Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
(43 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 530:
:@[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] Decisamente! E' area di mio interesse e per questo ho calato la mannaia. Purtroppo è un'area in cui intervenire è complesso: bisogna armarsi di fonti, studiarle attentamente... E molto spesso le voci di it.wiki sono cresciute senza avere adeguate fonti a supporto, talvolta anche con contenuti completamente bislacchi, come quello che hai segnalato in Esodo. Scorciare queste voci e riportarle alle dimensioni supportate dalle fonti è esso stesso un lavoro molto oneroso. Quindi due lavori: rispettare per quanto possibile il testo esistente in voce e informarsi adeguatamente per organizzare la voce. Né è possibile fare piccoli interventi riparatori. Di norma bisogna raccogliere le idee dopo lo studio e poi intervenire organicamente. Roba da wikidraghi... ;) Ma già arginare i testi più improbabili, come hai fatto tu, è cosa molto buona. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:01, 26 mar 2025 (CET)
 
::Concordo sul fatto che riportare a un buono stato una voce su cui si sono pluristratificate aggiunte senza fonte richieda un lavoro spesso superiore a quello che richiederebbe la riscrittura da zero, soluzione che non adotto solo per rispetto del lavoro di chi in buona fede mi ha preceduto, spesso dovendo ricorrere a un laborioso taglia e cuci di pezzi di vecchie versioni. Tornando alla questione veterotestamentaria come ti ho detto mi sto leggendo varie di voci per interesse personale ma purtroppo il mio aiuto non può essere troppo efficiente essendo io praticamente digiuno o quasi dell'argomento e del tutto sprovvisto di una bibliografia in merito. Posso però impiegare il mio fiuto di lungowikipediante per scoprire i testi verosimilmente frutto di RO e segnalarli. Dato che tu sei competente in materia li posso direttamente sottoporre al tuo giudizio.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 14:33, 26 mar 2025 (CET)
:::Assolutamente. Se vuoi, apri un thread al [[progetto:religione]] per raccogliere le segnalazioni. Giusto per darti un'idea dei tempi, per aggiustare una voce come Esodo ci vogliono 30/40gg tra studio e editing. @[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:00, 26 mar 2025 (CET)
::::Credo che farò come dici. Anche in [[Libri di Samuele]] ci sono intere sezioni prive di fonte e con contenuti altamente speculativi (e dallo stile scommetterei qualcosa che si tratti della stessa mano di Esodo). A questo punto ho paura che questa piaga sia disseminata su molte altre voci.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 06:45, 27 mar 2025 (CET)
 
== Re: Dubbio E per Barbara Caputo ==
 
Ciao, in tutta onestà era una delle voci proposte in un'editathon sulle donne nello STEM, l'avevo presunta enciclopedica... metti pure il template E e facciamo valutare alla comunità. --[[Utente:Sciking|Sciking]]<sup>([[Discussioni Utente:Sciking|Parliamo?]])</sup> 11:19, 27 mar 2025 (CET)
 
== Prefisso ==
 
Ciao ancora. Hai per caso già fatto quel lavoro di correzione dei wikilink che puntano a [[Prefisso]]? Ho bisogno di saperlo per capire se continuare a correggere le voci rimaste. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:29, 27 mar 2025 (CET)
 
:@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] L'ho avviato, ma non completato. Non è un lavoro banale, perché molti dei link a "prefisso" ho dovuto correggerli a [[prefissoide]]. Lascia pure a me il lavoro, perché mi intendo un po' di linguistica e posso precisare i link. In generale l'idea è stata finora molto fruttuosa, appunto perché ci ha permesso di correggere link che erano proprio sbagliati. ;) Fammi sapere. Io intanto riavvio il bot. Mancano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Prefisso&namespace=0&limit=500&hideredirs=1 187 link]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:39, 27 mar 2025 (CET)
 
