Rolls-Royce Phantom VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - commons errato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Auto
|nome = Rolls-Royce Phantom VII
|immagine = SC06 2006 Rolls-Royce Phantom.jpg
|didascalia =
|bandiera = GBR
|costruttore = Rolls-Royce Motor Cars
|tipo = Berlina
|inizio_produzione = 2003
|antenata = Rolls-Royce Phantom VI
|fine_produzione = 2016
|erede = Rolls-Royce Phantom VIII
|esemplari =
|stelleEU =
|stelleEUanno=
|stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =5.834 da 5834 a 6084
|larghezza =1.990 1990
|altezza =1.632 da 1632 a 1634
|passo =3.570 da 3570 a 3820
|peso =2.485 da 2550 a 2670
<!-- Sezione altro -->|altre_versioni = [[Coupé]]<br/ >[[Cabriolet]]
|assemblaggio = [[West Sussex]]
|altre_versioni=Cabriolet
|progetto =
|design = Ian Cameron
|design2 =
|altre_antenate =
|altre_eredi =
|famiglia = [[BMW Serie 7]]<br />[[Rolls-Royce Phantom Coupé]]<br />[[Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé]]
|concorrenti = [[Bentley Mulsanne (2010)|Bentley Mulsanne]]<br />[[Maybach W240]]<br />
|note =
|esemplari=
|immagine2 = Phantom tail.jpg
|note=
|didascalia2 =
|immagine2=Phantom tail.jpg
|didascalia2=
}}
La '''Rolls-Royce Phantom VII''' è un'[[autovettura]] di gran lusso, costruita in [[Inghilterra]] dalla [[casa automobilistica]] britannica [[Rolls-Royce Motor Cars|Rolls-Royce]], {{cn|probabilmente è la [[berlina]] più prestigiosa e costosadal presente2003 sulal mercato2017.}}
 
Quest'ammiraglia è la versione di punta della [[caseCasa automobilisticheautomobilistica|casa]] britannica ed è stato il primo modello a debuttare dopo l'acquisizione da parte della [[BMW]] nel [[2003]], riprendendo lo storico nome già più volte utilizzato in precedenza dalla Rolls-Royce: di fatto, si può considerare come la ''Phantom VII''.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 41 ⟶ 40:
 
La [[scocca]] d'[[alluminio]] è costruita in uno stabilimento a [[Dingolfing]], in [[Germania]], mentre il [[motore V12]] viene fabbricato a [[Monaco di Baviera]]. L'assemblaggio finale, effettuato integralmente a mano, si svolge a [[Goodwood]], nel [[West Sussex]].
 
Le portiere posteriori sono [[Portiera incernierata posteriormente|ad apertura inversa]], un design chiamato dal marchio "coach doors". Pulsanti sui montanti posteriori permettono di chiudere automaticamente gli sportelli.
 
Riga 57:
| Consumo medio<br />(Km/l)
|-
|'''6.7 V12 aut.'''||dal debutto|| [[Benzina]] ||6749||338 KwkW (460 Cv)||720||377||5.9||240||6.3
|-
|'''6.7 V12 Coupé aut.'''||dal debutto|| [[Benzina]] ||6749||338 KwkW (460 Cv)||720||377||5.8||250||6.4
|-
|}
Riga 65:
==Curiosità==
*La [[Cruscotto|plancia]] della vettura non ha un [[contagiri]], al suo posto si trova un [[Wattmetro]], che indica la percentuale di potenza adoperabile.
*Le portiere posteriori presentano entrambe, ricavato nello spessore, un vano che contiene un ombrello di dotazione e un ventilatore interno funge da asciugatore.<ref>[http://www.quattroruote.it/parigi2010/articolo.cfm?codice=262971&pagina=303324&canaleuscita=-1 Rolls-Royce Ghost - ABBIAMO GUIDATO UN "FANTASMA" - Quattroruote] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140101141448/http://www.quattroruote.it/parigi2010/articolo.cfm?codice=262971&pagina=303324&canaleuscita=-1 |data=1º gennaio 2014 }}| Consultato il 30 agosto 2012.</ref>
*La Phantom appare nel film ''[[Johnny English - La rinascita]]'', dov'è la vettura del protagonista Johnny English (interpretato da [[Rowan Atkinson]]). Il modello utilizzato nella pellicola è un esemplare unico, modificato su richiesta di Atkinson con un [[motore V16]] al posto del [[Motore V12|V12]] di serie.<ref>{{cita video|lingua=en|url=http://www.topgear.com/uk/video-search?Phrase=rowan&Urn=rowan-atkinson-series-17-episode-4|titolo=Rowan Atkinson (Series 17, Episode 4)|editore=''[[Top Gear]]''|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=19 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130419083708/http://www.topgear.com/uk/video-search?Phrase=rowan&Urn=rowan-atkinson-series-17-episode-4|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 75 ⟶ 78:
* [[Rolls-Royce Phantom V]]
* [[Rolls-Royce Phantom VI]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 83:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.rolls-roycemotorcars.com/lo-band/phantom_exterior_design.htm|2=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=14 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070621072046/http://www.rolls-roycemotorcars.com/lo-band/phantom_exterior_design.htm|dataarchivio=21 giugno 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Rolls-Royce}}
{{Portale|automobili}}
 
[[Categoria:Automobili Rolls-Royce Phantom|Phantom VII]]