Muscolo sternocleidomastoideo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.37.179.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Lemure Saltante
Etichetta: Annulla
Matart (discussione | contributi)
Annullata la modifica 144788309 di 151.50.207.41 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(23 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox anatomia
|Nome = sternocleidomastoideo
|Gruppo = muscolo
Riga 36:
 
* il ''cleido-occipitale'' che ricopre la maggior parte del cleido-mastoideo e la cui inserzione si spinge lontano posteriormente sulla linea curva dell'occipite;
* lo ''sterno-occipitale'';
* lo ''sterno-mastoideo'', questi ultimi due hanno inserzione per mezzo di un tendine comune sul bordo superiore del manubrio sternale. Lo sterno occipitale va a raggiungere le inserzioni del cleido-occipitale sulla linea curva superiore; quanto allo sterno-mastoideo, si fissa sul bordo superiore e quello anteriore dell'apofisi mastoidea.
 
Riga 62:
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro|nome= Giuseppe|cognome= Anastasi|coautori= et al.|titolo= Trattato di anatomia umana|volume= vol. 1|pp= 158-159|edizione= 4<sup>a</sup>ª edizione|editore= Edi.Ermes|città= Milano|anno= 2006|isbn= 88-7051-285-1}}
* {{cita libro|nome= Ibrahim Adalbert|cognome= Kapandji|titolo= Fisiologia articolare: schemi commentati di biomeccanica umana|volume= ''vol. 3: Tronco e rachide''|edizione= 5<sup>a</sup>ª edizione|città= Paris|editore= Maloine|anno= 2002|isbn= 88-323-2747-3}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Sternocleidomastoid muscle|commons_preposizione=sul|etichetta=sternocleidomastoideo|wikt=sternocleidomastoideo}}
 
== Collegamenti esterni ==