== Forme di vita ==
 
Ciao Pequod, se vuoi scrivere qualche voce di forme di vita puoi chiedere a me tranquillamente visto che ho una certa esperienza in merito. Il Tassobox è facile da compilare (anche se non sembra), semmai le liste di specie e altri <nowiki>''taxa'' sono un po'</nowiki> noiose da mettere insieme ma niente di trascendentale. Un saluto. --[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 07:21, 2 apr 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] Grazie mille! In effetti in diverse occasioni avrei voluto creare qualche stubbino per delle specie a cui sono affezionato o di cui ho esemplari (e foto), ma mi ha dissuaso la preoccupazione di scrivere sciocchezze o di non saper imbastire l'intelaiatura di base di una voce di botanica... Per [[Anredera]] ho deciso di lanciare il cuore oltre l'ostacolo, con un contributo minimo, ma l'accoglienza ricevuta secondo me è un po' ingiusta e spero non sia il feedback che diamo ai neoutenti. Da neoutente non sapevo fare un milione di cose che adesso so fare: allora qualcuno mi spiegò. Forse Anredera (e tu!) sarà l'occasione per rendermi indipendente nella creazione di stubbini (dignitosi) di alcune forme di vita che mancano a it.wiki.
:Posso già segnalarti alcune specie che sarebbe bello avere su it.wiki. Scusa la massa di link, non aver paura. :D Li butto qui giusto per "beneficio d'archivio", per così dire. Si tratta, come noterai, di piante grasse e sono assai diffuse nelle collezioni di tutti gli amanti.
:<gallery>
:File:Echeveria runyonii 'Topsy Turvy', Maui, Hawaii - 20070906-02.jpg|''[[Echeveria runyonii]]'' 'Topsy Turvy' (Messico)
:File:Euphorbia aeruginosa3 ies.jpg|''[[Euphorbia aeruginosa]]'' (Sudafrica)
:File:Euphorbia lactea fa cristata.JPG|''[[Euphorbia lactea]]'' cristata (India)
:File:Mammillaria elongata var stella-aurata2 ies.jpg|''[[Mammillaria elongata]] var. stella-aurata''
:File:Opuntia.JPG|''[[Opuntia microdasys]]'' (Messico)
:File:Stapelia hirsuta - s worcester.jpg|''[[Stapelia hirsuta]]'' (Sudafrica e Namibia)
:File:Tephrocactus articulatus var, papyracanthus.jpg|''[[Tephrocactus articulatus]] var. papyracanthus'' (Argentina)
:File:Adromischus festivus.jpg|''[[Adromischus festivus]]'' (Africa meridionale)
:File:Aeonium arboreum - Berlin.jpg|''[[Aeonium arboreum]]'' (Canarie)
:File:Albuca spiralis Haage.jpg|''[[Albuca spiralis]]'' (Sudafrica)
:File:Aloe dorotheae 1.jpg|''[[Aloe dorotheae]]'' (Tanzania)
:File:Aloe perfoliata Aloes 2019-04-14 03.jpg|''[[Aloe perfoliata]]'' (Sudafrica)
:File:Anacampseros rufescens pqd.jpg|''[[Anacampseros rufescens]]'' (Africa meridionale)
:File:Cheiridopsis denticulata (Aizoaceae) (4087571596).jpg|''[[Cheiridopsis denticulata]]'' (Sudafrica)
:File:Crassula nealeana - JBM.jpg|''[[Crassula nealeana]]'' (Africa meridionale)
:File:Graptopetalum amethystinum 1.jpg|''[[Graptopetalum amethystinum]]'' (Messico)
:File:Graptopetalum paraguayense - Serres d'Auteuil.JPG|''[[Graptopetalum paraguayense]]'' (Messico)
:File:Haworthia fasciata D190512 2.jpg|''[[Haworthia fasciata]]'' (Africa meridionale)
:File:Donkey's tail in bloom March 06.jpg|''[[Sedum morganianum]]'' (Messico e Honduras)
:File:Fale - Giardini Botanici Hanbury in Ventimiglia - 324.jpg|''[[Sedum nussbaumerianum]]'' (Messico)
:File:Sedum rubrotinctum 2.jpg|''[[Sedum rubrotinctum]]'' (Messico)
:File:Senecio crassissimus au jardin des plantes de Paris.jpg|''[[Senecio crassissimus]]'' (Madagascar)
:File:Senecio serpens 06.jpg|''[[Senecio serpens]]'' (Sudafrica)
:</gallery> --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:52, 2 apr 2025 (CEST)
::Credo che Esculapio intendesse dire che sei un utente di lungo corso e quindi che si aspettava che tu conoscessi un po' di più le convenzioni del progetto FdV. Ma sono cose tutte facilmente risolvibili. Per la classificazione ti puoi riferire a [https://powo.science.kew.org/ questo] database, che è aggiornato. Ahimè, la tassonomia botanica è in una fase di rivoluzione totale ed è facilissimo riferirsi a tassonomie poco aggiornate, quella che ti ho indicata lo è. Inserisci il nome scientifico nella casella di ricerca e nella scheda Classification trovi le varie categorie tassonomiche (famiglia, genere, etc.) che puoi copiare nel Tassobox. Le categorie che non ci sono (superordine, sottofamiglia...) le puoi tranquillamente lasciare bianche. Per il campo del Tassobox "statocons" ti invito a riferirti esclusivamente al sito globale della Lista Rossa della IUCN ovvero www.iucnredlist.org. Ti scrivo questo perchè ci sono Liste Rosse nazionali (es. dell'Italia) e geograficamente limitate (es. del Mediterraneo) che possono fornire stati di conservazione diversi ma nel Tassobox ci va solo lo stato di conservazione globale. Il campo statocons va lasciato bianco per categorie tassonomiche diverse dalle specie e le sottospecie mentre se la specie non è presente nella Lista Rossa globale va inserito il valore NE (not evaluated). Per la compilazione del Tassobox forse già conoscerai la guida presente in [[Template:Tassobox]]. Per quanto riguarda le informazioni da mettere in voce immagino che da appassionato avrai dei siti di riferimento, personalmente ti consiglio di fare anche una ricerca con il nome scientifico sulla Wikipedia Library, su Google Scholar e su Researchgate nei quali puoi trovare un sacco di articoli scientifici scaricabili gratuitamente e ricchi di informazioni spesso inutili per una trattazione non specialistica ma non di rado vi si trovano monografie, reviews e altre pubblicazioni utilissime. Se hai bisogno di aiuto su come leggere e interpretare un articolo scientifico ti aiuterò con piacere alla prossima puntata visto che qui di carne al fuoco ce nè da nutrire un esercito. Resto a disposizione per eventuali domande. Un saluto.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 10:17, 2 apr 2025 (CEST)
 
