C2c: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||[[C2C]]}}
{{Titolo minuscolo}}
{{Azienda
Line 37 ⟶ 38:
Il franchising per la città di [[Essex Thameside|Londra, Tilbury e Southend]] sarebbe dovuto iniziare nel febbraio 1996, ma dopo la scoperta di irregolarità nell'emissione di biglietti e nell'insediamento della nuova società, a poche ore dalla consegna all'offerente migliore, Enterprise Rail, ha ritirato l'offerta presentata.<ref>https://www.nao.org.uk/pubsarchive/publications-archive-1984-1998/november-1995-october-1996/</ref><ref>https://www.independent.co.uk/news/inquiry-into-ticket-fraud-stalls-rail-sell-off-1317124.html</ref><ref>https://www.independent.co.uk/news/government-orders-rail-fraud-inquiry-1317400.html</ref>
Nel maggio 1996, il franchising è stato assegnato a [[Prism Rail]] dal [[Direttore del franchising ferroviario passeggeri in Gran Bretagna]] per 15 anni. Ha iniziato a operare come ''LTS Rail'' il 26 maggio 1996.<ref>{{Cita web |url=https://www.independent.co.uk/news/business/soaring-prism-renews-rail-sale-attack-1349842.html |titolo=Copia archiviata |accesso=21
Nel luglio 2000, c2c è stata inclusa nella vendita di Prism Rail a National Express.<ref>https://www.telegraph.co.uk/finance/4458960/National-Express-buys-Prism-for-166m.html</ref><ref>https://www.theguardian.com/business/2000/jul/19/5</ref>
Line 45 ⟶ 46:
Il 9 novembre 2014, National Express ha acquisito un nuovo franchising di 15 anni, dopo aver gareggiato con successo contro [[Abellio (società di trasporti)|Abellio]], [[FirstGroup]] e [[MTR Corporation]] .<ref>https://www.bbc.com/news/uk-england-essex-28052887</ref> Il nuovo franchising mantiene il marchio c2c, sebbene ha operato attraverso una nuova entità legale, NXET Trains Limited<ref>http://data.companieshouse.gov.uk/doc/company/07897267</ref> al posto di c2c Limited.<ref>http://data.companieshouse.gov.uk/doc/company/02938993</ref>
Nel 2003, National Express gestiva nove franchising ferroviari nel Regno Unito.<ref>{{Cita web |url=http://nexgroup.blob.core.windows.net/media/1171/094418-ar2002.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=21 settembre 2019 |dataarchivio=8 dicembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208100436/http://nexgroup.blob.core.windows.net/media/1171/094418-ar2002.pdf |urlmorto=sì }}</ref> A febbraio 2012, c2c era il loro unico franchising rimasto. Nel febbraio 2017 National Express ha venduto c2c a [[Trenitalia]].
L'11 ottobre 2018 la società a seguito dei miglioramenti effettuati a favore del servizi passeggeri voluti dalla nuova proprietà, vince il premio come [[Migliore compagnia Ferroviaria dell’anno dell'Regno Unito|Migliore compagnia Ferroviaria dell’anno]] alla 18
==Marketing==
Line 54 ⟶ 55:
Il sito web c2c ha dichiarato:
Il nome c2c non significa nulla di specifico. In un certo senso può significare qualsiasi cosa tu voglia. La sua unicità riflette il carattere giovane e
National Express si riferiva anche alla rotta c2c ''City to Coast''. C2c ha utilizzato lo slogan ''way2go'' , ma in seguito ha utilizzato lo slogan Making travel simple, utilizzato anche da altre società di National Express.
== Note ==
|