Daddy Yankee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
Nessun oggetto della modifica |
||
(45 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|Ayala}}
{{F|cantanti portoricani|marzo 2020}}
{{Artista musicale
|nome = Daddy Yankee
|tipo artista = Cantante
|nazione =
|nazione2 = PRI
|genere = Gospel
|genere2 = Reggaeton
Line 9 ⟶ 11:
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività =
|etichetta = [[El Cartel Records]]<br/>[[Universal Music Group]]<br/>[[Pina Records]]
|immagine = Daddy_Yankee_vs_Don._San_Juan,_Puerto_Rico_(Official_Q_&_A)_(0,40_seg).png
|didascalia = Daddy Yankee nel
|strumento = [[Voce]], [[pianoforte]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[
|totale album =
|album studio = 8
|album live = 2
|colonne sonore = 1
|raccolte = 1
|opere audiovisive =
|logo = Daddy Yankee Escrita.jpg
}}
Line 25 ⟶ 27:
|Nome = Ramón Luis
|Cognome = Ayala Rodríguez
|
|ForzaOrdinamento = Daddy Yankee
|Sesso = M
Line 32 ⟶ 33:
|LuogoNascitaLink = San Juan (Porto Rico)
|GiornoMeseNascita = 3 febbraio
|AnnoNascita = 1976<ref name="Instagram45">{{Cita web|titolo=Daddy Yankee on Instagram|url= https://www.instagram.com/p/CK02uqyHO89/?igshid=dyaxje1jviq2|dataaccesso=3 febbraio 2021|lingua=es}}{{cbignore}}</ref><ref>{{Cita web|data=6 ottobre 2020|titolo=[VIDEO] La hija de Daddy Yankee eclipsa a su papá bailando reguetón|url=https://www.meganoticias.cl/tendencias/315517-hija-de-daddy-yankee-1ab.html|dataaccesso=8 dicembre 2020|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Yankee cumple 45 y así lo mimó su esposa|url=https://adncuba.com/entretenimiento/yankee-cumple-45-y-asi-lo-mimo-su-esposa|dataaccesso=3 febbraio 2021|lingua=es}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Line 38 ⟶ 39:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 = produttore discografico
|AttivitàAltre = , [[Filantropia|filantropo]], [[conduttore radiofonico]] e [[imprenditore]]
Line 46 ⟶ 47:
È considerato dalla critica e dagli appassionati di musica come uno degli esponenti più significativi e influenti nella storia del genere Urbano e Cristiano. Yankee coniò la parola «[[reggaeton]]» nel 1991 per descrivere il [[genere musicale]] che stava emergendo a Porto Rico e che in seguito si sarebbe diffuso a livello internazionale.
==Biografia==
===Nascita e formazione (1976-1989)===
[[File:Estatua_de_Daddy_Yankee_en_Chile.jpg|miniatura|Statua di Daddy Yankee in [[Cile]]]]
È cresciuto in una famiglia di [[musicisti]], sia suo padre che la famiglia di sua madre erano percussionisti di [[Bongo|salsa]], cosa che lo ha influenzato fin dalla tenera età e lo ha portato ad interessarsi alla musica. Cantava nel coro della chiesa della sua comunità e gli piaceva improvvisare trova durante le attività familiari, una pratica comune nei quartieri dell'epoca. Era uno studente irrequieto ma devoto ed eccelleva nel [[baseball]], giocando per le leghe minori del suo quartiere.
Oltre alla sua passione per lo sport, Ramón era un grande fan di [[Michael Jackson]] e di altri artisti come [[Juan Luis Guerra]], [[Frankie Ruiz]], [[Stryper]], [[Def Leppard]], [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], [[Poison]], [[Guns N' Roses]] e Willie Colon. Nel 1986, ascolta la canzone "[[Walk This Way (Aerosmith)|Walk This Way]]" degli [[Aerosmith]] con i [[Run DMC]], che lo porta a scoprire l'[[hip hop]] e ad iniziare ad approfondire la cultura, così come l'esplosione del [[raggamuffin]] e del [[Reggae|reggae giamaicano]].
