Prima vennero...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m Annullata la modifica di 2.197.124.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81 Etichetta: Rollback |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
I versi originari di Martin Niemöller recitano: «Quando i nazisti presero i comunisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero comunista./ Quando rinchiusero i socialdemocratici/ io non dissi nulla/ perché non ero socialdemocratico./ Quando presero i sindacalisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero sindacalista./ Poi presero gli ebrei,/ e io non dissi nulla/ perché non ero ebreo./ Poi vennero a prendere me./ E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa»<ref>Niemöller, il pastore luterano che ispirò Bertold Brecht, di Tonino Bucci, quotidiano Liberazione, del 24 maggio 2008</ref>.
Altre ricerche<ref>
== Variazioni nella cultura anglofona ==
Riga 29:
Influenzò anche la canzone ''Emigre'' degli [[Anti-Flag]]. La canzone, registrata nell'album ''[[For Blood and Empire]]'', si riferisce a ''First they came...'' nella prima strofa:
{{quote
|<poem>
Poi vennero per i socialisti, e io non dissi nulla
Successivamente vennero per i sindacalisti, e io non dissi nulla
E poi vennero per me!</poem>
|3=<poem>First they came for the communists, and I did not speak out
Then they came for the socialists, and I did not speak out
Next they came for the trade unionists, and I did not speak out
And then they came for me!</poem>|lingua=Inglese}}
== Note ==
|