Prima vennero...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.171.214.50 (discussione), riportata alla versione precedente di Popsi Etichetta: Rollback |
m Annullata la modifica di 2.197.124.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81 Etichetta: Rollback |
||
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Prima vennero...''''' è in origine un [[sermone]] del pastore [[Martin Niemöller]] sull'inattività degli intellettuali tedeschi in seguito all'ascesa al potere dei [[Nazionalsocialismo|nazisti]] e delle purghe dei loro obiettivi scelti, gruppo dopo gruppo.
== Il testo più conosciuto ==
▲"''Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare''".
== Controversia sull'origine e sul testo ==
Nei paesi di [[lingua spagnola]] la poesia
I versi originari di Martin Niemöller recitano: «Quando i nazisti presero i comunisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero comunista./ Quando rinchiusero i socialdemocratici/ io non dissi nulla/ perché non ero socialdemocratico./ Quando presero i sindacalisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero sindacalista./ Poi presero gli ebrei,/ e io non dissi nulla/ perché non ero ebreo./ Poi vennero a prendere me./ E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa»<ref>Niemöller, il pastore luterano che ispirò Bertold Brecht, di Tonino Bucci, quotidiano Liberazione, del 24 maggio 2008</ref>.
Altre ricerche<ref>
== Variazioni nella cultura anglofona ==
Quando la poesia fu declamata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel
=== Influenza ===
La poesia ha influenzato la canzone ''Yellow Triangle'' ("Triangolo giallo") del cantante di musica [[folk]] [[Christy Moore]]. Nel 1991 il duo musicale scozzese [[Hue and Cry (gruppo musicale)|Hue and Cry]] parafrasò la poesia in una canzone registrata al [[Cirque Royale]] di [[Bruxelles]]. La porzione rilevante della canzone era:
{{quote
|<poem>Quando vennero per gli ebrei e i neri, distolsi gli occhi
Riga 23 ⟶ 21:
Quando vennero per gli omosessuali, per le minoranze, gli utopisti, i ballerini, distolsi gli occhi
E poi quando vennero per me mi voltai e mi guardai intorno, non era rimasto più nessuno...</poem>
|[[Hue and Cry (gruppo musicale)|Hue and Cry]], ''Yellow Triangle''
|<poem>When they came for the Jews and the blacks, I turned away
When they came for the writers and the thinkers and the radicals and the protestors, I turned away
Riga 31 ⟶ 29:
Influenzò anche la canzone ''Emigre'' degli [[Anti-Flag]]. La canzone, registrata nell'album ''[[For Blood and Empire]]'', si riferisce a ''First they came...'' nella prima strofa:
{{quote
|<poem>
Poi vennero per i socialisti, e io non dissi nulla
Successivamente vennero per i sindacalisti, e io non dissi nulla
E poi vennero per me!</poem>
|3=<poem>First they came for the communists, and I did not speak out
Then they came for the socialists, and I did not speak out
Next they came for the trade unionists, and I did not speak out
And then they came for me!</poem>|lingua=Inglese}}
== Note ==
|