Parco Zoo Punta Verde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria |
|||
(38 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|parchi|settembre 2022}}{{Area protetta
|nomearea = Parco Zoo Punta Verde
|immagine = Veduta_aerea_pzoo.jpg
|didascalia = Veduta aerea
|tipoarea = Giardino zoologico
|wdpa =
|euap =
|siglastato = ITA
|divamm1 = {{IT-FVG}}
|divamm2 = {{IT-UD}}
|divamm3 = [[Lignano Sabbiadoro]]
|superficieterra = 10
}}
Riga 18 ⟶ 15:
Il '''Parco Zoo Punta Verde''' è un moderno [[giardino zoologico]] situato nel comune di [[Lignano Sabbiadoro]], in provincia di [[Udine]]. Fondato nel 1979, sorge su un terreno di circa 10 ettari situato sulla sponda sinistra del fiume [[Tagliamento]].
Ospita circa 1000 [[Animalia|animali]] appartenenti a oltre 80 [[specie]] diverse. Lo zoo è membro dell'
Il parco partecipa a [[Programma europeo per le specie minacciate|Programmi europei per le specie minacciate]] (EEP), collabora a progetti di ricerca con [[università]] italiane e sostiene campagne di conservazione a favore di specie a rischio di [[estinzione]], degli [[habitat]] in cui esse vivono e di [[sviluppo sostenibile]] delle comunità locali.
Nel 2002 il Parco Zoo Punta Verde è stato il primo zoo al mondo a sostenere un progetto di conservazione a favore del ''[[Leontopithecus caissara]]'', una piccola scimmia non presente in ambiente controllato, che vive in una zona molto ristretta della [[foresta atlantica]] in [[Brasile]].
== Missione ==
Riga 28 ⟶ 27:
* la conservazione della [[biodiversità]] attraverso la partecipazione a programmi ''[[Conservazione in situ|in situ]]'' ed ''[[ex situ]]'';
* la ricerca attraverso collaborazioni con università, musei e istituti scientifici in genere, finalizzata ad approfondire le conoscenze scientifiche in campo biologico ed etologico;
*
==
[[File:
Per garantire un’adeguata qualità di vita agli animali dei giardini zoologici è necessario comprendere i determinanti del benessere di ogni singola specie e di ogni individuo, ossia le condizioni di buona salute mentale, fisica ed emotiva. A tal fine, il Parco Zoo Punta Verde ha creato un piano di arricchimenti e un programma di training che vede coinvolti quotidianamente gli animali ospiti del Parco e i loro guardiani.
* [[Alpaca]]
* [[Ara giacinto]]
* [[Ara macao]]
* [[Armadillo dalle tre fasce]]
* [[Beccaccia di mare]]
* [[Boa constrictor|Boa costrittore]]
* [[
* [[Cammello]]
* [[Cane della prateria]]
* [[Osphranter rufus|Canguro rosso]]
* [[
* [[
* [[Caracal]]
* [[Cicogna bianca]]
* [[
* [[
* [[Dendrocygna arborea|Dendrocigna delle Indie occidentali]]
* [[Drago barbuto]]
* [[Emù]]
* [[Phoenicopterus chilensis|Fenicottero cileno]]
* [[Fenicottero rosa]]
* [[
* [[Giraffa]]
* [[Balearica regulorum|Gru coronata]]
* [[Ibis bianco]]
* [[Ibis eremita]]
* [[Ibis faccia nera]]
* [[Ibis rosso]]
* [[Iguana dai tubercoli]]
* [[Ippopotamo]]
* [[Kookaburra]]
* [[Eulemur coronatus|Lemure coronato]]
* [[Lemure dalla coda ad anelli]]
* [[Leone]]
* [[Leontopithecus chrysomelas|Leontipiteco testa dorata]]
* [[Panthera pardus orientalis|Leopardo dell'Amur]]
* [[Leopardo delle nevi]]
* [[Lynx lynx|Lince euroasiatica]]
* [[Aonyx cinereus|Lontra asiatica]]
* [[
* [[Orice dalle corna a sciabola]]
* [[
* [[Arctocephalus pusillus|Otaria del Capo]]
* [[Panda rosso]]
* [[Pelecanus onocrotalus|Pellicano rosato]]
* [[Puma concolor|Puma]]
* [[Leontopithecus rosalia|Scimmia leonina]]
* [[Struzzo]]
* [[Suricato]]
* [[Tamarino edipo]]
* [[Tamarino di Goeldi]]
* [[Tamarino imperatore]]
* [[Tapirus terrestris|Tapiro sudamericano]]
* [[Brachypelma smithi|Tarantola dalle ginocchia rosse]]
* [[Aldabrachelys gigantea|Testuggine delle Seychelles]]
* [[Tigre siberiana]]
* [[Turaco verde]]
* [[Varecia variegata|Vari bianconero]]
* [[
* [[
== Conservazione ==
Riga 159 ⟶ 136:
Per chi si occupa, come l’Università, di conservazione e monitoraggio ''in situ'', i giardini zoologici rappresentano un enorme potenziale per studi comportamentali e verifica dei metodi utilizzati in campo, in particolare per quanto riguarda specie estremamente elusive. Negli zoo si ha infatti la possibilità di validare metodiche e di sperimentarne di nuove, in condizioni controllate.
==
<gallery>
File:Giraffe PZPV.jpg|[[Giraffa|Giraffe]]
File:Bradipo 1.jpg|[[Choloepus didactylus|Bradipo didattilo]]
File:Panda rosso (1).jpg|[[Ailurus fulgens|Panda minore]]
File:Leo delle nevi.jpg|[[Panthera uncia|Leopardo delle nevi]]
File:Ara giacinto3.jpg|[[Anodorhynchus hyacinthinus|Ara giacinto]]
File:Fenicotteri PZPV.jpg|[[Phoenicopterus roseus|Fenicotteri rosa]]
File:Iguana PZPV.jpg|[[Iguana iguana|Iguana dai tubercoli]]
</gallery>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Zoo in Italia}}
{{Portale|animali}}
[[Categoria:Giardini zoologici d'Italia]]
|