Pace di Carlowitz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori |
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Tipo = bilaterale
|Contesto = [[Guerra austro-turca (1683-1699)|Guerra austro-turca]]
|Luogo = Carlowitz, [[Casa d'Asburgo|Impero asburgico]] (oggi [[Sremski Karlovci]], in [[Serbia]])
Riga 16 ⟶ 15:
}}
Il '''trattato di pace di Carlowitz''' fu firmato il 26 gennaio [[1699]] a [[Sremski Karlovci]] (città che ora si trova in [[Serbia]] conosciuta anche con i nomi
== Lega Santa ==
{{dx|[[File:Europe map 1648.PNG|300px|right|Europa nel 1648]]}}▼
{{Vedi anche|Lega Santa (1684)}}
▲{{dx|[[File:Europe map 1648.PNG|300px|right|Europa nel 1648]]}}
La Lega Santa fu proposta da [[papa Innocenzo XI]] nel [[1684]] e vi presero parte l'[[Casa d'Asburgo|Impero asburgico]], la [[Repubblica di Venezia]] e la [[Confederazione polacco-lituana]], a cui si aggiunse la [[Regno russo|Moscovia]] nel [[1686]]. L'alleanza fu creata per respingere, contrastare e indebolire l'[[Impero ottomano]] nella speranza, quanto meno, di non permettergli la permanenza in [[Europa]].
I componenti con i loro più significativi comandanti, re, capi di Stato e figure carismatiche erano i seguenti:
Riga 42 ⟶ 41:
{{vedi anche|Repubblica di Venezia|Guerra di Morea}}
[[File:Republic of Venice 1796.png|150px|right]]
Sotto il comando diretto del Doge [[Francesco Morosini]] i veneziani ottennero grandi vittorie sui turchi strappando diversi possedimenti dalle mani degli ottomani che poi vennero confermate negli accordi di Carlowitz, e fecero guadagnare al doge il titolo di
I territori che entrarono a far parte della Serenissima furono:
* [[Morea]] (Peloponneso)
Riga 62 ⟶ 61:
{{Vedi anche|Regno russo}}
[[File:Peter the Great.jpg|upright=0.5|thumb|[[Pietro il Grande]]]]
Le truppe russe di [[Pietro I il Grande]] impegnarono i turchi nella [[
▲Le truppe russe di [[Pietro I il Grande]] impegnarono i turchi nella [[Penisola di Crimea|Crimea]] ottenendo anche loro dei benefici dagli accordi di Carlowitz, anche se il futuro [[Impero russo]] dovrà continuare anche le sue battaglie con gli ottomani. Conquiste russe dagli accordi di Carlowitz:
* [[Azov]]
|