Lago artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Voci correlate: rimozione voci non correlate
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:The Lake Central Park.jpg|thumb|Uno dei laghi artificiali del [[Central Park]]]]
PerUn '''lago artificiale''' si intendeè un [[bacino (idraulica)|bacino]] creato artificialmente dall'[[Homo sapiens|uomo]] allo scopo di contenere una notevole massa d'[[acqua]] (per fini industriali, estetici o naturalistici).
[[File:Lago di Lei.jpg|thumb|Lago artificiale in corrispondenza di una diga per fini industriali]]
Per '''lago artificiale''' si intende un [[bacino (idraulica)|bacino]] creato artificialmente dall'[[Homo sapiens|uomo]] allo scopo di contenere una notevole massa d'[[acqua]] (per fini industriali, estetici o naturalistici).
 
== Descrizione ==
[[File:Lago di Lei.jpg|thumb|[[Diga della Valle di Lei|Diga]] e lago artificiale in [[Val di Lei]] ([[Provincia di Sondrio|SO]]) per la [[produzione di energia elettrica]]]]
La gran parte dei laghi artificiali sonoè realizzatirealizzata allo scopo di produrre [[energia elettrica]] attraverso degli impianti di produzione [[Energia idroelettrica|idroelettrici]]. In tale situazione il corso di un [[fiume]] viene interrotto per mezzo di una [[diga]], allo scopo di alzare il livello dell'acqua e sfruttare l'energia della caduta. Spesso tali bacini acquatici sono anche utilizzati nell'ambito [[Agricoltura|agricolo]] come fonte per l'irrigazione dei terreni.
 
Ma per lago artificiale si intende anche un [[lago]] realizzato per fini estetici, generalmente in un [[Parco cittadino|parco urbano]]. Tipici esempi sono i bacini che troviamo visitando [[Central Park]], il famoso parco urbano di [[New York]]. Un lago artificiale infine può essere costruito anche per motivi naturalistici, ad esempio per creare [[habitat]] di riproduzione per alcune specie di [[uccelli]].
La gran parte dei laghi artificiali sono realizzati allo scopo di produrre [[energia elettrica]] attraverso degli impianti di produzione [[Energia idroelettrica|idroelettrici]]. In tale situazione il corso di un [[fiume]] viene interrotto per mezzo di una [[diga]], allo scopo di alzare il livello dell'acqua e sfruttare l'energia della caduta. Spesso tali bacini acquatici sono anche utilizzati nell'ambito [[Agricoltura|agricolo]] come fonte per l'irrigazione dei terreni.
 
LungoUn caso diverso è costituito dai [[laghi di cava]], formatisi a seguito dell'afflusso spontaneo di acque sorgive o pluviali all'interno di una [[cava]] o [[miniera]]. Ad esempio, lungo il corso dei fiumi, le zone di [[golena]], a volte vengono talvolta destinate a poli estrattivi di [[inerte|inerti]]. Esaurita la funzione di cava, le aree dismesse del polo vengonopossono essere utilizzate come [[bacino di espansione|bacini artificiali di espansione]] per ricevere le acque di [[alluvione|alluvioni]] improvvise. Se ben mantenute, dette aree alla fine si possono trasformare in [[parco fluviale|parchi fluviali]], ottime [[zona umida|zone umide]], ideali per un [[habitat]] adatto alla riproduzione di vari animali.
Ma per lago artificiale si intende anche un [[lago]] realizzato per fini estetici, generalmente in un [[Parco cittadino|parco urbano]]. Tipici esempi sono i bacini che troviamo visitando [[Central Park]], il famoso parco urbano di [[New York]].
 
Un lago artificiale infine può essere costruito anche per motivi naturalistici, ad esempio per creare [[habitat]] di riproduzione per alcune specie di [[uccelli]].
 
Lungo il corso dei fiumi, le zone di [[golena]], a volte vengono destinate a poli estrattivi di [[inerte|inerti]]. Esaurita la funzione di cava, le aree dismesse del polo vengono utilizzate come [[bacino di espansione|bacini artificiali di espansione]] per ricevere le acque di [[alluvione|alluvioni]] improvvise. Se ben mantenute, dette aree alla fine si possono trasformare in [[parco fluviale|parchi fluviali]], ottime [[zona umida|zone umide]], ideali per un [[habitat]] adatto alla riproduzione di vari animali.
 
== Lista di laghi artificiali ==
 
[[Image:volta lake.jpg|thumb|[[Lago Volta]] dallo spazio (Aprile 1993). Il più grande lago artificiale al mondo per estensione.]]
===Lista di laghi artificiali per area===
La seguente lista indica i dieci maggiori laghi artificiali per area:[[Image:volta lake.jpg|thumb|[[Lago Volta]] dallo spazio (Aprile 1993). Il più grande lago artificiale al mondo per estensione.|left]]
#[[Lago Volta]] (8482 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[Ghana]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/afr/afr-16.html International Lake Environment Committee - Volta Lake] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090506103815/http://www.ilec.or.jp/database/afr/afr-16.html |data=6 maggio 2009 }}</ref>
#[[Bacino Smallwood]] (6527 [[chilometro quadrato|km²]] [[Canada]])<ref>{{Cita web|url=https://thecanadianencyclopedia.ca/en/article/smallwood-reservoir|titolo=Smallwood Reservoir {{!}} The Canadian Encyclopedia|sito=thecanadianencyclopedia.ca|accesso=2020-01-19}}</ref>
 