Viveva in un quartiere molto umile di Porto Rico, conosciuto come Villa Kennedy, quindi poiché è un quartiere molto pericoloso, è stato vicino alla morte in diverse occasioni, motivo per cui si è incastrato un piede in uno scontro. I medici volevano tagliargli una gamba ma lui è riuscito a conservarla per miracolo, uno dei nervi più importanti della gamba era intatto e lui è riuscito a mantenere questo arto.
È stato influenzato da artisti giamaicani, che lo hanno ispirato a creare musica reggae in spagnolo. Nel 1988 iniziò a dare importanza alla sua carriera di cantante, che fino ad allora era stata un hobby semiprofessionale. Ad un certo punto fece anche parte del coro di Olga Tañón nei suoi spettacoli sull'isola.
===Esordi nella musica underground (1990-1994)===
Nel 1990 , Ramón, seguendo le sue influenze dal reggae giamaicano e dall'hip-hop nordamericano, decise di improvvisare nel suo quartiere dopo le partite di baseball. Per fare questo cerca un nome d'arte e arriva a Daddy Yankee, che significa "Il Papà americano" poiché Yankee è usato per riferirsi agli abitanti degli Stati Uniti. Tuttavia, Ramón gli dà il suo significato: "Il Grande Papà", poiché, per i portoricani dell'epoca, le persone provenienti dagli Stati Uniti erano viste in modo diverso.
Scelto un nome d'arte, Yankee si unisce a Dj Piro, con il quale registra la sua prima canzone intitolata "Hasta Abajo". Si sa anche che registrò una prima versione di "Chica Interesada". Si ritiene che queste siano le prime canzoni reggaeton, poiché Daddy Yankee ha mescolato i due stili musicali e ha creato qualcosa di nuovo.
Alla fine del 1991 , DJ Playero decise di pubblicare "Playero 34" e diede l'opportunità a diversi giovani in sciopero nella zona di rappare in spagnolo su ritmi Raggamuffin. Tra questi giovani, Playero sceglie Daddy Yankee, che chiude la cassetta con la canzone "So' Persígueme". Questa canzone battezza ufficialmente il movimento portoricano come "reggaeton". Dopo il successo di questa cassetta, Daddy Yankee e DJ Playero iniziarono a lavorare insieme, non solo come artisti e produttori, ma Daddy Yankee si occupò anche di distribuire copie dei mixtape nei quartieri dell'isola.
Nel 1992 uscì "Playero 35", ma non si sa se Daddy Yankee abbia partecipato all'album. In "Playero 36" nasce una delle prime collaborazioni del genere con Apache Montana nel brano "Huye", in cui Daddy Yankee lancia uno scioglilingua che segnerà il suo stile veloce come artista. Inoltre, le canzoni "Soy Peleón" e "Te Come A Cantar" e il più grande successo dell'album, "Muerte Yo Le Doy", catturano l'intera essenza del reggaeton che lo catapulterà nella scena underground. Alla fine del 1992 nasce il progetto "Playero 37", in cui DJ Playero registrava solo artisti locali senza alcun mix giamaicano. Qui, Daddy Yankee pubblica otto canzoni più una breve ristampa di "So' Persígueme". I brani più notevoli sono "Me Quedo", lo scioglilingua per eccellenza del movimento, "Yamilett" dedicata ad una fidanzata di quegli anni, "Estan Locos", "Ya Va Sonando", "Sigan Brincando", "Donde Mi No Vengas", "Bomba" insieme all'altro protagonista Master Joe e infine chiudendo l'album con il brano "Forma De Bailar" insieme a Bimbo, membro dei 3-2 Get Funky con il quale crea questo one-take freestyle sotto il ritmo Di "Insane In The Brain" fu pubblicato come singolo nel giugno 1992.
Nel 1993 , l'etichetta BM Records ripubblicò in massa l'album Playero 37, che contribuì a rendere popolare la musica underground e tutti i suoi esponenti. Daddy Yankee, uno degli artisti più importanti, ha avuto l'onore di aprire il nuovo album di DJ Playero intitolato Playero 38. Durante la registrazione di questo album, si presume che sia avvenuta una sparatoria in cui Ramón ha subito un attacco a causa di diversi Crazy AK-47. proiettili tra uno scontro tra bande rivali.
