Scarabeo (gioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 Mancava computo quantità lettere per V Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
| (17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 16: 
}} 
'''''Scarabeo''''' è una variante [[italia]]na del più famoso [[gioco da tavolo]] ''[[Scrabble]]'', pubblicato  
Pasetti venne accusato di violazione del [[diritto d'autore]], ma venne prosciolto il 17 marzo [[1961]] dalla Corte di appello di [[Milano]] e cedette, successivamente, il gioco alla [[Editrice Giochi]].<ref name="Sidoti">{{cita libro|autore=[[Andrea Angiolino]]|autore2=[[Beniamino Sidoti]]|titolo=Dizionario dei giochi|anno=2010|editore=Zanichelli|città=Bologna|pagine=913-914|isbn=978-88-08-19349-0}}</ref> 
Il gioco è sostanzialmente analogo  allo ''Scrabble'', ma con alcune differenze caratterizzanti: 
* Si gioca su un tabellone di 17x17 caselle, contro le 15x15 dello Scrabble, e si dispone di otto lettere a testa rimpiazzabili sin ad esaurimento, contro le  
* La nuova parola deve sempre incrociarsi con una presente in tavola (avendo perciò almeno una lettera in comune), nello ''Scrabble'' si può giocare a "striscio" (ossia la nuova parola, invece che incrociarsi con una precedente, può esservi affiancata, a patto che le sigle risultanti di 2 lettere abbiano senso compiuto).  
* Le caselle speciali sono valide sempre, mentre nello ''Scrabble'' tali caselle valgono solo la prima volta che vengono usate. 
Riga 27: 
* Il criterio di assegnazione dei bonus è differente: 10 punti se si calano sei lettere, 30 punti se si calano 7 lettere e 50 punti se si calano tutte le lettere, più un bonus di 10 punti se non si è utilizzato il jolly, infine 100 punti se si riesce a scrivere la parola ''scarabeo'' (anche al plurale), anche qui con l'eventuale bonus di 10 punti evitando di usare jolly. 
* Diverso è anche il vocabolario ammesso nei due giochi: contrariamente allo ''Scrabble'', infatti, nello ''Scarabeo'' sono valide la quasi totalità delle sigle (comprese quelle automobilistiche), mentre non sono ammessi i termini arcaici, letterari e poetici anche se lemmatizzati nei dizionari.  
* Un giocatore non può modificare una parola per più di 2 volte 
''Scarabeo'' è un marchio registrato Editrice Giochi. 
La prima edizione esiste anche in versione lusso con scatola in legno dove è indicato sempre il numero brevetto del 1954. Le istruzioni, contenenti anche il vocabolario (assente nell'edizione base), portano la data effettiva di uscita di Novembre 1955. 
L'edizione lusso ha il coperchio rosso al contrario della base che lo ha blu. 
Messa in vendita in poche centinaia di pezzi. 
==Note== 
Riga 37 ⟶ 42: 
== Voci correlate == 
* [[Scrabble]] 
* [[Zakhia]] 
== Altri progetti == 
 | |||