Olof Swartz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Olof Peter Swartz; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F| 
{{Bio 
|Nome = Olof Peter 
Riga 10: 
|GiornoMeseMorte = 19 settembre 
|AnnoMorte = 1816 
|Epoca = 1700 
|Epoca2 = 1800 
|Attività = naturalista 
|Attività2 = botanico 
|AttivitàAltre =  
|Nazionalità = svedese 
|Immagine = Olof Peter Swartz00.jpg 
Riga 21 ⟶ 23: 
==Biografia== 
Nato in Svezia nel 1769, svolse i suoi studi superiori alla [[Università di Uppsala]], dove fu allievo di [[Carlo Linneo il Giovane]], e ricevette il dottorato nel [[1781]]. Nel [[1780]] compì il primo dei suoi viaggi di studio, recandosi in [[Lapponia]] insieme ad una spedizione di botanici. Nel [[1783]] si imbarcò in un nuovo viaggio, questa volte in direzione del [[Nord America]]; si fermò però soprattutto in [[Giamaica]] e nell' 
Le oltre 6000 specie di piante da lui raccolte e classificate, per lo più appartenenti alla famiglia delle [[Orchidaceae]], ma non solo, sono oggi parte della collezione custodita al [[museo svedese di storia naturale]]. 
Riga 33 ⟶ 35: 
* ''Summa vegetabilium Scandinaviae'', [[1814]] 
== Altri progetti == 
{{Botanici|Sw.}}▼ 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
{{Controllo di autorità|VIAF=34601987|LCCN=}}▼ 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|biografie|botanica}} 
[[Categoria:Botanici svedesi|Swartz, Olof]] 
 | |||