Alla fine del 1993, gli Yankee si esibirono all'ultima serata del nightclub The Noise, ma furono cacciati presto dal proprietario, DJ Negro. Questo incidente è stato molto scomodo per l'artista, che stava ancora cercando di riprendersi dall'aggressione. Nel 1994 nasce la loro prima figlia, Yamilette Ayala. Durante quell'anno, Daddy Yankee si concentrò sulla sua guarigione, sulla sua famiglia e iniziò anche a registrare il suo primo album.
===Inizio della carriera professionale (1995-1998)===
Nel 1995, Daddy Yankee e Dj Playero decisero di fare della musica la loro attività principale e iniziarono a lavorare su "[[No Mercy (Daddy Yankee)|No Mercy]]", il primo album in studio degli Yankee. Per fare questo, hanno chiamato [[Nico Canada]] per aiutare con le melodie e la coproduzione di alcune canzoni, [[Rubén Ortiz]] per registrare le canzoni, [[Elías De León]] e la sua nuova etichetta [[White Lion Records]] per produrre e pagare il progetto, il che significava avvio della sua azienda. L'album aggiungeva ritmi originali Reggaeton, Rap, Reggae e Dancehall con lo stile unico di Daddy Yankee, e si vede in combinazione con Ángel López, Yaviah e Gummy Man. Tuttavia, l'album non ebbe un grande impatto perché a quel tempo At a quel tempo era di moda pubblicare album di vari artisti, e quell'anno fu segnato anche da pressioni e persecuzioni da parte del governo.
Successivamente è uscito Playero 39, dove Daddy Yankee, come al solito, ha aperto l'album con la hit "Que Bien Te Ves", che è stata la sua hit dell'anno. Inoltre, ha criticato le regole e gli abusi commessi dalla polizia con la sua canzone "Abuso Oficial", inclusa come bonus track nella versione CD dell'album. Nello stesso album, ha fatto il suo debutto in gruppo con suo fratello Nomar Ayala nel gruppo New Crew, chiamato anche Triple X-Men. Ha anche collaborato con il produttore pionieristico e di successo Dj Eric al suo terzo album intitolato Dj Eric 3 Industry con due canzoni.
Quell'anno, Daddy Yankee decise di riunire i suoi colleghi, poiché le aziende pagavano i produttori e non loro, il che era offensivo. Per questo motivo fu organizzato uno sciopero da parte di tutti i cantanti del genere, che si sarebbero rifiutati di registrare nelle prossime produzioni se non fosse stato loro concesso quanto dovuto per il loro lavoro. Ciò fece sì che, da quel momento in poi, ogni volta che registravano per un album, ricevessero una certa somma di denaro in base al loro livello di popolarità. Per chiudere l'anno, e dopo il suo ritorno sulla scena musicale, è stata sulla copertina della prima edizione di In Da House Magazine per i suoi successi e il percorso da quando è stata con Dj Playero.
Il 3 febbraio 1996 , Daddy Yankee ha ricevuto un tributo per la sua carriera e i contributi nel settore in crescita, approfittando del suo 19esimo compleanno e organizzato da Revol. Si è tenuto uno spettacolo in cui gli è stata consegnata la targa per essere stata la prima copertina di In Da House Magazine, oltre a cantare i suoi successi con i suoi colleghi del Dream Team, Don Chezina, Rey Pirin, Alberto Stylee, tra gli altri. Quell'anno, Daddy Yankee recitò negli album Playero 40: New Era, Sueños de Destrucción, Ilusión e Guatauba, quest'ultimo essendo il primo passo nell'internazionalizzazione del movimento, portando gli artisti a New York per registrare con DJ Tony Touch e KRS -Uno.
