Nodar Kumarit'ashvili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Idioma-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: lt:Nodar Kumaritashvili
 
(101 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Recentismo}}
{{Sportivo
|nomeNome = Nodar KumaritashviliKumarit'ashvili
|Immagine = Stamps of Georgia, 2010-02.jpg
|nome completo =
|Didascalia = Francobollo georgiano dedicato a Nodar Kumarit'ashvili
|immagine =
|didascaliaSesso = M
|codicenazioneCodiceNazione = {{GEO}}
|sesso = M
|disciplinaDisciplina = Slittino
|GiornoMeseNascita = 25 novembre
|Specialità = [[Slittino#Singolo|Singolo]]
|AnnoNascita = 1988
|luogo nascita = [[Borjomi]]
|paese nascita =
|GiornoMeseMorte = 12 febbraio
|AnnoMorte = 2010
|luogo morte = [[Whistler (Canada)|Whistler]]
|codicenazione = {{GEO}}
|passaporto =
|altezza = 179
|peso = 80
|disciplina = Slittino
|specialità = Singolo
|categoria =
|ruolo =
|record =
|ranking =
|Squadra =
|TerminecarrieraTermineCarriera =
}}
{{Bio
|Nome = Nodar
|Cognome = KumaritashviliKumarit'ashvili
[[ka:|PreData = {{georgiano|ნოდარ ქუმარიტაშვილი]]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Borjomi
Riga 37 ⟶ 22:
|GiornoMeseMorte = 12 febbraio
|AnnoMorte = 2010
|Epoca = 2000
|Attività = slittinista
|Nazionalità = georgiano
|PostNazionalità = , morto nella pista di slittino dei [[XXI Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici invernali]] di [[Vancouver]] nel giorno inaugurale della manifestazione
}}
 
== Biografia ==
Aveva gareggiatodebuttato in gare dinella [[Coppa del Mondo adi partireslittino dalla stagione 2008/2009]], quandoconcludendo era arrivatoal 55º posto in classifica generale.<ref>{{cita web|url=http://www.fil-luge.org/filext/athlet/erfolge_en.asp?p_id=100851|titolo=Scheda su Nodar KumaritashviliKumarit'ashvili|editore=International Luge Federation|lingua=en|accesso=12-02- febbraio 2010}}</ref>. L'anno seguente è statovenne chiamato a rappresentare il [[Georgia ai XXI Giochi olimpici invernali|suo Paese ai Giochi olimpici invernali]] di Vancouver, in quanto campione nazionale.
 
InSulla pista del [[CanadaWhistler Olympic Park]], durantele una provaprove di gara tenutainiziarono già poche ore prima dalladella cerimonia inaugurale dei giochi. Durante una di queste discese, haKumarit'ashvili persosbagliò ill'ingresso controllonell'ultima dellocurva e venne sbalzato via dallo slittino, edvolando èquindi andatofuori apista urtaree violentementesbattendo la testa contro ununo palodei dipilastri metallod'acciaio situatoche areggevano bordola pistacopertura del tracciato. La violenza dell'impatto (avvenuto a una velocità di circa 145 144,3&nbsp;km/h.) Glirese immediatiinutile soccorsi,la ilprotezione del casco,; nonostante i soccorsi tempestivi e il trasporto in ospedale, nonlo sonoslittinista bastatifu a salvargli la vita e la sua morte è statadichiarato confermatamorto un'ora e mezza dopo da un rappresentante del [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]].l'incidente<ref>{{Cita news|autore=Germano Antonucci|url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2010/vancouver-2010/notizie/slittino_incidente_b01ac902-1807-11df-b8a8-00144f02aabe.shtml|titolo=Tragedia ai Giochi, muore un georgiano|pubblicazioneeditore=Corriere della Seracorriere.it|giornodata=12|mese=02|anno= febbraio 2010|accesso=12-02- febbraio 2010}}</ref> Già in precedenza alcune squadre di slittino avevano sollevato preoccupazioni circa la sicurezza degli atleti, che superano regolarmente i 170 km orari durante la discesa, anche se l'incidente di Kumaritashvili è avvenuto in un angolo della pista che non era stato identificato come una zona di pericolo.
 
