Papa Felice III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte martirologio romano
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 50:
 
== Biografia ==
Felice nacque da una famiglia senatoriale romana, la [[gens Anicia]]; figlio di un omonimo Felice, ecclesiastico,<ref>Josef Gelmi, ''I papi'', Rizzoli, Milano, 1987.</ref> sembra che prima di accedere agli [[Ordine sacro|ordini sacri]], sia stato sposato edcon una aristocratica, Petronia, e abbia avuto unvari figlio,figli fra cui un Gordiano, padre a sua volta del futuro [[papa Agapito I]] e di Palatino, a sua volta padre di un secondo Gordiano e nonno di [[papa Gregorio I]].
 
In realtà di Felice, insignito del [[titolo cardinalizio]] di ''[[Santi Nereo e Achilleo (titolo cardinalizio)|Fasciolae]]'', non si conosce nulla di certo fino a quando non successe a [[papa Simplicio]] nel 483.
 
L'elezione del papa avveniva di prassi con la scelta fatta dal popolo di Roma e la ratifica imperiale ma, non essendoci più l'imperatore d'Occidente, fu [[Odoacre]] a rivendicare tale diritto per sé. Inviò pertanto a Roma il funzionario Cecina Basilio, che si presentò con un decreto, firmato a suo dire dal defunto [[papa Simplicio]], in cui si prescriveva che l'elezione di un papa dovesse d'ora in poi avvenire con la consulenza dei delegati regali. Nessuno si oppose al presunto decreto e dalle consultazioni uscì eletto Felice, che fu consacrato il 13 marzo [[483]].
 
=== L'eresia monofisita ===
Riga 71:
La [[Memoria (liturgia)|memoria liturgica]] di san Felice III ricorre il [[1º marzo]].
 
Dal [[Martirologio Romano]] (ed. 2004):<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://liturgico.chiesacattolica.it/martirologio-romano/|titolo=Martirologio Romano|sito=Ufficio liturgico nazionale|data=2017-09-21|accesso=2025-05-06}}</ref>
Dal [[Martirologio Romano]] (ed. 2004):
{{Citazione|1º marzo - A Roma presso San Paolo sulla via Ostiense, san Felice III, papa, che fu antenato del papa san Gregorio Magno.}}
 
Riga 86:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=la:Scriptor:Felix III}}
 
== Collegamenti esterni ==