Durante quest'anno, Daddy Yankee iniziò a promuovere quello che sarebbe stato il suo secondo album intitolato "Down Of The Getto: Vari Artisti". Questo album avrebbe seguito l'idea di pubblicare un album con diversi artisti, e la promozione è stata effettuata nel programma televisivo "Rap Time", dove Daddy Yankee ha annunciato la partecipazione di artisti come Mexicano, Baby Rasta & Gringo, Don Chezina e Rey Pirin, tra gli altri. Tuttavia, a causa di divergenze con la BM Records, la produzione fu cancellata.
I più grandi successi di Daddy Yankee quell'anno furono "Where Are Las Giales" e "Camuflash", prodotti rispettivamente da Dj Nelson e Dj Playero. Quest'anno Daddy Yankee ha usato il suo nome ufficiale e il diminutivo Yankee Man, ma nella produzione "Tony Touch & Nico Canada Present Guatauba", Daddy Yankee ha adottato il soprannome "Lucciano" per il suo ruolo di rapper, che ha iniziato a sviluppare. negli anni successivi. Tuttavia l’artista non ne era convinto e nel 1997 adottò il nome Winchesta.
Inoltre, Daddy Yankee è stato l'ospite speciale al concerto di Olga Tañon allo stadio Hiram Bithorn di Porto Rico. Il rapporto tra loro era molto stretto, dato che la famiglia di Daddy Yankee era sempre stata amica del cantante.
Per quanto riguarda la loro vita personale, quest'anno è nata la loro seconda figlia, a cui hanno dato il nome Jessaelys.
Nel 2004, Daddy Yankee ha pubblicato il suo singolo di successo internazionale "[[Gasolina (Daddy Yankee)|Gasolina]]", a cui è attribuito il merito di aver introdotto il [[reggaeton]] al pubblico di tutto il mondo e di aver reso il genere musicale un fenomeno globale. Da allora, ha venduto circa 30 milioni di dischi, rendendolo uno degli artisti di [[musica latina]] più venduti. L'album ''[[Barrio fino]]'' ha fatto la storia quando è diventato l'album di musica latina più venduto del decennio tra il 2000 e il 2009.
Line 56 ⟶ 93:
Al di fuori del mondo della musica, Ayala è noto anche come attore e produttore. Nel corso della sua carriera ha parlato poco della sua vita personale, chiarendo però l'importanza della moglie e dei figli nei suoi confronti. Ha avuto, infatti, [[Jessaelys|la sua prima figlia]] all'età di diciassette anni; sostiene di mantenere con i suoi figli un rapporto di genitore-amico e si è sposato con la compagna dell'epoca nonché la sua attuale moglie.
Nel videogioco ''[[Grand Theft Auto IV]]'', Daddy Yankee presta la sua voce alla stazione di [https://www.grandtheftwiki.com/San_Juan_Sounds
Il 28 aprile 2016, Daddy Yankee ha ricevuto l'Industry Leader Award ai Latin Billboard Awards 2016.
Line 68 ⟶ 105:
Nell'agosto 2018, Daddy Yankee partecipa al video di [[Janet Jackson]], ''Made For Now''.
Il 17 aprile 2019, il cantante annuncia
L'8 luglio 2019, Daddy Yankee presenta la cerimonia del medaglione del campione HR Derby a Pete Alonso dopo la vittoria del derby MLB HR.
== Nome d'arte ==
Il nome "Daddy Yankee",
Nel 2006, un articolo di [[New York Times]] lo definì "Il Re del [[Reggaeton]]" mentre commentava i ricavi musicali del 2004, "un punto luminoso per l'[[industria musicale]] è stata la musica latina: le vendite sono cresciute del 12 percento, secondo [[Nielsen SoundScan]]. Almeno parte di quel successo è dovuto al reggaeton e per estensione a Daddy Yankee, il suo artista più venduto".
