Setonix brachyurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Habitat: sf |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 44:
[[File:Quokka Rottnest Island 2008.jpg|thumb|left|Quokka, [[Isola Rottnest|Isola di Rottnest]], [[Australia Occidentale]].]]
[[File:Quokka family.jpg|thumb|Famiglia di quokka]]
In natura, il quokka è ristretto a una piccolissima area nel sud-ovest dell'Australia. Sta divenendo sempre più raro, ed è specie protetta su alcune isole al largo della costa, come Bald, Rottnest, Garden e Penguin, dove però è rarissimo. Queste isole sono libere da volpi e gatti. Sull'[[isola di Rottnest]] è molto comune e occupa una grande varietà di habitat, dalla boscaglia semi-arida ai giardini coltivati. Sono animali in via di estinzione. {{sf|Nel 2015 un incendio nell’Australia occidentale ha decimato il 90% della popolazione locale di quokka, facendola passare da 500 a 39 esemplari in un colpo solo.}}
== Descrizione ==
Riga 58:
I quokka non sono affatto intimoriti dagli esseri umani, anzi, spesso sono proprio loro ad andare incontro all'uomo, soprattutto sull'Isola di Rottnest. Tuttavia su quest'isola è illegale maneggiarli in qualunque maniera. Se il divieto non viene rispettato, le autorità infliggono una multa di 100 [[dollaro australiano|dollari australiani]] (circa 65 euro) al trasgressore<ref>Rottnest Island Regulations 1988 (WA), rr 40 & 73; sched. 4</ref>. Le ammende possono raggiungere un massimo di 1000 dollari,<ref>Rottnest Island Regulations 1988 (WA), r 40</ref> ma misure così rigide vengono applicate solo se l'animale viene ferito o ucciso<ref>[https://www.telegraph.co.uk/news/main.jhtml?xml=/news/2003/01/12/wquok12.xml " Rare marsupials kicked to death in 'quokka soccer'"], ''[[The Daily Telegraph]]'', 2003</ref>.
È diventato popolare fra i turisti
== Conservazione ==
|