Hun Sen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m LTA: vandalismi misti a edit corretti, rb precauzionale Etichetta: Rollback |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici cambogiani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
| prefisso onorifico =
| nome =
| suffisso onorifico =
| immagine = Cambodian President of the Senate Hun Sen met United States Secretary of Defense Lloyd Austin during his visit to senior Cambodian government officials in Phnom Penh on June 4, 2024 (cropped).jpg
| carica = [[Primi ministri della Cambogia|Primo ministro della Cambogia]]
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| predecessore = [[
| successore = [[
| mandatoinizio2 =
| mandatofine2 =
| predecessore2 = [[
| successore2 = [[
| carica3 = [[Vice
| mandatoinizio3 = 21 settembre
| mandatofine3 = 30 novembre
| predecessore3 =
| successore3 =
| mandatoinizio4 = 2 luglio [[1993]]
| mandatofine4 = 21 settembre [[1993]]
| predecessore4 = ''carica istituita''
| successore4 = [[Sam Rainsy]]
| carica5 =
| mandatoinizio5 = 7 gennaio [[1979]]
| mandatofine5 = dicembre [[1986]]
| monarca2 = [[Norodom Sihanouk]]<br>[[Norodom Sihanouk]]
| predecessore5 = carica istituita
| successore5 = [[Kong Korm]]
| primoministro5 = [[Chan Sy]] <br> [[Pen Sovan]] <br> ''Se stesso''
| mandatoinizio6 = [[1988]]
| mandatofine6 = [[1989]]
| predecessore6 = [[Kong Korm]]
| successore6 = [[Hor Namhong]]
| primoministro6 = ''Se stesso''
|
|
|
|
| mandatoinizio8 = 20 giugno [[2015]]
|firma= ▼
| predecessore8 = [[Chea Sim]]
|}}▼
| partito = [[Partito Comunista di Kampuchea]]<small><br/>(1970-1978)</small> <br> [[Partito Popolare Cambogiano]]<small><br/>(dal 1981)</small>
▲| firma =
| alma mater = Accademia nazionale di pubblica amministrazione del Vietnam
{{militare
|Nome =
Riga 54 ⟶ 58:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Flag of Democratic Kampuchea.svg|21px]] [[Khmer rossi]] <br> {{simbolo|Flag of Democratic Kampuchea.svg|21}} [[Kampuchea Democratica]] <br/> {{simbolo|Flag of the People's Republic of Kampuchea.svg|21}} [[Repubblica Popolare di Kampuchea]] <br/> {{bandiera|KHM|dim=21}} [[Cambogia]]
|Forza_armata = [[File:Flag of Democratic Kampuchea.svg|21px]] Forze armate di liberazione nazionale del popolo cambogiano <br> [[File:Flag of Democratic Kampuchea.svg|21px]] [[Esercito rivoluzionario della Kampuchea]] <br> [[File:Flag of the People's Republic of Kampuchea.svg|21px]] [[Forze armate rivoluzionarie popolari della Kampuchea]] <br> [[File:Flag of Cambodia.svg|21px]] [[Kangtorp Cheung Kork|Regio esercito cambogiano]]
|Arma =
Riga 79 ⟶ 83:
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
}}
{{Bio
|Nome = Hun
|Cognome = Sen
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kampong Cham
Riga 97 ⟶ 102:
}}
Dal 26 dicembre 1984 al 22 agosto 2023, con una breve interruzione di 5 anni, è stato il [[Primi ministri della Cambogia|Primo ministro]] della [[Cambogia]]. Il suo titolo onorifico completo è '''Samdach Akkak Moha Sena Padey Dekjo Hun Sen'''.
== Biografia ==
Riga 123 ⟶ 128:
L'autorità di Hun Sen fu nuovamente rafforzata dalle [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2008|elezioni del luglio 2008]], che videro il PPC conquistare il 58% dei voti. Pur avendo i numeri per governare da solo, Hun permise al Funcinpec (calato al 5%, dal 20% del 2003) di restare in coalizione, pur imponendo il generale [[Nek Bhun Chhay]] (non realista) come nuovo capo del partito.
Attualmente Hun Sen è il capo del governo con la maggiore anzianità di mandato nel Sud-est asiatico. I suoi oppositori lo accusano di essere un dittatore che domina con l'uso della forza o di essere al servizio del Vietnam, un'accusa respinta dai sostenitori di Hun, che sostengono che egli serve solo il popolo cambogiano.<ref>{{Cita web|url=https://thediplomat.com/2020/02/eu-partially-withdraws-cambodia-trade-deal-amid-rights-concerns/|titolo=EU Partially Withdraws Cambodia Trade Deal Amid Rights Concerns|sito=thediplomat.com|lingua=en
Viene riconfermato per la quarta volta primo ministro, vincendo con il 49% dei consensi le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2013|elezioni cambogiane del 2013]], e nuovamente per la quinta volta, vincendo le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2018|elezioni del 2018]] con il 77% dei consensi, dopo lo scioglimento forzato nel [[2017]] della principale formazione di opposizione, il [[Partito della Salvezza Nazionale della Cambogia|CNRP]], e l'esilio volontario in [[Francia]] del suo leader, [[Sam Rainsy]].
|