== Gli inizi ==
Line 94 ⟶ 133:
''El cartel: The Big Boss'' viene pubblicato dalla Interscope il 5 giugno [[2007]]. In un'intervista Yankee dichiara che l'album marca un suo ritorno al genere hip-hop, e quindi che l'album non sarebbe stata solamente "pura" musica reggaeton. Il disco viene prodotto nel [[2006]] e comprende la partecipazione di [[will.i.am]], [[Scott Storch]], [[Tainy Tunes]], Neli e personale proveniente dalla casa discografica di Ayala. I singoli vengono prodotti assieme a [[Hector El Father]], [[Fergie]], [[Nicole Scherzinger]], [[Leandro Djioric]] ed [[Akon]]. Il primo brano estratto da ''The Big Boss'' è ''Impacto'', canzone pubblicata prima del completamento del disco. L'album viene pubblicizzato attraverso un tour che attraversa prima gli Stati Uniti e poi l'America latina. Daddy Yankee si esibisce così in [[Messico]], prima a [[Monterrey]], davanti a 10.000 persone e poi al San Luis Potosí, dove c'è un tutto esaurito che lascia centinaia di sfortunati fan ad accontentarsi all'esterno dell'edificio. Ayala si esibisce anche in [[Cile]] e stabilisce un record di spettatori in [[Ecuador]]. Viaggia poi in [[Bolivia]], marcando un nuovo record con 50.000 persone al concerto svoltosi a Santa Cruz de la Sierra.
Nel 2008 dona la sua voce per il gioco [[Grand Theft Auto IV]], Daddy Yankee infatti interpreta il DJ nella stazione radio San Juan Sounds in qui è presente anche la canzone "[[Impacto]]".
== 2009: Mundial ==
Line 112 ⟶ 151:
Il 21 marzo 2022 l'artista, tramite un video pubblicato sui [[social network]], annuncia il proprio ritiro dalla musica che avverrà dopo l'uscita del suo ultimo album. Completato il suo ultimo tour mondiale, nel novembre 2023 presso il Coliseo di Puerto Rico annuncia il suo definitivo abbandono del palco<ref>{{Cita news |lingua=fr |nome=Par Le Parisien Le 7 décembre 2023 |cognome=à 22h04 |url=https://www.leparisien.fr/culture-loisirs/musique/le-chanteur-daddy-yankee-connu-pour-son-tube-despacito-arrete-la-musique-pour-se-consacrer-a-jesus-07-12-2023-VYZHG5CTNZABLJXF6P3PI2TNB4.php |titolo=Le chanteur Daddy Yankee, connu pour son tube « Despacito », arrête la musique pour se consacrer à Jésus |pubblicazione=Le Parisien |data=7 dicembre 2023 |accesso=7 febbraio 2024}}</ref> per intraprendere un percorso spirituale cristiano.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/06/mi-ritiro-dalla-musica-per-seguire-gesu-non-mi-vergogno-di-dirlo-al-mondo-intero-lannuncio-del-cantante-daddy-yankee/7375445/ |titolo="Mi ritiro dalla musica per seguire Gesù, non mi vergogno di dirlo al mondo intero": l'annuncio del cantante Daddy Yankee|data=6 dicembre 2023 |accesso=7 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolo.tv/2023/12/11/daddy-yankee-dice-addio-al-reggaeton-per-gesu-ma-cosa-centra-la-macarena/|titolo=Daddy Yankee dice addio al reggaeton per Gesù {{!}} Ma cosa c'entra la Macarena?|autore=NonSolo.Tv|sito=NonSolo.TV|data=11 dicembre 2023|lingua=it|accesso=11 dicembre 2023}}</ref>
== Vita privata ==
===Famiglia===
Ayala ha mantenuto la maggior parte della sua vita privata, parlandone raramente nelle interviste. Ha detto che evita di farlo perché tali dettagli sono l'unico aspetto della sua vita che non è pubblico e che sono come un "piccolo tesoro". Nel 2006 ha parlato della sua relazione con la moglie, Mireddys González, e i figli in un'intervista con María Celeste Arrarás in Al Rojo Vivo. Ha affermato che il suo matrimonio è forte perché lui e sua moglie sono "amici al di sopra di ogni cosa" e che ha cercato di ignorare altre tentazioni perché "la debolezza è la ragione della caduta di diversi artisti".
