WASP-96 b: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Kirk39 ha spostato la pagina WASP-96b a WASP-96 b: come le altre su it.wiki
m clean up
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Pianeta
|nome = WASP-96b96 b
|stella_madre = WASP-96
|distanza_anniluce = 1120 anni luce
|categoria = [[Pianeta gioviano caldo|Gioviano caldo]]
|distanza_anniluce = 1120 [[anni luce]]
|immagine = WASP-96b spectrum (JWST) mres.png
|didascalia = [[Spettroscopia|Spettro]] di WASP-96 b ripreso con il telescopio spaziale James Webb nel 2022.
|data = ottobre 2013
|scoperta_autori = Coel Hellier ''et al''.<ref>{{cita|Coel Hellier ''et al''.||Hellier_2014}}, 2014.</ref>
|semiasse_maggiore = {{M|0,0453±|0,0013 |ul=UA}}
|eccentricità = 0
|periodo_orbitale = {{M|3,4252602±|0,000027 giorni|ul=giorno}}
|inclinazione_orbita = 85,6±0,2°
|raggio = {{M|1,20±|0,06|ul=raggio RJgioviano}}
|massa = {{M|0,48±|0,03|ul=massa MJgioviana}}
|temp_med = 1285 [[Kelvin|K]]
}}
 
'''WASP-96b96 b''' è un [[Pianeta extrasolare|esopianeta]] [[gigantePianeta gioviano caldo|gioviano gassosocaldo]], .la Lacui sua[[Massa (fisica)|massa]] è 0,48 volte [[Massa gioviana|quella]] di [[Giove (astronomia)|Giove]] . Si trova ad una distanza di 0,0453 [[Unità astronomica|UA]] dalla [[stella]] di [[Nana gialla|classe G]] [[WASP-96]], attorno alla quale orbita ogni 3,5 giorni terrestri. Questa distanza è circa un nono della distanza tra [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] e il [[Sole ]]<ref name=":0" />. Si trova a circa 1120 [[Anno luce|anni]] luce dalla Terra, nella costellazione della [[Fenice (costellazione)|Fenice.]] È stato scoperto nel 2013 dalla [[SuperWASP|Wide Angle Search for Planets (WASP)]] .
 
Lo [[Spettro elettromagnetico|spettro]] di WASP-96b96 b è tra le prime immagini del [[Telescopiotelescopio spaziale James Webb|James Webb Space Telescope]], rilasciatepubblicate nel luglio 2022]] . <ref>{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/feature/goddard/2022/nasa-shares-list-of-cosmic-targets-for-webb-telescope-s-first-images|titolo=NASA Shares List of Cosmic Targets for Webb Telescope’s First Images|dataaccessoaccesso=3 agosto 2022-08-03}}</ref> Lo spettro ha confermato la presenza di [[acqua]], oltre a fornire prove di "nuvole e foschie" all'interno dell'atmosfera del pianeta. <ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.nasa.gov/image-feature/goddard/2022/nasa-s-webb-reveals-steamy-atmosphere-of-distant-planet-in-detail|titolo=NASA’s Webb Reveals Steamy Atmosphere of Distant Planet in Detail|dataaccessoaccesso=3 agosto 2022-08-03}}</ref> Prima di questa scoperta, si pensava che WASP-96b96 b fosse privo di [[Nuvola|nuvolenubi]] . <ref>{{Cita web|url=https://astronomy.com/news/2018/05/the-cloudless-exoplanet|titolo=WASP-96b: The cloudless exoplanet|sito=Astronomy.com|lingua=en|dataaccessoaccesso=3 agosto 2022-08-03}}</ref> <ref>{{Cita testopubblicazione|url=https://arxiv.org/pdf/2207.03479.pdf|titolo=ACCESS: Confirmation of a Clear Atmosphere for WASP-96b and a Comparison of Light Curve Detrending Techniques|arxiv=2207.03479|anno=2022}}</ref>
 
La [[curva di luce]] ottenuta con il [[Telescopio spaziale Jamestelescopio Webb|Webb]] conferma alcune proprietà del pianeta che erano già state determinate da precedenti osservazioni: l'esistenza, le dimensioni e l'orbita del pianeta. Lo spettro di trasmissione ha però rivelato dettagli precedentemente nascosti dell'atmosfera: la firma inequivocabile dell'acqua, indicazioni di foschia e prove di nuvolenubi, che si pensava non esistessero sulla base di osservazioni precedenti.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
La curva di luce ottenuta con il [[Telescopio spaziale James Webb|Webb]] conferma alcune proprietà del pianeta che erano già state determinate da precedenti osservazioni: l'esistenza, le dimensioni e l'orbita del pianeta. Lo spettro di trasmissione ha però rivelato dettagli precedentemente nascosti dell'atmosfera: la firma inequivocabile dell'acqua, indicazioni di foschia e prove di nuvole, che si pensava non esistessero sulla base di osservazioni precedenti.
* {{cita pubblicazione |lingua=en |titolo= Transiting hot Jupiters from WASP-South, Euler and TRAPPIST: WASP-95b to WASP-101b |nome=Coel |cognome1=Hellier |etal=si |rivista=Monthly Notices of the Royal Astronomical Society |volume=440 |numero=3 |data=21 maggio 2014 |pp=1982-1992 |doi=10.1093/mnras/stu410 |cid=Hellier_2014}}
 
== RiferimentiAltri progetti ==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=https://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=WASP-96+b |titolo=WASP-96b -- Extra-solar Planet |opera=[[SIMBAD]] |lingua=en |cid=SIMBAD}}
* {{cita web |url=http://exoplanet.eu/catalog/WASP-96_b/ |titolo=WASP-96 b |opera=[[Enciclopedia dei pianeti extrasolari]] |editore=Exoplanet.eu |lingua=en |cid=exoplanet}}
* {{cita web |lingua=en |titolo=WASP-96 b |sito=ExoKyoto |editore=[[Università di Kyoto]] |url=http://www.exoplanetkyoto.org/exohtml/WASP-96_b.html |accesso=3 agosto 2022 |cid=ExoKyoto}}
 
{{Sistemi extrasolari|stella=WASP-96}}
{{portale|astronomia}}
 
[[Categoria:CostellazioneCorpi dellacelesti Fenicescoperti nel 2013]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione della Fenice]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo del transito]]
[[Categoria:Gioviani caldi]]