Grado API: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Supervita (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''''grado API''''' (simbolo: °API<ref name=trecc/>) è un'[[unità di misura]] utilizzata per indicare il [[peso specifico]] (rispetto all'[[acqua]]) di una [[miscela (chimica)|miscela]] [[idrocarburi|idrocarburica]] [[liquido|liquida]] (ad esempio [[greggio (petrolio)|greggio]] o [[gasolio]]).
 
L'appellativo di API è dovuto all'[[American Petroleum Institute]], che ha sviluppato tale unità di misura.
Riga 7:
Per calcolare il grado API si esegue la seguente formula matematica:<ref>[http://www.sapere.it/enciclopedia/API+%28metrologia%29.html Sapere.it, "API (metrologia)"]</ref><ref name=trecc>www.treccani.it - ''[http://www.treccani.it/export/sites/default/Portale/sito/altre_aree/Tecnologia_e_Scienze_applicate/enciclopedia/italiano_vol_5/623_632_ita.pdf Dizionario delle unità di misura scientifiche e tecniche]''</ref>
 
:''°<math qid=Q29246>\text{Grado API} = (\frac{141,.5/d)}{\text{SG}} - 131,.5''</math>
 
dove ''dSG'' indica illa [[gravità specifica]] della miscela (cioè la sua densità rispetto a quella dell'acqua) calcolata alla [[temperatura]] di 60 [[Grado Fahrenheit|°F]] (cioè 15,5 [[Celsius|°C]]).
 
Quindi una miscela che abbia gravità specifica pari a 0,825 è rappresentata da 40 °API.
Viceversa, una miscela che abbia gravità specifica pari a 1,014 avrà invece 8 °API.
 
Un grado API superiore a 10 (es. 40 °API, ovvero densità 0,825) indica che il petrolio è più leggero dell'acqua e perciò vi galleggia sopra. Un grado inferiore a 10 (es. 8 °API, densità 1,014), al contrario, indica che il petrolio è più pesante dell'acqua e, di conseguenza, affonda in essa.
 
== Miscele idrocarburiche pesanti e leggere ==
Riga 24 ⟶ 25:
 
Le miscele idrocarburiche possono essere di tipo:
* paraffinico-naftenico: generalmente di media densità e con poco [[zolfo]];
* aromatico-intermedio: di solito dense e con tenore di zolfo elevato.
 
Riga 35 ⟶ 36:
== Voci correlate ==
* [[American Petroleum Institute]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|chimica|materiali}}