Sant'Angelo in Formis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard |
m Annullata la modifica di Cristiano Riso (discussione), riportata alla versione precedente di Mille435 Etichetta: Rollback |
||
(39 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Divisione amm grado 2=Caserta
|Divisione amm grado 3=Capua
|Altitudine=
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti= 2604
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2017
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=[[Arcangelo Michele|san Michele Arcangelo]]
|Festivo=29 settembre
}}'''Sant'Angelo in Formis''' è
==Geografia fisica==
L'abitato si suddivide in tre
==Storia==
In epoca romana vi sorgeva il
== Monumenti e luoghi
{{vedi anche|Abbazia di Sant'Angelo in Formis}}
* Abbazia di Sant'Angelo in Formis. Di fronte all'abbazia si apre un piazzale a terrazza, che offre una vista panoramica su [[Capua]].▼
*La storica abbazia di Sant'Angelo in Formis".▼
* È stata ipotizzata la presenza di un [[arco trionfale|arco]] [[Roma (città antica)|romano]] dedicato all'imperatore [[Settimio Severo]] dalla città di ''[[Capua antica|Capua]]'', sulla base di un'iscrizione<ref>{{CIL|10|3834}}</ref> e della più antica denominazione del santuario, ricordato nei documenti come ''ad arcum Dianae'' ("presso l'arco di Diana"), ma non se ne sono rinvenuti resti<ref>Silvio De Maria, ''Gli archi onorari di Roma e dell'Italia romana'', Roma 1988, pp.192 e 326 (n.106); come "arco di Diana" è attualmente indicata la porta di accesso all'abbazia, di costruzione medievale.</ref>.▼
Nei pressi della frazione:▼
▲Di fronte all'abbazia si apre un piazzale a terrazza, che offre una vista panoramica su [[Capua]].
*il
*il
*il
== Infrastrutture e trasporti ==
▲È stata ipotizzata la presenza di un [[arco trionfale|arco]] [[Roma antica|romano]] dedicato all'imperatore [[Settimio Severo]] dalla città di ''[[Capua antica|Capua]]'', sulla base di un'iscrizione<ref>{{CIL|10|3834}}</ref> e della più antica denominazione del santuario, ricordato nei documenti come ''ad arcum Dianae'' ("presso l'arco di Diana"), ma non se ne sono rinvenuti resti<ref>Silvio De Maria, ''Gli archi onorari di Roma e dell'Italia romana'', Roma 1988, pp.192 e 326 (n.106); come "arco di Diana" è attualmente indicata la porta di accesso all'abbazia, di costruzione medievale.</ref>.
La frazione è servita dalla [[stazione di Sant'Angelo in Formis]] sulla [[Ferrovia Alifana|linea Napoli-Piedimonte Matese]], gestita da [[Ente Autonomo Volturno|EAV]]. Fino al 2001 era servita anche dalla fermata di San Iorio, poi dismessa.<ref>{{Cita web|url=http://www.lestradeferrate.it/mono1/1siorio.htm|titolo=Lestradeferrate.it - Fermata di San Jorio (Ce)|sito=www.lestradeferrate.it|accesso=2023-10-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lestradeferrate.it/mono1/1sangelo.htm|titolo=Lestradeferrate.it - Stazione di Sant'Angelo in Formis (Ce)|sito=www.lestradeferrate.it|accesso=2023-10-27}}</ref>
== Sport ==
▲Nei pressi della frazione:
Nel settembre 2019 si costituisce il '''Real Sant’Angelo in Formis''' i cui colori sociali sono granata-blu ed attualmente militante in [[Seconda Categoria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/2022-23/Campania/SecondaCategoria/GironeA/Squadra/RealSAngeloInFormis/1087045/Scheda|titolo=Scheda Real S. Angelo In Formis - Seconda Categoria Girone A Campania - 2022-23|sito=www.tuttocampo.it|accesso=2023-10-27}}</ref>
▲*il "bosco di San Vito e Sansò", cornice naturale del Tifata con flora tipica della [[macchia mediterranea]], oltre a rovi di more ed alberi di fico di crescita spontanea;
▲*il "cimitero garibaldino", che ospita i caduti [[Giuseppe Garibaldi|garibaldini]] dell'assedio di Capua del [[1860]];
▲*il "ponte Annibale", che attraversa il [[Volturno]], collegando la frazione con l'abitato di "Triflisco" (frazione di [[Bellona (Italia)|Bellona]]), e che sorge sul luogo dove forse si trovava il ponte utilizzato dall'esercito [[cartagine]]se, per attraversare il fiume durante la [[seconda guerra punica]] e conquistare così [[Capua (antica)|Capua]] (216 a.C.)
==Note==
Riga 59 ⟶ 51:
*[[Abbazia di Sant'Angelo in Formis]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{portale|Campania}}
|