== Per non andare OT ==
 
lo stato delle voci impedisce di vedere se una voce per esempio è in copyviol o no, oltre ad agevolare l'inserimento di bufale e altre "piacevolezze"... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 13:28, 15 apr 2025 (CEST)
 
:Be', ancora una volta, benvenuto su wp. Wp funziona così. Discernere i cviol è difficile, bisogna analizzare la crono. Parlare della qualità generale del progetto non ha molto senso: ci sono voci in condizioni deplorevoli e altre che stanno molto bene, così come ci sono utenti brillanti e altri che hanno scambiato il progetto per uno spazio di autoaffermazione, per tacere dei vandali. La questione di fondo è che su wp è imho sbagliato chiedere l'eccellenza al primo colpo; proposte che castrino il progetto nella sua essenza, prefigurando l'espulsione di contenuti meno graditi (secondo quali parametri, poi?), sono assolutamente da censurare. Ripeto: chi crea buoni contenuti senza fonti, se lo fa occasionalmente, va ringraziato. Se ha un'utenza consolidata, va sensibilizzato ad usare le fonti, ma le voci senza fonti sono spesso il prodotto di utenti occasionali, che magari aggiungono piccoli elementi piuttosto che creare voci da zero. Il pregio e il difetto di wp è che ha un approccio generalmente anarchico. Questo è e bisogna accettarlo, perché tutto il bene (e il male) della cosa sta qui. Rifiutarlo significa volere un altro progetto del tutto diverso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:28, 15 apr 2025 (CEST)
::ma io mica chiedo l'eccellenza al primo colpo, ci mancherebbe, solo che se uno non è niubbo qualcosa in più di un abbozzo - telegramma o una voce senza fonte può pure farla, no? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 16:30, 15 apr 2025 (CEST)
 