Ha incontrato sua moglie quando erano piccoli e a soli diciassette anni hanno deciso di sposarsi. Come risultato dell'unione, è nata la loro prima figlia, Yamilette. Lei è nata subito dopo il matrimonio, cosa che lui ha descritto come inizialmente confusa, aggiungendo che crescere una figlia a quell'età è stata un'esperienza dura. Ha un'altra figlia, Jesaaelys, nata nel 1996, e un figlio, Jeremy, nato nel 1998. Il 1º dicembre 2024, Ayala ha rivelato sulla sua pagina Instagram che lui e sua moglie stavano divorziando dopo quasi 30 anni di matrimonio. Durante le procedure di divorzio, Ayala ha presentato un'ingiunzione contro Mireddys, sostenendo che aveva prelevato 100 milioni di dollari dai suoi conti aziendali senza autorizzazione.
===Politica===
Nel 2008, Ayala ha partecipato a una campagna per promuovere il voto alle elezioni generali del 2008 a Porto Rico. Questa iniziativa includeva un concerto intitolato "Vota o quédate callado" (Vota o rimani in silenzio).
Il 25 agosto 2008, Ayala appoggiò [[John McCain]] del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2008|elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2008]], affermando che McCain era un "combattente per la comunità ispanica". Come parte di questa campagna, Ayala moderò un dibattito intitolato "Vota o quédate callado: los candidatos responden a los jóvenes", che andò in onda il 9 ottobre 2008.
Nel novembre 2019, Ayala ha inaugurato un [[museo]] del [[reggaeton]] in Plaza Las Américas, il primo del suo genere.
===Filantropia===
Nel 2007, Ayala è diventato il portavoce dell'[[Ambientalismo|organizzazione ambientalista]] "Yo Limpio a Puerto Rico" (Io pulisco Puerto Rico) fondata da Ignacio Barsottelli. [[PepsiCo]] e [[Walmart]] hanno annunciato uno sforzo congiunto per promuovere il [[riciclaggio]] a Puerto Rico tra il pubblico in generale e le scuole di tutta l'isola con la campagna "Tómatelo en Serio, Recicla por Puerto Rico" (Prendila sul serio, ricicla per Porto Rico), in cui Ayala è diventato il portavoce principale. Questa campagna ha incorporato un concorso di riciclaggio tra [[Istruzione pubblica|scuole pubbliche]] e [[Scuola privata|private]] di tutta l'isola nelle categorie elementare, media e superiore. Il programma ha istituito 16 centri di riciclaggio situati nei negozi Walmart e Sam's Club in tutta l'isola, dove i consumatori potevano depositare articoli riciclabili.
Nel 2017, Yankee ha donato $ 100.000 al [[Banco Alimentare di Porto Rico]] dopo la devastazione causata dall'[[uragano Maria]]. Il denaro ha fornito cibo a circa 9.000 famiglie sull'isola.
Ha presentato anche il medaglione [[Major League Baseball Home Run Derby|HR Derby Champ]] a [[Pete Alonso]] dopo aver vinto l'MLB HR Derby l'8 luglio 2019.
== Altre attività ==
===Abbigliamento e scarpe===
Ayala ha negoziato accordi promozionali con diverse aziende esterne all'industria musicale, pubblicando prodotti a suo nome. Nel 2005, è diventato il primo artista latino a firmare un accordo con Reebok, per produrre accessori, inclusa la linea di abbigliamento su licenza "DY", che è stata uscita nel 2006. Ha anche collaborato con l'azienda per realizzare le sue scarpe e articoli sportivi, che sono stati distribuiti per la prima volta il 23 maggio 2006. Reebok ha continuato la partnership con l'introduzione della collezione Travel Trainer nel luglio 2007. Nell'agosto 2007, Pepsi ha avviato una campagna pubblicitaria intitolata "Puertas", in cui Ayala è raffigurato mentre torna alla sua giovinezza aprendo una serie di porte.
