Miho Nakayama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m (oggetto della modifica nascosto) Etichetta: Rollback |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|genere altro = [[Idol (Giappone)|Idol]]
|anno inizio attività = 1985
|anno fine attività =
|etichetta = King Records
|strumento = voce, chitarra
Riga 25:
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte = Tokyo
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|AnnoMorte = 2024
Riga 33:
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = giapponese
|Attività3 = modella
}} == Biografia==
[[Idol (Giappone)|Idol]] negli [[anni 1980]], fece parte delle Idol Shitennou nome dato alle quattro Idol più famose alla fine degli anni '80.<ref>{{Cita web|url=https://20th.idol-data.com/idol-shitenou/|titolo=アイドル四天王の様々データ比較と関係性の検証|titolotradotto=Confronto di vari dati e verifica delle relazioni delle Idol Shitennou|autore=20世紀アイドルの肖像|sito=20世紀アイドルの肖像|data=2019-10-16|lingua=ja|accesso=2024-03-09}}</ref> Sorella di [[Shinobu Nakayama]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.japan-zone.com/modern/nakayama_miho.shtml|titolo=Nakayama Miho|sito=Japan Zone}}</ref>, debuttò nel
Nel
Fu
== Vita privata ==
Si sposò nel 2002 con il musicista Hitonari Tsuji e insieme a lui si trasferì a [[Parigi]] dove nacque il suo unico figlio nel 2003. Dopo aver divorziato dal marito nel 2014, ritornò da sola in Giappone.
== Discografia ==
=== Album ===
{| class="wikitable"
Line 246 ⟶ 247:
== Note ==
<references
== Collegamenti esterni ==
|