Unione CDU/CSU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:
I due partiti [[Cristianesimo democratico|democristiani]] costituiscono un [[gruppo parlamentare]] unico nel [[Bundestag]], chiamato "gruppo parlamentare CDU/CSU" (''CDU/CSU-Fraktion'') o "gruppo parlamentare dell'Unione" (''Unionsfraktion''). Ciò secondo il regolamento del Bundestag è possibile in quanto non competono tra loro nelle elezioni,<ref>{{cita web|titolo=Geschäftsordnung des Deutschen Bundestages
§ 10 Bildung der Fraktionen|url=https://www.gesetze-im-internet.de/btgo_1980/__10.html|lingua=de}}</ref> essendo la CSU attiva solo in [[Baviera]] e la CDU in tutti gli altri 15 [[Stati federati della Germania|''Länder'']] eccetto la Baviera. I due partiti inoltre scelgono un candidato comune in occasione delle elezioni federali e hanno sempre governato in coalizione a livello federale. Al di sotto del livello federale tuttavia le due organizzazioni sono completamente separate,<ref>{{cita libro|autore=Eric Solsten|titolo=Germany: A Country Study|capitolo=Christian Democratic Union/Christian Social Union|editore=[[Biblioteca del Congresso|Library of Congress]]|città=[[Washington]]|anno=1995|lingua=en|url_capitolo=http://countrystudies.us/germany/159.htm}}</ref> eccezion fatta per la ''[[Junge Union]]'', l'organizzazione giovanile comune ai due partiti. I membri di entrambi i partiti vengono anche chiamati ''Unionschrist'' (letteralmente, "Cristiano dell'Unione").<ref>{{cita web|sito=Duden.de|url=https://www.duden.de/rechtschreibung/Unionschrist|titolo=Unionschrist|lingua=de}}</ref>
Riga 109:
| [[Ralph Brinkhaus]]
| align="center" |25 settembre 2018
| align="center" |15 febbraio 2022
| align="center" |
|- style="background:#FFF8DC;"
| [[Friedrich Merz]] (nuovamente)
| align="center" |15 febbraio 2022
| align="center" |''in carica''
| align="center" |{{Età in giorni|2022|02|15}}
|}
Riga 250 ⟶ 255:
|align=center |[[Armin Laschet]] (CDU)
|align=center |Opposizione
|-
|[[Elezioni federali in Germania del 2025|2025]]
|align=center |14.158.432
|align=center |28,5%
|align=center |{{Seggi|208|630|P}}
|align=center |[[Friedrich Merz]] (CDU)
|align=center | [[Governo Merz|Merz]]
|}
|