Berretto studentesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lorenot (discussione | contributi)
m collegamento a pagina wikipedia inerente
Finlandia: ripristinato wl versione precedente ultima modifica, ma aggiunto inciso con il wl nuovo (“Teekkari”)
 
Riga 55:
La [[fodera]] rappresenta tipicamente la regione. Una fodera blu rappresenta l'identità nazionale finlandese, mentre per gli studenti membri di una [[nationes|nation]] la fodera ha solitamente i colori della nation stessa. Gli studenti di lingua svedese usano spesso una fodera rossa e gialla oppure blu, gialla e bianca. Gli studenti di [[Satakunta]] e [[Carelia (provincia storica)|Carelia]] usano tipicamente i colori della propria regione, mentre gli studenti di lingua svedese dell'[[Ostrobotnia]] usano nero, giallo e rosso.
 
Gli [[Teekkari|studenti di [[ingegneria]] (in Finlandia chiamati ''[[Teekkari]]'') usano un berretto particolare, chiamato ''teekkarilakki'', con una lunga [[nappa (ornamento)|nappa]], corona bianca e coccarda dorata la cui foggia dipende dall'università.<ref>{{cita libro|nome=Jari|cognome=Hanski|titolo=Polin suojiin me saavumme taas: Teknillisen Korkeakoulun Ylioppilaskunta 125 vuotta|anno=1997|editore=Gummerus Kirjapaino Oy|isbn=951-96713-7-4|lingua=fi}}</ref> La fodera è rosso scuro, colore simbolo del progresso dovuto all'avanzamento della tecnologia, ad eccezione dell'[[Università di tecnologia di Lappeenranta]], che usa una fodera con i colori della Carelia, rosso e nero, presso l'Università di Oulu, che usa una fodera blu, e presso la ''Teknologföreningen'', [[nationes|nation]] dell'[[Università Aalto]] che raccoglie gli studenti di lingua svedese, che usa una fodera rossa e gialla.
 
=== Islanda ===