la Consulta del Lavoro, in seguito Patronato di FI. Nel 2001 Filograna, uscito dal suo partito e nell'ambito di una campagna politica, ha fatto indirizzare nel Salento il concorso Postalmarket "Protagonisti di un sogno": cinque treni appositamente predisposti portarono in provincia di Lecce 5.000 concorrenti che aspiravano a 250 posti da fotomodelli Postalmarket. A causa di molti ritardi dei treni e disguidi Filograna fu al centro di polemiche.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/29/noi-aspiranti-belli-postalmarket.html noi aspiranti belli postalmarket - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
A settembre 2013, Eugenio Filograna, ha ricevuto il premio Barocco, per i suoi meriti imprenditoriali e per aver salvato nel 2012 lo sport calcio della sua città natale, Casarano, grazie alla costituzione della Casarano Calcio.
Nell'ottobre 2001, dopo il crollo della Borsa ed a seguito degli scandali di Banca Leonardo, unico sponsor e Global Coordinator di Postalmarket, divenuta nel frattempo il più grande e-commerce europeo, Filograna fu costretto a rimandare la quotazione in Borsa di Milano, nonostante l'approvazione del prospetto informativo già approvato dalla Consob nel luglio 2000 ad un valore di 3.600 miliardi di lire, ed avviare la procedura di mobilità per 420 dipendenti non adatti ad internet, in cambio di nuovi assunti più giovani già conoscitori del web. La cosa fu contrastata dai sindacati e si arrivò prima al commissariamento ministeriale poi alla vendita della società al gruppo Bernardi che, dopo varie traversie, ha cessato l'attività licenziando tutti i dipendenti.
 
===Attività politica===
Nel 2002 Filograna fu arrestato nel corso dell'inchiesta sul fallimento di una cooperativa di lavoro CSML<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/22/manette-filograna-da-postalmarket-al-crack.html Manette a Filograna Da Postalmarket al crack - Repubblica.it » Ricerca]</ref> ritenuto amministratore di fatto della cooperativa nata nel 1994 e dalla quale si sospettava che avesse sottratto circa 5 miliardi di lire in 4 anni. Il procedimento giudiziario fu però chiuso anticipatamente senza rinvio a giudizio, con la caduta di tutte le accuse, la revoca dell'arresto, l'acquisto di Filograna delle società indagate sotto forma di piano di risanamento e sviluppo ad un prezzo di 24 miliardi di lire, il patteggiamento breve ed il conseguente rilascio di certificati penali puliti. Egli ha sempre dichiarato l'estraneità ai fatti e di aver subito un ingiustizia
Nel 1996 Filograna è stato eletto senatore nella XIII legislatura (1996-2001), nel collegio di [[Alessandria]] nelle liste deldi Pdl (Forza Italia) con oltre 68 mila preferenze . Sin dal momento della sua elezione è stato il terzo senatore più ricco dopo [[Gianni Agnelli|Giovanni Agnelli]] e [[Vittorio Cecchi Gori]]<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/22/ho-fatto-di-tutto-storia-di-un.html |titolo='Ho fatto di tutto' storia di un uomo dai grandi azzardi - la Repubblica.it|sito=Archivio » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamentela Repubblica.it|data=2002-11->]22|accesso=2024-12-12}}</ref> Filograna da Forza Italia è passato nell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] (UDR) di Cossiga prima, poi nel Gruppo Misto quando Mastella passò nell'ULIVO.
 
Filograna da Forza Italia è passato nell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] (UDR) di Cossiga prima, poi nel Gruppo misto quando Mastella passò nell'Ulivo.
Filograna è a capo di un gruppo industriale con società in Italia, Usa, Regno Unito, Ghana, Hong Kong ed altri Paesi con migliaia di dipendenti. In Italia i libri matricola delle sue aziende
 
Nel 1999 è stato anche il candidato dell'Udeur alla carica di presidente della Provincia di Milano e contemporaneamente al Parlamento Europeo.
attestano oltre 19.000 dipendenti al 31.12.16.
 