== Ping ==
 
[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Ma poi, al netto di tutto, mi rimane ancora un dubbio;
perchè mi pingasti? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Questione%20meridionale&diff=prev&oldid=144315515 qui]. {{nf|13:48, 16 apr 2025 Zimber88}}
:{{at|Zimber88}} Avevi scritto nel 2024, Basile ti ha risposto e ho pensato di pingarti. Dopodiché vi lascio alla vostra interazione, mi avete stancato alla grande. Siete adulti, si direbbe: sbrigatevela voi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 18:31, 16 apr 2025 (CEST)
::Ma si, ma non c'è bisogno di prendersela. Siamo tutti diversi, abbiamo modi diversi di discutere. Non è successo nulla di grave. Per me la questione è chiusa. --[[Utente:Zimber88|Zimber88]] ([[Discussioni utente:Zimber88|msg]]) 22:16, 16 apr 2025 (CEST)
 
== Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio ==
 
Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione!
 
Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2025|sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025]].
 
Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci.
 
A presto, [[:it:utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] & [[:it:utente:Auregann|Auregann]], 19:13, 16 apr 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 -->
 
== Re:Ventimiglia ==
 
Ciao! Prima di inserirlo ho controllato un po' di date nelle varie fonti su Wikidata (dato che quelle inserite nelle istanze non corrispondevano) e ne ho trovata una che corrispondeva a quelle che hai inserito nella voce. A quel punto, considerando anche le corrispondenze di attività e città natale, l'ho aggiunto. Ciao e buona Pasquetta! --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 18:31, 21 apr 2025 (CEST)
 
== Blog ==
 
Fatto --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:07, 21 apr 2025 (CEST)
 
== Aiuto tecnico ==
 
Ciao Pequod, come ho proposto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Brani_musicali&diff=prev&oldid=144584377 qui], vorrei creare una bozza su un'ipotetico modello di voce da seguire. L'ho scritta nella mia [[Utente:AnticoMu90/Sandbox|sandbox]] e vorrei spostare il contenuto in modo da poter lavorare più comodamente ad altro. Che titolo posso darle? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:05, 23 apr 2025 (CEST)
:Scusa Pequod, ma ho visto che hai scritto a un'altra utenza che ti ha scritto dopo di me e hai trascurato il mio messaggio. Perdonerai la franchezza, ma avresti potuto prendermi in considerazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:56, 23 apr 2025 (CEST)
::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Scusami, sono da cellulare. Per rispondere a te ho bisogno del PC, anche se ho dato già un'occhiata. Vedi [[WP:Modelli di voce]], ma c'era un punto controverso che volevo verificare prima di risponderti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:00, 23 apr 2025 (CEST)
:::Va bene. Fammi sapere per favore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:01, 23 apr 2025 (CEST)
::::Riguardo al modello di voce, non posso seguirlo non per capriccio, ma perché in quella discussione si sta discutendo circa il cambiamento dei criteri attuali, che prevedono l'uso della dicitura lato A/lato B, sui quali io e altri utenti non siamo d'accordo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:58, 23 apr 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Io dicevo di fare riferimento ai Modelli di voce perché il tuo lo è. Come vedi, i modelli sono (ed era questo che volevo verificare) di diversi tipi: possono essere "schema", "manuale", "manuale d'estensione". Il tuo è un "modello compilato", cioè un "''esempio di una voce realmente esistente o fittizia, da cui trarre spunto per la redazione delle nuove voci''". Esattamente come [[Wikipedia:Modello di voce/Meteorite/Esempio]].
:::::"non posso seguirlo": attenzione, io non sto entrando nel merito del contenuto del modello. Sto solo rispondendo alla tua domanda "Che titolo posso darle?" Mi sembra che la risposta sia [[Wikipedia:Modello di voce/Brano musicale/Esempio]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:40, 23 apr 2025 (CEST)
 
== Almanacco (da Discussioni progetto:Biografie/Varie#Morte presunta nel template:bio ) ==
 
Ciao Pequod76! Rispondo da [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Morte presunta nel template:bio]]. Allora andrebbe chiarito cosa siano gli almanacchi, se sono una cosa diversa: "Almanacco è una cosa, who's who un'altra". In effetti ho guardato la voce [[Almanacco]] e gli dà tutt'altra definizione.
 
