Ipoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 144784801 di 151.29.91.176 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|Medico}}
[[File:Skin-IT.jpg|thumb|upright=1.6|Strati della cute]]
L
Mette in rapporto il derma con i tessuti sottostanti (come la fascia superficiale comune del corpo oppure direttamente ossa o cartilagine) permettendo anche un reciproco scorrimento consentendo di sollevare la pelle in pieghe.
Riga 14 ⟶ 15:
=== Lamina intermedia ===
La lamina intermedia, costituita da [[tessuto connettivo denso]], prende anche il nome di ''fascia superficiale'' per distinguerla dalla [[fascia profonda]], anch'essa formata da connettivo denso, che riveste i sottostanti [[muscolo|muscoli scheletrici]]. Sulla maggior parte del corpo dei [[mammiferi]] la fascia superficiale si sdoppia in due foglietti che avvolgono un ampio [[muscolo]] di forma laminare, detto [[muscolo pellicciaio]], che permette all'animale di scuotere la propria pelle come nell'atto di asciugare la pelliccia. Evolvendosi l'uomo ha perso tale muscolo, tuttavia ne restano alcuni segmenti costituiti dal [[muscolo platisma]], detto anche ''muscolo pellicciaio del collo'', ed i [[muscolo mimico|muscoli mimici]].
=== Lamina profonda ===
Riga 23 ⟶ 24:
== Bibliografia ==
* {{
== Voci correlate ==
Riga 32 ⟶ 33:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anatomia|biologia|medicina}}
▲{{apparato tegumentario}}
[[Categoria:Apparato tegumentario]]
|