Ayala ha lavorato nell'industria cinematografica sia come attore che come produttore. Il suo debutto come attore è stato come comparsa nel film del 2004 Vampiros, diretto da Eduardo Ortiz e girato a Porto Rico. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema latinoamericano di New York, dove ha ricevuto una reazione positiva. Ciò ha portato la Image Entertainment a produrre un DVD, distribuito a livello internazionale nel marzo 2005. Ayala ha interpretato il ruolo principale, "Edgar Dinero", in Talento de Barrio, che è stato girato a Porto Rico e diretto da José Iván Santiago. Ayala ha prodotto il film, che si basa sulla sua esperienza di crescita in un quartiere povero della città. Sebbene il film non sia direttamente una biografia, Ayala ha affermato che rispecchia la sua prima infanzia. Il debutto di Talento de Barrio era previsto per il 23 luglio 2008, al Latino Film Festival di New York. Dopo la première, Ayala espresse soddisfazione, dicendo che era stato invitato a fare un provino per altri produttori. All'uscita, Talento de Barrio batté il record detenuto da Maldeamores per il maggior numero di biglietti per un film portoricano venduti in un solo giorno nei Caribbean Cinemas.
* 2002: ''Big Pun: Still Not a Player''▼
* 2004: ''Vampiros'' "Director: Eduardo Ortiz"▼
* 2007: ''Straight Outta Puerto Rico''▼
* 2008: ''Talento de barrio''▼
* 2010: ''[[Beautiful]]''▼
* 2010: ''Pleasant Ave''▼
* 2018: ''Conocerás la verdad'' (titolo Italiano: ''Conoscere la verità''), un film autobiografico sulla storia di [[Héctor El Father]] (lui stesso).▼
* Ha preso parte nel 2010 come [[guest star]] alla soap opera della rete statunitense CBS ''The Bold and the Beautiful'', trasmessa in Italia da Canale 5 (Mediaset) con il titolo [[Beautiful]].<ref>{{Cita web| url=http://www.daddyyankee.com/news/2010/06/03/the-superstar-makes-his-highliy-anticipated-debut-on-cbs%E2%80%99-the-bold-and-the-beautiful-and-hits-the-one-million-fan-mark-on-facebook/| titolo=The superstar makes his highly anticipated debut on CBS' The Bold and the Beautiful| editore=daddyyankee.com| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311234455/http://www.daddyyankee.com/news/2010/06/03/the-superstar-makes-his-highliy-anticipated-debut-on-cbs%E2%80%99-the-bold-and-the-beautiful-and-hits-the-one-million-fan-mark-on-facebook/}}</ref><ref name="DaddyYankeeaBeautiful">{{cita news|url=http://www.filmissimo.it/blog/beautiful-ballo-sexy-di-oliver-e-brooke-con-pose-di-daddy-yankee.html|titolo=Daddy Yankee a Beautiful|giorno=13|mese=05|anno=2011|editore=Filmissimo.it|accesso=13 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110516043632/http://www.filmissimo.it/blog/beautiful-ballo-sexy-di-oliver-e-brooke-con-pose-di-daddy-yankee.html|urlmorto=sì}}</ref>.▼
Ayala è stato coinvolto nell'amministrazione di tre organizzazioni, la prima delle quali è El Cartel Records, di cui è comproprietario con Andres Hernandez. Ha anche creato la Fundación Corazón Guerrero, un'organizzazione benefica a Porto Rico che lavora con i giovani incarcerati. Il 26 aprile 2008, gli è stato conferito il "Latino of the Year Award" dall'organizzazione studentesca Presencia Latina dell'Harvard College, ricevendolo per il suo lavoro con i giovani portoricani e per la creazione di Corazón Guerrero. Il 6 febbraio 2008, Ayala ha annunciato in una conferenza stampa del Baloncesto Superior Nacional di aver acquistato parte della proprietà dei Criollos de Caguas. È stato anche attivo con Cruz Roja Puerto Rico in diverse campagne mediatiche.
Nel marzo 2013, Daddy Yankee parlò di una nuova produzione cinematografica durante un'intervista a Las Vegas. Durante un'intervista in una stazione radio nel gennaio 2014, Ayala annunciò il film, ma menzionò solo che molti esponenti del reggaeton ne avrebbero preso parte. Nel febbraio 2014 fu confermato che il film avrebbe riguardato la vita del pugile Macho Camacho. Secondo Ayala, aveva il supporto del pugile per girare il film, ma non venne pubblicato dopo la morte di Camacho il 24 novembre 2012. Il film doveva uscire nel 2015.
