Lee Jun-ho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-{{S|cantanti sudcoreani}} non è il mio settore la musica ma non definire la voce minimale, è stata ampliata molto da quando la S fu inserita |
Nessun oggetto della modifica |
||
(45 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|l'omonimo pattinatore di short track|Lee Jun-ho (pattinatore di short track)}}
{{nd|il politico sudcoreano|Lee Ju-ho}}
{{Artista musicale
|nome =
|tipo artista =
|nazione =
|genere = Hip hop
|genere2 = R&B
Riga 11 ⟶ 12:
|genere6 = K-Pop
|anno inizio attività = 2008
|anno fine attività = in attività
|band attuale = [[2PM]]
|band precedenti =
|
|
|
|
|
|immagine = Lee Junho in
|didascalia =
|etichetta = [[JYP Entertainment]]
|strumento = voce
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 29:
|Cognome = Lee
|CognomePrima = ko
|PostCognome = ([[hangeul]]: 이준호; [[hanja]]: 李俊昊)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ilsan
Riga 41 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000▼
|Attività = cantante
|Attività2 = attore
▲|Epoca = 2000
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità = , membro del gruppo musicale [[2PM]]
Riga 49 ⟶ 46:
== Biografia ==
A partire dal [[2011]]
A maggio [[2013]] la JYP Entertainment annuncia il suo debutto da solista in Giappone, che avviene il 24 luglio [[2013]] con l'uscita dell'EP ''Kimi no koe''. Il 9 luglio [[2014]] ne pubblica un secondo, ''FEEL''. Per quest'ultimo, che raggiunge il primo posto nella classifica giornaliera degli album Oricon il giorno dell'uscita, scrive, compone e produce tutte le tracce. Il 15 luglio [[2015]] pubblica un terzo EP in Giappone dal titolo ''SO GOOD'', che raggiunge la prima posizione nella classifica Oricon il giorno dell'uscita.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.soompi.com/2015/07/15/2pm-junho-tops-oricon-charts-with-release-of-his-japanese-solo-album/|titolo=2PM
== Discografia ==
=== Come cantante ===
{{Vedi anche|Discografia dei 2PM}}
;Album in studio
* [[2013]] – ''Kimi no koe'' ([[Ariola Records|Ariola Japan]])▼
*
* [[2015]] – ''SO GOOD'' (Epic Records)▼
;EP
* 2014 – ''FEEL'' ([[Epic Records]])
* 2016 – ''DSMN'' (Epic Records)
* 2017 – ''S/S 2017'' (Epic Records)
;Colonne sonore
*
*
*
*
*
;Collaborazioni
*
*
=== Come compositore ===
* [[2011]] – ''Give It To Me'' (''[[Hands Up (2PM)|Hands Up]]'')
* [[2012]] – ''Sad Love'' (''[[Sindeur-ui manchan]]'' OST)
*
*
* [[2013]] – ''Zero Point'' (''Grown'')
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* [[2014]] – ''I Want You'' (''Genesis of 2PM'')
*
*
*
*
*
*
*
*
*
* [[2015]] – ''365'' (''Guilty Love'')
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[White - Jeoju-ui melody]]'' ({{coreano|화이트: 저주의 멜로디|Hwa-iteu - Jeoju-ui mellodi}}), regia di [[Kim Gok]] e [[Kim Sun]] (
* ''[[
* ''[[Hyeomnyeo - Kar-ui gi-eok]]'' ({{coreano|협녀: 칼의 기억}}), regia di [[Park Heung-shik]] (2015)▼
=== Televisione ===
* ''
* ''[[Hamburo aeteuthage]]'' ({{coreano|함부로 애틋하게}}) – serie TV (2016)
* ''
* ''[[Geunyang saranghaneun sa-i]]'' ({{coreano|그냥 사랑하는 사이}}) – serie TV (2017-2018)
* ''
* ''[[
* ''[[
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] nelle opere in cui ha recitato, Lee Jun-ho è stato doppiato da:
▲* ''[[White - Jeoju-ui melody]]'' (화이트: 저주의 멜로디), regia di [[Kim Gok]] e [[Kim Sun]] ([[2011]])
▲* ''[[Gamsijadeul]]'' (감시자들), regia di [[Jo Ui-seok]] e [[Kim Byeong-seo]] ([[2013]])
* [[Emanuele Ruzza]] in ''Cold Eyes''
▲* ''[[Seumul]]'' (스물), regia di [[Lee Byeong-heon]] ([[2015]])
▲* ''[[Hyeomnyeo - Kar-ui gi-eok]]'' (협녀: 칼의 기억), regia di [[Park Heung-shik]] (2015)
== Riconoscimenti ==
Riga 154 ⟶ 157:
| [[Buil Film Awards]]
| Miglior nuovo attore
| ''[[
| {{nom}}
|-
| rowspan="2"| 2014
| rowspan="2"|
| Miglior artista maschile
|
Riga 178 ⟶ 181:
== Altri progetti ==
{{ip}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{2PM}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
[[Categoria:2PM]]
[[Categoria:Idol coreani]]
|