Nokia Asha 501: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix parametri infobox (v. discussione) |
m Aggiustatine/inezie |
||
| (11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|telefoni|Nokia}}
{{Telefono cellulare
|titolo=
|logo=
|immagine= Nokia Asha 501.png
|tipo= [[Form factor dei telefoni cellulari#Slate|slate]]▼
|
|reti= [[EDGE (telefonia)|EDGE]], [[Bluetooth]] 3.0▼
▲|tipo=[[Form factor dei telefoni cellulari#Slate|slate]]
|antenna= integrata▼
▲|reti=[[EDGE]], [[Bluetooth]] 3.0
▲|antenna=integrata
|disponibilità= {{Bandiera|ITA}} terzo trimestre [[2013]]
|sistemaoperativo= [[Nokia Asha Platform]]
|videocamera= 3,2 mpx
|suonerie= [[Suoneria#Tipi di suoneria#polifonica|polifoniche]] e [[Suoneria#Tipi di suoneria#Suoneria musicale|musicali]]
|multimedia=
|input= touch screen
|alimentazione=
|consumo=
|memoria= espandibile fino a 32 GB con [[microSD]] da 4GB inclusa nella confezione
|schermo= [[Schermo a cristalli liquidi|LCD]] da 3"
|risoluzione= 320 × 240 [[Pixel|px]]
|dimensioni= 99,2 x 58 x 12,1 mm
|peso= 98
|touchscreen= [[Schermo capacitivo|capacitivo]] e [[multi-touch]]
}}
Il '''Nokia Asha 501''' è
È stato annunciato il 9 maggio [[2013]] ed è
Il nuovo Nokia Asha 501 è disponibile nelle varianti Single e EasySwap Dual SIM; entrambe supportano il WiFi e BlueTooth. Lo standby è di 48 giorni.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{
{{Portale|telefonia}}
| |||