Il più recente dei progetti non musicali di Daddy Yankee è stata l'uscita del suo gioco Trylogy, un videogioco 3D basato sui giochi tower defense. Il gioco è stato presentato al New York Comic Con ed è uscito il 29 novembre 2013. Il gioco contiene anche canzoni come "Gasolina" e "Limbo".
Yankee è stato produttore esecutivo di Neon, una serie Netflix su tre amici che si trasferiscono da una piccola città della Florida a Miami con la speranza di sfondare nel mondo del reggaeton. Daddy Yankee ha anche fatto un cameo nello show. La serie è stata presentata per la prima volta nel 2023.
== Discografia ==
Line 258 ⟶ 336:
* 2023 – ''Panties y Brasieres'' (feat. [[Rauw Alejandro]])
* 2023 – ''La Hora y el Día'' (con [[Justin Quiles]] e Dalex)
* 2025 – ''Bomba''.
=== Collaborazioni ufficiali ===
* 1997 – ''The Peofecy'' – (Con Nas)
* 2000 – ''The Piece Maker'' – (Con [[Tony Touch]])
Line 267 ⟶ 346:
* 2006 – ''Drop It on Me'' - [[Ricky Martin]] feat. Daddy Yankee
* 2010 – ''Danza Kuduro (Official Extended Remix)'' - (Con. [[Don Omar]], [[Lucenzo]], [[Arcángel]])
* 2010 – ''
* 2011 – ''Pa Romper'' - Farruko feat. Daddy Yankee, Yomo
* 2012 – ''Aprovecha'' - Nova & Jory feat. Daddy Yankee
Line 305 ⟶ 384:
* 2020 – ''Confía'', (Con. Sech).
* 2023 – ''[[Bailar contigo]]'' - ([[Black Eyed Peas]] con Daddy Yankee)
▲== Filmografia ==
▲* 2002: ''Big Pun: Still Not a Player''
▲* 2004: ''Vampiros'' "Director: Eduardo Ortiz"
▲* 2007: ''Straight Outta Puerto Rico''
▲* 2008: ''Talento de barrio''
▲* 2010: ''[[Beautiful]]''
▲* 2010: ''Pleasant Ave''
▲* 2018: ''Conocerás la verdad'' (titolo Italiano: ''Conoscere la verità''), un film autobiografico sulla storia di [[Héctor El Father]] (lui stesso).
▲* Ha preso parte nel 2010 come [[guest star]] alla soap opera della rete statunitense CBS ''The Bold and the Beautiful'', trasmessa in Italia da Canale 5 (Mediaset) con il titolo [[Beautiful]].<ref>{{Cita web| url=http://www.daddyyankee.com/news/2010/06/03/the-superstar-makes-his-highliy-anticipated-debut-on-cbs%E2%80%99-the-bold-and-the-beautiful-and-hits-the-one-million-fan-mark-on-facebook/| titolo=The superstar makes his highly anticipated debut on CBS' The Bold and the Beautiful| editore=daddyyankee.com| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110311234455/http://www.daddyyankee.com/news/2010/06/03/the-superstar-makes-his-highliy-anticipated-debut-on-cbs%E2%80%99-the-bold-and-the-beautiful-and-hits-the-one-million-fan-mark-on-facebook/}}</ref><ref name="DaddyYankeeaBeautiful">{{cita news|url=http://www.filmissimo.it/blog/beautiful-ballo-sexy-di-oliver-e-brooke-con-pose-di-daddy-yankee.html|titolo=Daddy Yankee a Beautiful|giorno=13|mese=05|anno=2011|editore=Filmissimo.it|accesso=13 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110516043632/http://www.filmissimo.it/blog/beautiful-ballo-sexy-di-oliver-e-brooke-con-pose-di-daddy-yankee.html|urlmorto=sì}}</ref>.
== Note ==
Line 337 ⟶ 406:
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Vincitori di Latin Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
|