Nel 1999 è stato anche il candidato dell'Udeur alla carica di presidente della Provincia di Milano e successivamente al Parlamento Europeo. Si è poi candidato al Senato nelle politiche del 2001 con una sua formazione politica, ''Salento Regione,'' raggiungendo il 13% di preferenze.
A settembre 2013, Eugenio Filograna, ha ricevuto il premio Barocco, per i suoi meriti imprenditoriali e per aver salvato nel 2012 lo sport calcio della sua città natale, Casarano, grazie alla costituzione della Casarano Calcio.
 
Tra le numerose iniziative politiche, si ricorda il DDL "Istituzione della Regione Salento"<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/13/BGT/Schede/Ddliter/11218.htm|titolo=Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 4232 - 13ª Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2024-12-12}}</ref>, il DDL "Istituzione della provincia della Brianza"<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/13/BGT/Schede/Ddliter/10822.htm|titolo=Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 3840 - 13ª Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2024-12-12}}</ref> e il DDL "Istituzione della provincia delle Terre del Capo di Santa Maria di Leuca"<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/13/BGT/Schede/Ddliter/11217.htm|titolo=Parlamento Italiano - Disegno di legge S. 4231 - 13ª Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2024-12-12}}</ref>.
 
Filograna è però noto nel mondo politico per le battaglie per la flessibilità del mercato del lavoro.
 
È suo il primo DDL "Istituzione del Lavoro interinale", anticipatorio del "Pacchetto Treu" e della successiva "Legge Biagi".
 
Dal 2019 è presidente del movimento culturale e politico Autonomi e Partite Iva che nel 2022 ha testato con le liste civiche in diverse parti d'Italia, ottenendo risultati da 0,3% (nel comune di Taranto<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/elezioni-comunali/puglia/taranto/|titolo=Elezioni comunali Taranto 2022 - Risultati - La Repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=2024-12-12}}</ref>) a 7,3% (nel comune di Partinico (PA)).
 
===Sport===
Nello sport il nome di Filograna è legato a quello del Casarano Calcio, società rilevata dal fallimento nel 1999 la prima volta, vendutaregalata nel 2003, alla cittadinanza e salvataricomprata nel 2012 per salvarla dalla definitiva cessazione di attività la seconda volta nel 2013.
 
La stessa società è stata poi donata alla cittadinanza nel 2016. In entrambi i casi con bilanci in attivo, ed oggi milita in serie D con ambizione di ritornare in lega pro.
Filograna ha più volte tentato di acquisire importanti società di serie A come Lecce e Sampdoria. Nell'aprile del 2001, quando la famiglia Semeraro ha messo in vendita l'US Lecce per reagire ad una dura contestazione da parte della tifoseria, Filograna si è fatto avanti ma i Semeraro hanno allora deciso di rinunciare alla vendita per evitare strumentalizzazioni politiche (Filograna era candidato alle elezioni nazionali).
 
Filograna ha più volte tentato di acquisire società di serie A come Lecce e Sampdoria ed il suo nome è accostato al Lecce Calcio non solo nel 2.000 ma anche in occasione della crisi societaria nel 2005.
Il nome di Filograna è accostato al Lecce Calcio anche durante un'altra crisi societaria nel 2005; anche in quella occasione i Semeraro decisero di recedere dal tentativo di vendita a seguito della disponibilità espressa pubblicamente tramite media nazionali di Filograna di rilevare la società.
 
In questa occasione però i proprietari della società della città di Lecce, i Semeraro, decisero di recedere dalla vendita, nonostante avessero espresso pubblicamente tramite media nazionali la volontà di farlo.
 
Dal mese di agosto 2024 Filograna ricopre l'incarico di presidente onorario dell'A.S.D. Ugento Calcio, contribuendo a portarla dalla Terza Categoria alla Serie D in soli 5 anni<ref>[https://www.salentosport.net/calcio/serie-d/ugento-filograna-nominato-presidente-onorario-de-nuzzo-basi-ancora-piu-solide/ Filograna nominato presidente onorario - salentosport.net » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Senatori della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
 
[[Categoria:Dirigenti sportivi italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Senatori della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università commerciale Luigi Bocconi]]