Carrozzeria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(48 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la componente di un veicolo|
{{nd|la frazione di [[Siracusa]]|Carrozziere (Siracusa)|Carrozziere}}
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F017296-0007, Bonn, Autowerkstatt.jpg|thumb|Carrozziere all'opera in una carrozzeria]]
Con '''carrozzeria''' si intende un'[[officina (meccanica)|officina]] dove si riparano o si costruiscono [[carrozzeria (
Il termine deriva da [[carrozza]]; infatti i primi carrozzieri erano proprio coloro che si occupavano della costruzione di carrozze che, successivamente con l'inizio del [[XX secolo]], adattarono il loro lavoro adibendolo ai veicoli a [[Motore a combustione interna|motore]].▼
Molte delle più famose carrozzerie italiane ed estere, nate in quegli anni, tuttora sono ancora attive e/o trasformatesi in [[case automobilistiche|aziende di automobili]] e [[case motociclistiche|motocicli]] o ''[[tuning|tuner]]'' privati e studi di [[Disegno industriale|design]] automobilistico.▼
==Origine del termine==
▲Il termine deriva da [[carrozza]]; infatti i primi carrozzieri erano proprio coloro che si occupavano della costruzione di carrozze che, successivamente con l'inizio del [[XX secolo]], adattarono il loro lavoro adibendolo ai veicoli a [[Motore a combustione interna|motore]].
▲Molte delle più famose carrozzerie italiane ed estere, nate in quegli anni, tuttora sono ancora attive e/o trasformatesi in [[case automobilistiche|aziende di automobili]] e [[case motociclistiche|motocicli]] o ''[[
==Tipologia di attività==
Riga 17 ⟶ 18:
===Creatori di carrozzerie===
{{chiarire|Al giorno d'oggi|quando?}} i ''tuner'' o i carrozzieri sono aziende molto piccole (rispetto alle case automobilistiche) che lavorano per lo più in modo artigianale, elaborando veicoli già esistenti, o producendo veicoli in serie limitata rivolti ad un pubblico di appassionati. Molti di questi, hanno annesso all'officina un [[centro stile]], responsabile dell'immagine stilistica dell'azienda, che è impegnato oltre che nell'interno anche a collaborazioni con case automobilistiche esterne.
*[[Carrozzeria Touring]]▼
Alcune carrozzerie, per esempio Bertone o Pininfarina, sono famose per occuparsi non solo della progettazione ma in alcuni casi perfino della produzione (nei propri stabilimenti) di modelli anche per nome di altre case automobilistiche.
Riga 39 ⟶ 27:
=== Riparatori di veicoli ===
[[File:Stucco bicomponente.jpg|thumb|Stucco metallico bicomponente]]
Una carrozzeria è anche un ambiente di lavoro dove si effettua la riparazione delle autovetture incidentate, mediante la riparazione o sostituzione dei pezzi danneggiati. Alcune carrozzerie sono autorizzate alla riparazione da una casa automobilistica per la riparazione dei propri veicoli e la fornitura dei ricambi originali.
Le attività che generalmente si effettuano in carrozzeria sono:
Riga 54 ⟶ 41:
*rimontaggio e finizione
Nelle carrozzerie devono essere presenti tutta una serie di attrezzature per poter rimettere un veicolo nello stato estetico e di sicurezza originario. Le principali sono il [[banco dime|banco dima]] per la raddrizzatura del telaio o scocca, la [[cabina forno]] per la nebulizzazione, l'evaporazione e l'essiccatura delle vernici.
Attualmente le carrozzerie italiane sono obbligate per normativa europea ad utilizzare vernici all'acqua, meno inquinanti e che necessitano di impianti specifici di evaporazione ed i cui risultati qualitativi sono in linea con quelli ottenuti mediante le vernici a solvente. Da questa normativa sono per ora escluse le grandi carrozzerie industriali.
Riga 61 ⟶ 48:
==Voci correlate==
*[[Autoveicolo]]
*[[Case automobilistiche]]▼
*[[Levabolli]]
*[[Officina (meccanica)]]
*[[Tasso (strumento)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=405 Sculture in movimento - I grandi carrozzieri d'Italia] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} La Storia siamo Noi - Rai Educational
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|design|trasporti}}
[[Categoria:Design del prodotto]]
[[Categoria:Tecnologia nei trasporti]]
|