Però spesso ho visto in discussione difendere voci "perché su Wikipedia ci vanno anche le cose da almanacco" riferendosi al primo pilatro che anche tu hai citato. Però spessi si tratta ad es. di voce su un album/singolo discografico appena uscito di cui si dice solo che è appena uscito, o di voce di un calciatore di cui si dice solo il curriculum vitae (o curriculum... pedum :-) ). Visto che riguarda uno dei [[Wikipedia:Cinque pilastri|pilastri di wikipedia]], andrebbe chiarito. --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 11:36, 23 apr 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] Certo, sì, ci dobbiamo mettere mano per chiarire. In generale il principio funziona bene, ma è legittimo chiedersi il senso di affastellare robetta musicale appena uscita. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:43, 23 apr 2025 (CEST)
::Ho aperto una discussione in [[Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri#Almanacchi]]. --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 11:47, 23 apr 2025 (CEST)
 
== Sbloccare Artshows ==
 
Ciao Pequod76! Potresti gentilmente sbloccare il link artshows.altervista.org dalla blacklist solo se può? Grazie! --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 11:55, 26 apr 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] Assolutamente no, il sito non ha alcun interesse per wikipedia. Evidentemente ha un interesse per te e i tuoi inserimenti appaiono strumentali. A proposito, il tuo ennesimo appello per la somma questione dell'idroplanaggio si sta svolgendo in termini inadeguati: a) la questione è chiusa e ti è stato detto di non insistere; b) stai tempestando vari utenti, con messaggi individuali che profilano [[wp:CAMPAGNA]]. Per favore, smettila. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:03, 27 apr 2025 (CEST)
 
== Wikiconcorsi e progetto qualità ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP ho preparato il "bando"], vuoi fare da "arbitro" :)? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:15, 29 apr 2025 (CEST)
 
== Richiesta di supporto per autorizzazione immagini – Tempietto di George Washington ==
 
Caro Pequod76,
mi chiamo Zerehh e sto lavorando a una voce su Wikipedia relativa al Tempietto di George Washington a Lugano.
Ho ricevuto l'autorizzazione all'uso di alcune immagini da parte dell'Archivio Storico della Città di Lugano, che detiene i diritti delle fotografie che intendo inserire nella voce. Nella loro comunicazione, l'Archivio ha dichiarato:
"Autorizziamo l’utilizzo delle immagini richieste, tratte dal nostro sito e dalla pubblicazione Il Tempietto di Washington, con licenza Creative Commons BY 4.0, e confermiamo di detenere i relativi diritti."
Ho inoltrato questa email all'indirizzo permissions-commons[at]wikipedia.org seguendo le indicazioni presenti su
Wikipedia:Contatti/Autorizzare l'uso di testo o immagini
 