#[[Bacino Smallwooddi Samara]] (65276450 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[CanadaRussia]])<ref>[http://www.thecanadianencyclopediailec.comor.jp/indexdatabase/eur/deur54.cfm?PgNm=TCE&Params=A1ARTA0007465html TheInternational CanadianLake EncyclopaediaEnvironment Committee - Smallwood Reservoir Kuybyshev] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090903234458/http://www.ilec.or.jp/database/eur/deur54.html |data=3 settembre 2009 }}</ref>
#[[BacinoLago di SamaraKariba]] (64505580 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[RussiaZimbabwe]], [[Zambia]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/eurafr/deur54dafr04.html International Lake Environment Committee - ReservoirLake KuybyshevKariba] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060426204701/http://www.ilec.or.jp/database/afr/dafr04.html |data=26 aprile 2006 }}</ref>
#[[Bacino di Krasnojarsk]] (5490 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[KazakistanRussia]])
#[[Lago Kariba]] (5580 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Zimbabwe]], [[Zambia]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/afr/dafr04.html International Lake Environment Committee - Lake Kariba]</ref>
#[[Bacino di CaniapiscauBratsk]] (43185426 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[CanadaRussia]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/namasi/dnam35dasi61.html International Lake Environment Committee - CaniapiscauBratskoye Reservoir ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100921121352/http://www.ilec.or.jp/database/asi/dasi61.html |data=21 settembre 2010 }}</ref>
#[[Bacino di Krasnojarsk]] (5490 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Kazakistan]])
#[[BacinoLago di BratskNasser]] (54265248 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[RussiaEgitto]], [[Sudan]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/asiafr/dasi61dafr19.html International Lake Environment Committee - BratskoyeAswam Reservoirhigh dam reservoir] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120420085321/http://www.ilec.or.jp/database/afr/dafr19.html |data=20 aprile 2012 }}</ref>
#[[Bacino di Rybinsk]] (4580 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[Russia]])
#[[Lago Nasser]] (5248 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Egitto]], [[Sudan]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/afr/dafr19.html International Lake Environment Committee - Aswam high dam reservoir]</ref>
#[[Bacino di Caniapiscau]] (4318 [[chilometro quadrato|km²]] [[Canada]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam35.html International Lake Environment Committee - Caniapiscau Reservoir ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090719094829/http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam35.html |data=19 luglio 2009 }}</ref>
#[[Bacino di Rybinsk]] (4580 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Russia]])
#[[Diga di Guri|Lago Guri]] (4250 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>²]] [[Venezuela]])
#[[Bacino di Caniapiscau]] (4318 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Canada]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam35.html International Lake Environment Committee - Caniapiscau Reservoir ]</ref>
#[[Diga di Guri|Lago Guri]] (4250 [[chilometro quadrato|km<small><sup>2</sup></small>]] [[Venezuela]])
 
=== Lista di laghi artificiali per volume ===
[[File:Williston_lake_aerial.JPG|thumb|[[Lago Williston]]]]
#[[Lago Kariba]] (180 [[chilometro cubo|km³]] [[Zimbabwe]], [[Zambia]])
#[[Bacino di Bratsk]] (169 [[chilometro cubo|km³]] [[Russia]])
#[[Lago Nasser]] (157 [[chilometro cubo|km³]] [[Egitto]], [[Sudan]])
#[[Lago Volta]] (148 [[chilometro cubo|km³]] [[Ghana]])
#[[Lago Manicouagan]] (142 [[chilometro cubo|km³]] [[Canada]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam26.html International Lake Environment Committee- Manicouagan Reservoir] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110514025943/http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam26.html |data=14 maggio 2011 }}</ref>
#[[Diga di Guri|Lago Guri]] (135 [[chilometro cubo|km³]] [[Venezuela]])
#[[Lago Williston]] (74 [[chilometro cubo|km³]] [[Canada]])<ref>[http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam29.html International Lake Environment Committee - Williston Lake] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090721153100/http://www.ilec.or.jp/database/nam/dnam29.html |data=21 luglio 2009 }}</ref>
#[[Bacino di Krasnojarsk]] (73 [[chilometro cubo|km³]] [[Russia]])
#[[Bacino della Zeja]] (68 [[chilometro cubo|km³]] [[Russia]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
 
* [[Lago]]
* [[Diga]]
* [[Bacino (idraulica)]]
* [[Bacino idroelettrico]]
* [[Centrale idroelettrica]]
* [[LagoDiga]]
* [[Energia idroelettrica]]
* [[EnergieLago rinnovabilidi cava]]
* [[Produzione di energia elettrica]]
* [[Produzione di energia elettrica in Italia]]
* [[Birdwatching]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Reservoirs}}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/lago|titolo=lago nell'Enciclopedia Treccani|lingua=it-IT|accesso=19 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191216222544/http://www.treccani.it/enciclopedia/lago|dataarchivio=16 dicembre 2019|urlmorto=sì}}
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|geografia|ingegneria|scienze della Terra}}
 
[[Categoria:Ingegneria elettrica]]
[[Categoria:Opere idrauliche]]
[[Categoria:Geotecnica]]
Line 67 ⟶ 63:
[[Categoria:Idrografia]]
[[Categoria:Laghi per tipo|Artificiale]]
[[Categoria:Energia idroelettrica]]
[[Categoria:Infrastrutture per l'energia]]