Mark Hoppus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: rimosso c:File:Blink-182_-_pressbild_PC_Rory_Kramer_(Mark_Hoppus).jpg in quanto cancellato da Commons da Jameslwoodward |
|||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|etichetta =
|tipo artista = cantante
|immagine =
|didascalia = Mark Hoppus nel
|url =
|strumento = [[basso elettrico|basso]], [[Canto|voce]]
|band attuale = [[Blink-182]], [[Nothing and Nobody]]<ref name="nothingandnobody">{{cita news|url=http://kroq.cbslocal.com/2014/04/25/blink-182s-mark-hoppus-starts-new-band-called-nothing-and-nobody-releases-remix/|titolo=Blink-182’s Mark Hoppus Starts New Band Called Nothing and Nobody, Releases Remix|sito=kroq.cbslocal.com|lingua=en|data=25 aprile 2014|accesso=8 dicembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161230193312/http://kroq.cbslocal.com/2014/04/25/blink-182s-mark-hoppus-starts-new-band-called-nothing-and-nobody-releases-remix/|dataarchivio=30 dicembre 2016}}</ref> e [[Cereal Killer]]<ref name="blink182forever.com">
|band precedenti = [[+44]]
|totale album = 9 <small>(con i Blink-182)</small><br />1 <small>(con i Plus-44)</small>
Riga 52:
== Biografia ==
=== Adolescenza ===
Mark Allan Hoppus soprannominato "Young Heezy"<ref>http://www.pickrset.com/markhoppus/?p=248 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090213220154/http://www.pickrset.com/markhoppus/?p=248 |data=13 febbraio 2009 }} "Wikipedia Is Wrong" (10 aprile 2008)</ref> nasce in una famiglia povera. All'età di 15 anni, riceve il suo primo basso da suo padre dopo averlo aiutato ad imbiancare la casa. Suona all'inizio in una band chiamata [[Pier 69]], cover band dei [[The Cure]]. Nel [[1988]] suona anche in una band chiamata [[The Attic Children]], durante la sua permanenza a [[Washington]], prima di trasferirsi a [[San Diego]], [[California]]. Una volta trasferitosi lì, conosce, grazie a sua sorella Anne, [[Tom
== Carriera ==
=== Gli anni nei Blink-182 dal 1992 al 2005 ===
{{vedi anche|Blink-182}}
Nel [[1992]] forma con [[Tom
Dopo aver distribuito poche copie di ''Flyswatter'' e dell'altra demo [[Buddha]], e aver firmato un contratto con la [[Cargo Music]], pubblicando il loro primo album, ''[[Cheshire Cat (Blink-182)|Cheshire Cat]]'', nel [[1998]] i Blink-182 iniziano un tour per promuovere il loro ultimo album ''[[Dude Ranch]]''. Proprio nel mezzo di questa importante tappa, Scott decide di mollare con i Blink. Alcuni dicono che Scott venne allontanato dalla band per problemi di alcool, altri dicono che lasciò la band per continuare gli studi. Si dice inoltre che Scott decise di abbandonare la band perché divenne troppo commerciale per i suoi gusti. Fortunatamente, in tour con loro vi erano gli [[Aquabats]], che avevano come batterista [[Travis Barker]].
▲[[File:Mark Hoppus 1.jpg|thumb|left|Mark Hoppus nel 2004]]
Travis imparò in poco tempo tutta la scaletta dei Blink-182, e Tom e Mark decisero che era lui l'uomo giusto. Da qui fu un susseguirsi di successi, da ''[[Enema of the State]]'' (1999) per passare a ''[[Take Off Your Pants and Jacket]]'' (2001) finendo con ''[[Blink-182 (album)|Blink-182]]'' (2003) senza contare bonus disc e raccolte varie. Ad inizio [[2005]], la band si scioglie per una serie di motivi, alcuni ipotizzano sia stato a causa dell'atteggiamento di Tom, che pare pretendesse di gestire da solo la band e dopo, arrabbiato con Mark e Travis, decide di lasciare la band. Invece Tom dichiara di aver voluto semplicemente dare una svolta alla sua produzione musicale affrontando altri temi, insomma voleva crescere, suonando una musica più matura ed impegnata; fonda così il gruppo degli [[Angels & Airwaves]].
Riga 69 ⟶ 68:
=== La Reunion dei Blink-182 e attività recenti ===
Il 13 gennaio [[2009]], in un'intervista, ha dichiarato la possibilità di tornare a suonare nei [[Blink-182]] con [[Travis Barker]] e [[Tom
La Reunion è coincisa con la pubblicazione del nuovo album [[Neighborhoods]] nel [[2011]]. La pubblicazione dell'album ha subito molti ritardi a causa degli impegni personali dei tre componenti e soprattutto della lontananza fisica tra loro.
La band inizia il suo '''20th Anniversary Tour''' (originariamente conosciuto come '''Neighborhoods Tour''') il 16 agosto 2011 in Canada e termina l'11 ottobre 2014 a Las Vegas. Il tour diviene di fatto l'ultima occasione per Hoppus di esibirsi al fianco di Delonge. Infatti [[Tom DeLonge]] lascia il gruppo nel 2015, e viene sostituito da [[Matt Skiba]] degli [[Alkaline Trio]]. In questa nuova formazione i Blink-182 pubblicano altri due album. Nel 2016 debutta ''[[California (Blink-182)|California]]'' e nel 2019 ''[[Nine (Blink-182)|Nine]]''.
