Giovedì santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.18.239.172 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6473:A960:D96E:8B50:B3A3:C187
Etichetta: Rollback
m fix link
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Ricorrenza
|nome = Giovedì santo
|tipo = Religiosareligiosa
|immagine = Duccio di Buoninsegna - Last Supper - WGA06786.jpg
|didascalia = ''L'Ultima Cena'' di [[Duccio di Buoninsegna]]
|data = [[giovedì]] ante [[pasqua]]<ref>Date possibili tra il 19 marzo e il 22 aprile</ref>
|data = [[33|33 d.C.]]
|periodo = Annuale
|celebrata in = Paesi con comunità cristiane{{ESP}}<br>{{SCV}}<br>{{DEN}}<br>{{NOR}}<br>{{ISL}}<br>{{ITA}}
|celebrata a = i paesi con comunità cristiane
|religione = Cristiana[[Cristianesimo]]
|oggetto della celebrazione = [[Ultima cena]]
|ricorrenze correlate = [[Settimana santa]]; [[Pasqua]]
|tradizioni =
|tradizioni religiose = Santo[[Lavanda Sepolcrodei piedi]]
|tradizioni profane =
|tradizioni culinarie = Differenti in base al Paese
|data d'istituzione = [[33|33 d.C.]]
|chiamata anche =
|chiamata anche = Feria Quinta in Cena Domini, Santo e Grande giovedì, Giovedì del mandato
}}
Con la denominazione diIl '''giovedìGiovedì santo''' è nella quasi totalità delle [[cristianesimo|confessioni cristiane]] si indica il [[giovedì]] precedente la [[Domenica di Pasqua]]. Tale [[giovedì]]:
 
* nell'[[anno liturgico]] romano della [[Chiesa cattolica]] è inoltre denominato in latino ''Feria Quinta in Cena Domini'' (in italiano "Giovedì della Cena del Signore")<ref>Tale denominazione deriva dalla titolazione presso alcuni libri liturgici come ad es. la [[Liturgia delle Ore]] secondo l'uso Serafico.</ref>;
* nella [[Chiesa ortodossa]] viene indicato con la denominazione di "Santo e Grande Giovedì'".;
* nell'[[anno liturgico]] del [[rito ambrosiano]] della [[Chiesa cattolica]] è l’ultimo dei 40 giorni della [[quaresima]].
 
== Nomi nelle varie lingue ==
[[File:Giovedì Santo, Chiesa Arciconfraternale Santissima Trinità e Anime Purgatorio, Gallipoli (LE).jpg|thumb|left|Allestimenti per il Giovedì Santo nella Chiesa Arciconfraternale della Santissima Trinità e delle Anime del Purgatorio di [[Gallipoli]]]]
La nozione del giovedì santo ha anche un uso civile, tanto che in [[Danimarca]] e in [[Norvegia]] è una ricorrenza cristiana civilmente riconosciuta: una situazione simile si verifica in [[Spagna]] dove però civilmente è una festività parziale. Per tutte queste ragioni la nozione di giovedì santo è presente in varie lingue, in alcune delle quali mantiene una denominazione corrispondente a giovedì santo mentre in altre la denominazione non è corrispondente. Di seguito un elenco:
 
Riga 39 ⟶ 41:
| [[lingua friulana|friulano]]||Joibe Sante||giovedì santo
|-
| [[lingua inglese|inglese]]||Holy Thursday, Maundy Thursday<ref>Nel [[rito anglicano]] l’aggettivo ufficiale è ''Maundy'', dato che il giovedì ''Holy'' è anche quello dell'[[Ascensione (festività)|Ascensione]].</ref>||giovedì santo, giovedì del mandato<ref>In [[lingua inglese|inglese]] il giovedì santo prende il nome dal [[Lingua latina|latino]] ''mandatum'', comandamento. Ciò è in riferimento al ''[[comandamento]] nuovo'' istituito dal Signore [[Gesù Cristo]] nell'[[ultima cena]], come attestato in ([[Vangelo secondo Giovanni|Giovanni]] {{Cita passo biblico|Gv|13,34}}).</ref>
|-
| [[lingua olandese|olandese]]||Witte Donderdag||giovedì bianco
Riga 73 ⟶ 75:
|+align=center|'''Data del giovedì santo, 2000-2020'''
|-
! Anno !! [[Chiesa cattolica]]<br>e [[protestantesimo]] !! [[Chiesa ortodossa]]
|-
! 2000
Riga 137 ⟶ 139:
! 2020
| 9 aprile|| 16 aprile
|-
! 2025
|colspan=2 align=center| 17 aprile
|}
Il giovedì santo è una ricorrenza [[festa mobile|mobile]] in quanto collegata con la [[Calcolo della Pasqua|Domenica di Pasqua]], per cui la data varia di anno in anno anche se cade sempre nei mesi di [[marzo]] o di [[aprile]]. Normalmente la [[Domenica di Pasqua]] non cade nella stessa data per tutte le [[cristianesimo|confessioni cristiane]], per cui normalmente anche il giovedì santo non cade nella stessa data per tutte le confessioni cristiane. Siccome, in ordine alla data della Pasqua e quindi del giovedì santo, le confessioni cristiane più numerose sono solite essere divise in due gruppi, nei due elenchi seguenti si fa riferimento alla confessione cristiana più rappresentativa del proprio gruppo, ossia la [[Chiesa cattolica]] con le [[chiese protestanti]], e la [[Chiesa ortodossa]]:
 
== Nella Chiesa cattolica ==
Riga 192 ⟶ 197:
[[Categoria:Settimana santa]]
[[Categoria:Triduo pasquale]]
[[Categoria:Festività nazionali in Spagna|Giove]]
[[Categoria:Festività nazionali nella Città del Vaticano|Giove]]
[[Categoria:Festività nazionali in Danimarca|Giove]]
[[Categoria:Festività nazionali in Norvegia|Giove]]
[[Categoria:Festività nazionali in Islanda|Giove]]