Già in precedenza alcune squadre di slittino avevano sollevato preoccupazioni circa la sicurezza degli atleti sulla pista olimpica; l'incidente di Kumarit'ashvili era avvenuto tuttavia in un tratto che non era stato identificato come una zona di pericolo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fil-luge.org/fileadmin/user_upload/Documents/Sonstiges/FIL_Final_Report.pdf|titolo=Report ufficiale della FIL sull'incidente|pubblicazione=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=|accesso=15 marzo 2013}}</ref>. A seguito del gravissimo fatto, tuttavia, la pista venne accorciata e sul bordo esterno del rettilineo d'arrivo fu eretta una parete in [[legno compensato]]. Kumarit'ashvili fu il primo atleta a morire su uno slittino dopo il 1975, e il quarto atleta deceduto per un incidente nel corso di gare o prove in occasione dei Giochi olimpici invernali dopo due sciatori, l'australiano [[Ross Milne (sciatore)|Ross Milne]] (1964) e lo svizzero [[Nicolas Bochatay]] (1992), ed un altro slittinista, il britannico [[Kazimierz Kay-Skrzypecki]] (ancora nel 1964)<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rob Longley|url=http://www.torontosun.com/sports/vancouver2010/news/2010/02/12/12857041-qmi.html|titolo=Georgian luger killed in training|pubblicazione=torontosun.com|data=12 febbraio 2010|accesso=12 febbraio 2010|dataarchivio=15 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100215211920/http://www.torontosun.com/sports/vancouver2010/news/2010/02/12/12857041-qmi.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.americaoggi.info/2010/02/13/17117-apertura-dei-giochi-olimpici-tra-le-lacrime-muore-latleta-georgiano-kumaritashvili|titolo=Apertura dei Giochi Olimpici tra le lacrime. Muore l'atleta georgiano Kumaritashvili|data=13 febbraio 2010|accesso=5 giugno 2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194610/http://www.americaoggi.info/2010/02/13/17117-apertura-dei-giochi-olimpici-tra-le-lacrime-muore-latleta-georgiano-kumaritashvili|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
Kumaritashvili è il terzo atleta a perdere la vita durante i Giochi olimpici invernali.<ref>{{cita news|lingua=en|nome=Rob|cognome=Longley|url=http://www.torontosun.com/sports/vancouver2010/news/2010/02/12/12857041-qmi.html|titolo=Georgian luger killed in training|pubblicazione=The Toronto Sun|data=12-02-2010|accesso=12-02-2010}}</ref>
 
Era cugino di [[Saba Kumarit'ashvili]], anch'egli slittinista.
 
== Palmarès ==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 44° nel [[Coppa del Mondo di slittino 2010|2009/10]].
 
== Riconoscimenti ==
*Nel novembre del 2010 venne insignito postumo dell'[[ordine olimpico]] in argento, il secondo riconoscimento più prestigioso assegnato dal [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fil-luge.org/index.php?id=424&L=0&tx_ttnews%5Btt_news%5D=11861&cHash=cc7e87fb553b224b5f30c4491803f905|titolo=Georgian luger posthumously awarded|sito=fil-luge.org|editore=[[Federazione Internazionale Slittino|FIL]]|data=4 novembre 2010|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Tragedia ai Giochi olimpici invernali di Vancouver, muore slittinista georgiano|data=13 febbraio 2010}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.vancouver2010.com/olympic-luge/athletes/nodar-kumaritashvili_ath1002224TY.html Scheda] di Vancouver 2010
* {{cita web | 1 = http://www.vancouver2010.com/olympic-luge/athletes/nodar-kumaritashvili_ath1002224TY.html | 2 = Scheda di Vancouver 2010 | accesso = 12 febbraio 2010 | dataarchivio = 10 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100410022514/http://www.vancouver2010.com/olympic-luge/athletes/nodar-kumaritashvili_ath1002224TY.html | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|sport invernali}}
 
[[Categoria:Slittinisti morti durante l'attività]]
[[az:Nodar Kumaritaşvili]]
[[bs:Nodar Kumaritashvili]]
[[cs:Nodar Kumaritašvili]]
[[da:Nodar Kumaritashvili]]
[[de:Nodar Kumaritaschwili]]
[[en:Nodar Kumaritashvili]]
[[eo:Nodar Kumaritashvili]]
[[es:Nodar Kumaritashvili]]
[[eu:Nodar Kumaritashvili]]
[[fi:Nodar Kumaritašvili]]
[[fr:Nodar Kumaritashvili]]
[[hu:Nodar Kumaritasvili]]
[[ja:ノダル・クマリタシビリ]]
[[ka:ნოდარ ქუმარიტაშვილი]]
[[ko:노다르 쿠마리타시빌리]]
[[lt:Nodar Kumaritashvili]]
[[mk:Нодар Кумариташвили]]
[[nl:Nodar Koemaritasjvili]]
[[no:Nodar Kumaritashvili]]
[[pl:Nodar Kumaritaszwili]]
[[pt:Nodar Kumaritashvili]]
[[ru:Кумариташвили, Нодар]]
[[sk:Nodar Kumaritašvili]]
[[sv:Nodar Kumaritasjvili]]
[[tr:Nodar Kumaritaşvili]]
[[zh:诺达尔-库玛丽塔什维利]]