=== Simple Creatures ===
Riga 82 ⟶ 79:
== Vita privata ==
Mark ha sposato la sua fidanzata [[Skye Everly]] il 2 dicembre [[2000]], e ha avuto da lei un figlio, Jack Hoppus, nato il 5 agosto [[2002]]. Ha due cani e un gatto di nome "
Il 24 giugno 2021 ha rivelato di avere il cancro e di avere iniziato il percorso di [[chemioterapia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_giugno_24/blink-182-mark-hoppus-ha-cancro-fa-schifo-ho-paura-ma-cerco-restare-positivo-57abbd5c-d4da-11eb-a208-bbd3e9bffb92.shtml|titolo=Blink-182, Mark Hoppus ha il cancro. «Fa schifo e ho paura, ma cerco di restare positivo»|autore=Simona Marchetti|sito=Corriere della Sera|data=24 giugno 2021|accesso=24 giugno 2021}}</ref> A settembre ha annunciato di avere superato la malattia.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/09/30/news/mark_hoppus_dei_blink-182_ho_superato_il_cancro_-320076636/|titolo=Mark Hoppus dei Blink-182: "Ho superato il cancro"|sito=la Repubblica|data=30 settembre 2021|accesso=23 ottobre 2021}}</ref>
== Apparizioni musicali ==
[[File:Hoppus2011.jpg|thumb|upright=1.6|Mark Hoppus nel 2011]]
Mark Hoppus ha partecipato alla canzone ''Wrecking Hotel Rooms'' contenuta nell'album ''[[Panic (MxPx)|Panic]]'' degli [[MxPx]], alla canzone "Empire" sempre degli [[MxPx]], ha partecipato come cantante alla canzone dei [[Simple Plan]] ''[[I'd Do Anything (Simple Plan)|I'd Do Anything]]'', alla canzone ''That Special Girl'' dei [[The Ataris]] e alla canzone ''Elevator'' dei [[Box Car Racer]], progetto parallelo di [[Tom
Ha partecipato anche al video musicale di ''[[I Don't Care (Fall Out Boy)|I Don't Care]]'' canzone dei [[Fall Out Boy]] e al video della canzone Mojo dei [[Peeping Tom (gruppo musicale)|Peeping Tom]]. Ha prodotto ''[[Not Without a Fight]]'' dei [[New Found Glory]].
Riga 95 ⟶ 92:
== Strumentazione ==
{{vedi anche|Fender Mark Hoppus Jazz Bass}}
I primi bassi che Mark utilizzava fino ad [[Enema of the State]] erano degli [[Ernie Ball]] [[Music Man]] Stingray di vari colori. Dopo di che utilizzò dei [[Fender Precision Bass]], comunque bassi che non riuscivano a rendere il suono caratteristico desiderato da Hoppus e che poi lo ha reso famoso tra i bassisti del mondo. Da sempre nel punk, il basso
Fu così che egli produsse in collaborazione con la [[Fender]] nel [[2000]] un suo modello di basso: il [[Fender Mark Hoppus Jazz Bass]]. Questo,
Mark utilizzò questo modello durante tutta la sua permanenza nei [[Blink-182]], {{Senza fonte|sostituendolo in poche occasioni (durante gli ultimi anni) con un basso a 6 corde, il Fender Bass VI, utilizzato in un'esibizione live di ''"I miss you"'' e per la registrazione di "All Of This"}}. Dopo la nascita dei [[Plus 44|+44]], il ''Fender Mark Hoppus Jazz Bass'' ha subito delle lievi modifiche: ad esempio, mentre
Ora per il tour dei Blink-182 usa tre nuovi bassi: ''"I'm in a boat"'' di colore bianco e con un
== Discografia ==
Riga 117 ⟶ 114:
*2016 - ''[[California (Blink-182)|California]]''
*2019 - ''[[Nine (Blink-182)|Nine]]''
*2023 - [[One More Time...|One More TIme...]]
=== +44 ===
*2006 - ''[[When Your Heart Stops Beating]]''
=== Simple Creatures===
Riga 136 ⟶ 134:
*2006 - [[Renee Renee]] — White Heat, bassista e voce in "Paper Doll".
*2006 - [[Something for Rockets]] — Ha prodotto due canzoni dell'album.
*2006 - [[Peeping Tom (gruppo musicale)|Peeping Tom]] — MoJo
*2006 - [[The Matches]] — Decomposer.
*[[Mae (gruppo musicale)|Mae]] — Produce la canzone Nine Inch Nails.
Riga 150 ⟶ 149:
*2015 - All Time Low - Future Hearts, voce in <nowiki>''</nowiki>Tidal Waves<nowiki>''</nowiki>
*2020 - [[The Used]] - The Lighthouse (album Heartwork)
*2022- Avril Lavigne feat Mark Hoppus- All I wanted (album "love sux")
== Note ==
Riga 167:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Blink-182}}
|