Package Diagram: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:UMLPackage.PNG|thumb|Esempio di Package UML]]
Un '''package''' nell'[[Unified Modeling Language]] è usato "per raggruppare elementi e fornire un [[namespace]] per gli elementi raggruppati".<ref>{{en}}[http://www.omg.org/spec/UML/2.1.2/Infrastructure/PDF OMG Unified Modeling Language (OMG UML), Infrastructure, V2.1.1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170109070927/http://www.omg.org/spec/UML/2.1.2/Infrastructure/PDF/ |
Praticamente tutti gli elementi UML possono essere raggruppati in package. Così [[Classe (informatica)|classi]], [[Oggetto (informatica)|oggetti]], [[Use Case Diagram|use case]], [[Component Diagram|componenti]], [[Deployment Diagram|nodi]], istanze di nodi, ecc. possono essere tutti organizzati come package, consentendo così una maneggevole organizzazione delle miriadi di elementi che un [[modello UML]] comporta.
== Utilizzo ==
Riga 24:
* ambiente di pre-produzione
* ambiente di [[test d'integrazione]]
* ambiente di [[
* [[Ambiente di sviluppo (sviluppo software)|ambienti di sviluppo]]
Riga 34:
{{interprogetto}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|ingegneria}}
[[Categoria:Diagrammi UML]]
|