Tuttavia, è passato un po' di tempo e non ho ancora ricevuto una risposta. Mi chiedevo se potessi gentilmente offrirmi qualche consiglio su come procedere o se c'è qualcosa che potrei fare per facilitare il processo.
Apprezzo molto il tuo tempo e la tua disponibilità.
Un caro saluto,
Zerehh --[[Utente:Zerehh|Zerehh]] ([[Discussioni utente:Zerehh|msg]]) 13:47, 30 apr 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Zerehh|Zerehh]] Chiedo a chi ne sa più di me in materia e ti faccio sapere. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:48, 30 apr 2025 (CEST)
::Ti ringrazio tantissimo!
::Una buona giornata,
::Zerehh --[[Utente:Zerehh|Zerehh]] ([[Discussioni utente:Zerehh|msg]]) 13:56, 30 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Zerehh|Zerehh]] Ciao, devi inoltrare la mail, mettendo in copia l'Archivio Storico (idealmente dovrebbero scrivere loro) ai [[WP:VRT|VRT]], cosa che hai fato. Puoi darmi il numero del ticket?
:::Altra domanda: ci sono delle foto che vuoi caricare o l'autorizzazione è generica? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:58, 30 apr 2025 (CEST)
::::Buongiorno Ruthven, ti ringrazio tantissimo per la risposta :) Allora, ho inoltrato la risposta dell'Archivio Storico a permission, e questa era la mia e-mail:
::::Gentili membri del team VRT,
::::
::::sono Serena ilmiocognome (nome utente su Wikimedia: [[Utente:Zerehh]]) e vi scrivo per inoltrare una mail ricevuta dall’Archivio storico di Castagnola, che conferma l’autorizzazione all’uso di alcune immagini relative al Tempietto di Washington di Lugano.
::::
::::Le immagini sono già state caricate su Wikimedia Commons con i seguenti nomi:
::::- File:Cartolina rappresentante il Tempietto di Washington.jpg
::::- File:Tempietto di Washington.jpg
::::- File:Busto di George Washington.jpg
::::- File:Fotografia degli anni 30 del Tempietto di Washington.jpg
::::- File:Restauro del Tempietto di Washington.jpg
::::- File:Ricostruzione di un tempio monoptero secondo le indicazioni di Vitruvio.jpg
::::
::::Vi chiedo gentilmente di registrare questa autorizzazione e assegnarle un ticket VRT.
::::
::::Grazie per la vostra disponibilità e il lavoro che svolgete.
::::
::::Un cordiale saluto,
::::Serena ilmiocognome
::::[[Utente:Zerehh]].
::::Quindi, per risponderti, non avendo ancora un ticket ho chiesto loro di assegnarmene uno. Io in the meantime avevo già provato a caricare le foto, giustificando la questione copyright nel momento in cui le ho caricate su Wikimedia ed ho subito mandato la mail soprastante. L'e-mail è stata mandata il 18 aprile e tutt'oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta. --[[Utente:Zerehh|Zerehh]] ([[Discussioni utente:Zerehh|msg]]) 08:02, 2 mag 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Ruthven|Ruthven]]
::::Chiedo venia, essendo nuova su Wikipedia non ne ho ancora dimestichezza.
::::Mi è venuto il dubbio che, magari, non avendoti taggato ma avendo risposto senza il tag potessi esserti perso il mio messaggio di stamattina!
::::Perdonami per il disturbo!
::::Una buona giornata,
::::Zerehh --[[Utente:Zerehh|Zerehh]] ([[Discussioni utente:Zerehh|msg]]) 15:12, 2 mag 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Zerehh|Zerehh]] Non ti preoccupare, notifico io a Ruthven se scrivi qui da me, ma ti conviene aspettare che risponda e scrivere in questo spazio:[[discussioni utente:Ruthven]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:14, 2 mag 2025 (CEST)
 
== Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025 ==
 
Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025|Wikimediani in Sicilia]]:
* Il nostro prossimo raduno si terrà '''a Catania questo lunedì 5 maggio'''. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Raduno_a_Catania,_5_maggio|Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta]].
* Nel 2025 torna '''Wiki Loves Sicilia''', il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La [[:it:Wikipedia:Wiki Loves Sicilia 2025|pagina del progetto]] è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare!
* Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un '''laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania'''. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. [[:it:Wikipedia:Raduni/Raduni_in_Sicilia_2025#Fotoshooting_e_laboratorio_Commons,_Catania,_16_maggio_(Wiki_Loves_Sicilia_2025)|Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio]].
Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare [[:it:Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro [https://t.me/WikimedianiSicilia gruppo Telegram] per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! [[:it:Utente:Auregann|Auregann]] 08:43, 3 mag 2025 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Auregann@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Global_message_delivery/Targets/Wikimediani_in_Sicilia&oldid=28463624 -->